Dopo una partita molto bella e tirata, la Novipiù Casale Monferrato riesce a vendicare la sconfitta nella semifinale di Coppa Italia e sconfiggere la Bitumcalor Trento con il risultato di 74 a 67 grazie soprattutto ad una prova quasi perfetta da parte di capitan Simone Pierich, autore di 16 punti, 4/5 da 3, 7 rimbalzi e 23 di valutazione.
Dall’altra parte Trento, che non è mai stata in vantaggio nella partita, comunque si è dimostrata squadra molto coriacea, lottando su ogni pallone, riuscendo a rientrare ben 3 volte nella partita dopo essere stata anche sotto di 20 punti.
La squadra di coach Buscaglia, molto in salute nelle ultime partite, ha battuto nell’ultimo turno la capolista Pistoia, ma in questo match dovrà fare a meno del lungo italiano Dado Pascolo, che molto probabilmente dovrà stare fuori per tutto il resto della stagione. Trento è alla ricerca di punti pesanti per la rincorsa all’ottavo e ultimo posto disponibile per entrare nella post-season.
La Novipiù dal canto suo è reduce da due vittorie consecutive dopo un periodo di piccola crisi, ed è molto concentrata nella lotta per il primo posto, ed una vittoria contro Trento la proitterebbe a quota 34 punti alla pari di Pistoia e Barcellona, ma per via degli scontri diretti si troverbbe al 3°posto.
In un palaFerraris quasi strapieno, coach Griccioli schiera in quintetto Ware, Ferrero,Pierich, Martinoni e Butkevicius ma soprattutto deve schierare con il conta goccie, l’americano Rodney Green, redcue da una scavigliata nell’allenamento di giovedì. Trento risponde con Forray, Umeh, Conte, Elder e Luce Garri. Dopo la palla a due a partire meglio è la squadra trentina, che realizza i primi due punti del match grazie ad un canestro in sottomano da parte di Luca Garri. Ma questa è la partita sotto il segno di Pierich è lo dimostra immediatamente realizzando un tiro dai 6.75. I due attacchi sembrano bloccati, le due squadre fanno fatica a trovare tiri aperti, e quindi la partita vive di un momento di studio, che viene rotto da una penetrazione di tutta potenza di un solido Elder (15 punti ma 5 palle perse).
Simone Pierich realizza nuovamente da 3 punti e da il via ad un momento brillantissimo in attacco da parte di Casale che timbra un parziale di 12 a 2 che segna il primo importante strappo nella partita, interrotto solo da due punti di Umeh( 16 punti e 4 palle perse). Malaventura e Casper Ware realizzano due bombe consecutive a cui rispondono Elder e Umeh con due canestri da due punti, ma a far esplodere il palaFerraris e a fissare il risultato del primo quarto sul 24 a 12 è un canestro sulla sirena di Simone Pierich che realizza direttamente dalla sua metà campo. L’inerzia della partita sembra nelle mani della squadra padrone di casa che allunga nuovamente grazie a Rodney Green (13 punti in 20 minuti di impiego) e a due canestri in fila di Simone Pierich. Ma è grazie al gioco da 3 punti di Casper Ware e al canestro di Malaventura che Casale vola sul 35 a 18. Ma i ragazzi di coach Buscaglia sono bravi a non mollare e anche aiutati da alcuni fischi molto dubbi riescono piano piano a ricucire lo strappo, e grazie ad un parziale di 9 a 2 guidati da Elder e da Conte si riportano sotto ed il tabellone a fine 2°quarto recita 37 a 27 a favore di Casale.
All’inizio della ripresa Buscaglia mette in quintetto il lungo Basile al posto di Garri, e sembra essere la mossa vincente, visto che la sua squadra riesce grazie ad una difesa a zona a tramortire l’attacco rossoblù e grazie ad Umeh e alla bomba di Elder si riporta sul -5. Butkevicius(7 punti e 6 rimbalzi) ben servito dal suo play-maker Casper Ware realizza due canestri da sotto canestro, uno con una schiacciata poderosa. Ora la partita vive di un momento dove gli attacchi la fanno da padrone, soprattutto Alessio Basile molto positivo sotto canestro e che finirà la partita con 6 punti e 4 rimbalzi. Il pubblico di casa capisce che la propria squadra ha bisogno di tutto l’apporto possibile, e il palaFerraris diventa un girone infuocato, e allora i giocatori rossoblù si scatenano, e il primo a mettere la firma sul nuovo allungo dei padroni di casa è un canestro pazzesco da 3 punti da parte di Casper Ware. Ma come spesso accade nelle ultime partite è Martinoni (9 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate a date) che realizza da sotto canestro realizzando anche il tiro libero supplementare che porta Casale sul +9 a 4 minuti dalla fine del quarto. Trento grazie a Elder, Forray e Garri prova a riportarsi sotto ma in difesa non riesce a limitare un Rodney Green che pare tarantolato e realizza 9 punti consecutivi, che lasciano davanti la propria squadra con il risultato di 58 a 47.
Come già successo in precedenza, Trento riesce ad avere un’intensità maggiore rispetto ai padroni di casa e si riporta sul -5 mettendo molto paura alla squadra di coach Griccioli, che sembra non riuscire a trovare le contromosse per limitare un Luca Garri da 14 punti e 9 rimbalzi. In questo momento serve la stoccata del campione, ed è proprio Malaventura che segna da 3 punti e ricaccia indietro gli ospiti, che adesso sembrano faticare a trovare le giuste spaziature in attacco affidandosi al solo Garri, In difesa i trentini riescono con la difesa a zona a limitare al massimo l’attacco juniorino, ma è una nuova “perla” di Ware che realizza con un canestro da casa sua. Umeh e Spranghero riportano Trento sul -4 suonando la carica, approffitandono anche dell’1/4 dai liberi del lungo lituano di Casale. Ma a spegnere ogni velleità di rimonta trentina è l’ennesima tripla di Simone Pierich a cui però risponde il solito Luca Garri, che negli ultimi minuti è diventato l’unico che riesce a mettere in difficoltà la difesa rossoblù. Quando mancano due minuti alla fine della partita, Casale si trova sul +9 dopo i due liberi a segno di Ware( 16 punti ma 7 palle perse), ma Umeh e Spranghero realizzano da due punti dopo un sanguinoso 0/2 di Green dalla lunetta, ma a fissare il risultato finale è Malaventura con un 2/2 che fissa il punteggio sul 74 a 67 finale.
Con questa vittoria Casale vendica la vittoria nella semifinale di Coppa Italia e sale a quota 34 punti portandosi a pari punti con Barcellona e Pistoia, tenendo ancora accesa una flebile speranza di primo posto. Mentre Trento con questa sconfitta perde l’opportunità di raggiungere all’ottavo posto la Ginova Scafati. Casale ora è quasi sicura alla peggio del 3° posto, visto che si trova a 4 punti di vantaggio sulla Leonessa Brescia e lo scontro diretto a favore.
Nella prossima partita, la Novipiù sarà impegnata a Verona in una partita molto interssata soprattutto in chiave play-off.
Ritornando a questa partita, migliore in campo Simone Pierich, ma in generale tutta Casale ha giocato a livelli altissimi, meritandosi a pieno i due punti, e dimostrando di essere ritornata ad un ottimo stato di forma, che fanno ben sperare tutti i tifosi in vista dei play-off promozione, e vista la forza e la grinta che hanno questi giocatori, il sogno serieA non è poi così impossibile.
GRICCIOLI: “UNA PARTITA DI LIVELLO” –“Oggi abbiamo fatto e disfatto tutto più volte, ma alla fine siamo riusciti a mettere altri due preziosi punti in cassaforte. Siamo partiti molto bene, imprimendo il nostro ritmo e soprattutto facendo buone cose in difesa che ci erano mancate nella gara di Coppa Italia. Abbiamo commesso però molti errori, permettendo a Trento di rimanere sempre in partita, senza mai riuscire a chiuderla definitivamente pur meritandolo. In ogni caso abbiamo fatto una partita di livello, stando sempre sul pezzo, e senza farci sorprendere dalle variazioni dei nostri avversari. Con questa vittoria abbiamo compiuto un passo importante verso il nostro obiettivo, i playoff, e soprattutto abbiamo definitivamente allontanato la negatività di qualche settimana fa”.
MALAVENTURA: “CORRETTI GLI ERRORI” –“Sapevamo di affrontare un’ottima squadra, per qualità tecniche e per il rendimento delle ultime settimane e sapevamo che non sarebbe stato facile. Siam partiti molto forte, con belle fiammate, loro ci hanno messo in difficoltà senza mai arrendersi, ma alla fine abbiamo centrato una vittoria importante e meritata. Ci portavamo dietro la sconfitta della Coppa Italia, dal punto di vista degli errori commessi, e oggi siamo scesi in campo con un atteggiamento diverso. Abbiamo avuto un mese difficile, con un calo di prestazioni, ma questa è la terza vittoria consecutiva contro squadre di livello, un risultato che ci carica in vista dei playoff, dove comincerà un’altra stagione”.
NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO – BITUMCALOR TRENTO: 74-67 (24-12, 37-27, 58-47)
NOVIPIU’ CASALE:Malaventura 13, Green 13, Antonelli, Butkevicius 7, Pierich 13, Giovara ne, Monaldi, Martinoni 9, Ferrero, Ware 16 All.: Griccioli
BITUMCALOR TRENTO:Umeh 16, Mazzoni ne, Valer ne, Forray 6, Dordei, Basile 6, Garri 14, Zaharie ne, Elder 15, Conte 4, Spanghero 6 All.: Buscaglia
ARBITRI:Materdomini, Scrima, Rudellat.
VISITA LA GALLERY A CURA DI GIANLUCA GENTILE