Centrale del Latte Brescia – Le Gamberi Foods Forlì
(24-17, 43-42, 70-61, 97-87)
Quintetti iniziali
Brescia: Fernandez, Jenkins, Giddens, Barlos, Brkic
Forlì: Spencer, Borsato, Roderck, Natali, Soloperto
Arbitri: Pasetto, Ranaudo, Ciano
Benvenuti alla seconda sfida della serie tra Centrale del Latte Brescia e Le Gamberi Foods Forlì, riusciranno i romagnoli a pareggiare la serie sull’1-1 oppure soccomberanno al 2-0 in favore dei bresciani?
Brescia parte forte – Si comincia con JR Giddens che apre le marcature, risponde Borsato dalla lunga distanza, poi parziale di 10-0 per la leonessa che vola sul 12-5 prima del fallo tecnico fischiato a Mattia Soloperto che eccede con le proteste, 2/2 dalla lunetta di Jenkins e punteggio di 14-5 a 5:40 dalla fine. Colpo di reni per Forlì con Terrence Roderick, ma la compagine romagnola ha già esaurito il bonus e ciò aiuta la Leonessa a firmare un altro parziale di 8-2. Reazione di Le gamberi Foods che rientra in partita con un contro-parziale di 8 a 2 grazie alle bombe di Spancer e Musso.
Reazione di Forlì che si porta sul -1 – Fernandez pesca Loschi per la tripla dall’angolo, ma Forlì non ci sta e si rifà sotto 5 punti di Borsato che costringono Coach Martelossi a chiamare time out sul 33-24 a 5:11 dalla fine del quarto. Bell’uscita dal time out per la Leonessa che lavora bene contro la zona 2-3 e infila due bombe (Jenkins e Barlos). Minuto di sospensione sul 39-24 per Dell’Agnello che ritorna a difendere a uomo, Terrence Roderick esce dal letargo e in 3 azioni segna 8 punti riportando Forlì a -7 in un amen (39-32) a 2:45 dalla fine. Martelossi non può far altro che fermare la partita, al rientro l’inerzia è ancora per Forlì: tripla musso e 2/2 dalla lunetta per T-Rod e i romagnoli sono a -2. Ci pensa “Lobito” Fernandez a bloccare l’emorragia con il floater dal centro dell’area, parziale di 5-0 per Forlì e primo vantaggio ospite sul 42-41 a 30 secondi dalla fine. Nell’ultima azione della Leonessa Fernandez pesca il taglio di Brkic che firma il +1 per i suoi sul 43-42.
“Sparatoria” al San Filippo – Barlos apre le marcature nella ripresa, ma Musso ha la mano calda e infila un’altra tripla, gli risponde Fernandez con la stessa moneta. Roderick sente l’odore del sangue della Leonessa e piazza la bomba del 48 pari, l’azione seguente T-Rod approfitta della difesa distratta di Brescia e appoggia il lay-up. Prova a scuotere i suoi Michael Jenkins anch’egli con i piedi dietro l’arco, ma il suo connazionale in maglia Forlì è scatenato e infila un’altra tripla. 4-0 di parziale Leonessa che si riporta a +2, ma Musso deve riscattarsi dalla brutta gara 1 e segna la sua quarta tripla. Altro parziale di Brescia, 8-1 e time out obbligatorio per coach Sandro Dell’Agnello. Al rientro dalla sospensione Brescia piazza un altro break di 8-3 e al suono della sirena si trova in vantaggio 70-61.
Sprint Finale – Come nel secondo quarto di gioco Brescia apre le danze con una tripla di Federico Loschi, gli fa eco Borsato. Altra tripla, stavolta è MJ a trafiggere la retina, Natali da 3 riporta i suoi a -9 (76-67) ma Jenkins è scatenato e schiaccia nel traffico dell’area romagnola. Ecco che arriva la zampata della Leonessa, due triple in fila per Federico Loschi e Brescia vola a +15 (84-69). Forlì non si da per vinta e sull’asse Roderick-Musso ritorna a -9 (92-83) a 2:33 dalla fine. Ci pensa David Brkic con un paio di penetrazioni ad allontanare l’ultimo assalto romagnolo alla diligenza bresciana che fugge via. 97-87 e Brescia è avanti 2-0 nella serie!
MVP Basket Inside: David Brkic
Tabellini:
Centrale del Latte Brescia: Fernandez 12, Stojkov 2, Lombardi ne, Loschi 14, Jenkins 17, Dalovic ne, Cuccarolo 4, Giddens 15, Scanzi ne, Brkic 21, Barlos 12, Vinati ne. All: Martelossi.
Le Gamberi Foods Forlì: Musso 20, Borsato 13, Natali 10, Simeoli 0, Roderick 25, Agatensi ne, Tessitori 7, Tabbi ne, Spencer 6, Soloperto 6, Basile 0. All. Dell’Agnello
La fotogallery a cura di Riccardo Cherubini