Freeman Show! Forlì stende Scafati.

0

Forlì riparte da maggio, ebbene si da dove si era fermata, cioè con una vittoria che allunga la striscia a 7 vittorie consecutive. La squadra di questa sera non è sembrata neanche lontana parente di quella vista in coppa contro Jesi.

Partita giocata come sempre ad alti ritmi per la squadra di coach Vucinic che dopo il 2-3 iniziale ha sempre condotto il match in relativa tranquillità.

E fù così che il pubblico del Palacredito cominciò col stropicciarsi gli occhi davanti all’MVP Austin Freeman autore di una partita superlativa condita dai 38 punti segnati.

Scafati regge fino a metà primo quarto sul punteggio di 11-9 per i padroni di casa, poi si accendono i 2 USA biancorossi e in un amen la coppia porta il parziale sul 23-11, i campani rientrano piano piano fino al 25-20 ma hanno punti nelle mani solo da Thomas e Marigney, chiude il primo quarto un siluro di Natali sulla sirena sul 28-20.

Nel secondo quarto i romagnoli hanno 3 minuti di amnesia totale e i ragazzi di Griccioli si ripartano sotto sul 28-26, la partita procede punto a punto fino al 33-30 quando ricomincia la striscia forlivese con una tripla da 8 metri di Borsato, poi Freeman segna da 2 e per non lasciarsi sfuggire niente la guardia forlivese subisce il primo fallo di Ghiacci (totalmente fuori match) sul tiro da 3 che riporta i romagnoli sul +11. Si chiude il primo tempo con Scafati ad inseguire con 9 punti di ritardo.

Si rientra nel secondo tempo ed è subito una schiacciata di Campani ad aprire le danze, Scafati non ci sta e grazie al solito Marigney e Levin riduce lo strappo sul 53-47, ancora un uno due dei colored forlivesi riportano il punteggio sul 59-47.

Freeman incontenibile, Nardi ordinato da una parte, Thomas unico asso nell’attacco campano fanno si che la partita continui sulla falsariga del +12 casalingo.

Scafati tenta un nuovo avvicinamento con un paio di buoni canestri di Thomas e Gueye al 27′ il punteggio è 63-56, ma ricomincia il Freeman Show, è si tre triple tre, sganciate da tutte le posizioni chiudono il terzo quarto sul massimo vantaggio FulgorLibertas 73-57, partita in ghiaccio.

L’ultimo quarto è praticamente garbage time con le 2 squadre che giocano a non farsi male, ci mette solo lo zampino Ghiacci in negativo che commette 2 falli in 30 secondi ed esce con 5 falli.

Gloria anche per il veterano Casoli che segna 11 punti nell ultimo periodo. Sul +20 fa il suo esordio tra i professionisti il giovane Colosio fra le maglie forlivesi, la partita è praticamente finita al 38′ sul 93-73.

Finisce in una bolgia l’esordio in campionato per i romagnoli con la curva che canta la solita “Romagna Mia” e applausi per tutti. Punteggio finale 93-81

Pagelle

Forlì

Freeman – 9; 38 punti, 8 falli subiti, 13/13 ai liberi, 45 di valutazione. COLOSSALE

Borsato – 6,5; ottimo sesto uomo, ci mette un pò ad ingranare ma è una sicurezza 9 punti per lui.

Natali – 6; l’oggetto misterioso si presenta con una bomba a fil di sirena, comunque ancora da decifrare.

Casoli – 7; molto in campo causa 2 falli in un amen di Campani, rimane in campo e se lo merita.

Nardi – 7; tira male ma condisce 10 assist, ancora non in forma al 100%.

Huff – 5,5; potenzialmente il più forte giocatore in rosa, oggi non si vede per niente.

Easley – 7; Corre, difende, salta e schiaccia. Come esordio ufficiale niente male.

Scafati

Levin – 6,5; ordinato e ragionatore, entra nella difesa forlivese molto spesso e fa il suo.

Radulovic – 5,5; ci si attende molto di più da lui, nonostante le 38 primavere, ancora ai box.

Casini – 5,5; in campo solo 12′ non tira e non difende bene, vedi sopra.

Gueye – 6; come Borsato è il sesto uomo, fa il suo ma fa bottino nel finale.

Sorrentino – 5,5; come sempre fischiatisso dal pubblico forlivese per vecchie ruggini produce poco in attacco e si perde Nardi troppe volte in difesa.

Rosignoli – 6; 2 punticini nel finale,

Ghiacci – 4,5; il peggiore in campo, non tira mai, protesta sempre e si prende anche un tecnico, commette 2 falli inutili ed esce prima del dovuto.

Marigney – 6,5; mira storta 5/17 dal campo ma è comunque pericoloso in attacco.

Thomas – 7; il migliore, si sapeva già che avrebbe dominato sotto i tabelloni. Fa un ottimo 24+16.

Statistiche

Forlì

Freeman 38 (5/8)(5/9), Basile NE, Borsato 9 (0/1)(2/4), Natali 3 (1/1 da 3), Colosio, Casoli 14 (3/5)(2/3), Nardi 9 (3/11)(1/1), Campani 2 (1/3)(0/1), Huff 3 (1/2)(0/3), Easley 15 (6/10).

Scafati

Levin 12 (6/9)(0/1), Radulovic 12 (4/5)(0/3), Casini, Gueye 10 (2/3)(2/5), Guadagnola NE, Malpede NE, Matrone NE, Sorrentino 2 (1/1)(0/1), Rosignoli 2 (1/2), Ghiacci 2 (1/2)(0/1), Marigney 17 (4/12)(1/5), Thomas 24 (9/12).