Gli Stings dell’ex Wojciechowski sono i primi ad espugnare il PalaRuffini!

0

Gli Stings arrivano nell’inviolato PalaRuffini dopo la sconfitta casalinga di soli 3 punti contro la capolista Brescia, orfani ormai di Jefferson ma con in campo l’ex di turno, ovvero Kuba Wojciechowski. Dalle ultime dichiarazioni di Coach Morea e di Ryan Amoroso si prevede un gran lavoro in difesa da parte della compagine Mantovana, che con l’arrivo di Grande ha inoltre allungato le rotazioni ed è sicuramente una squadra più giovane rispetto ai padroni di casa, mentre, l’allenatore del mese Coach Bechi, teme gli Stings per la loro voglia di vincere e si ritrova con Rosselli e Gergati non ancora al 100%. Il distacco in classifica vede la Manital al terzo posto avanti di 12 lunghezze sulla terzultima Mantova che ha vinto solo a Jesi nelle ultime 5 gare, mentre Torino ha perso solo a Brescia vincendo le restanti 4. Da segnalare la presenza dell’ex allenatore di Varese, Gianmarco Pozzecco, ospite nel parterre del PalaRuffini assieme al coach di Biella Fabio Corbani. QUINTETTI INIZIALI: TORINO: Giachetti, Mancinelli, Fantoni, Lewis, Miller MANTOVA: Gaddefors, Fultz, Grande, Landi, Wojciechowski PRIMO QUARTO: Apre l’incontro Mancinelli che in uno contro uno supera sotto canestro l’ex compagno Wojciechowski, ma l’ex sul cambio di fronte segna subito il canestro del pareggio; la prima bomba dell’incontro è di Fultz che porta in vantaggio gli ospiti sul 5-7; la bomba successiva è di Wojciechowski che porta gli Stings avanti di 5 e Bechi al timeout dopo 3 minuti di gioco; al rientro in campo prima Lewis e poi Miller si mettono a sparare da 3 riportando i padroni di casa avanti sull’11-10 e dopo un tapin di Giachetti anche Morea chiama il minuto di sospensione; la Manital fatica sull’attenta difesa degli ospiti e spreca troppo in attacco, ma il punteggio resta comunque in equilibrio, a 2 dal termine Torino 19, Mantova 21; break sul finale di tempo per la Dinamica che con Grande e Moraschini chiude il quarto avanti di 8 lunghezze, 19-27. Wojciechowski 8 punti, Giachetti 7. SECONDO QUARTO: Torino continua a sbagliare canestri facili, Mantova no ed ad inizio quarto si porta sulla doppia cifra di vantaggio, 19-29; in questi primi due quarti canestro stregato per la Manital che per innumerevoli volte ha visto la palla danzare sul ferro per poi uscire, anche per quanto riguarda i tiri liberi; dopo 4 minuti ospiti sempre avanti sul 23-32; il quintetto tutto italiano della Manital ricuce parzialmente lo strappo portando il punteggio sul 29-35, ma Rullo con una tripla riporta gli ospiti sul +9 a 4 minuti dall’intervallo; Torino non riesce a contrastare lo strapotere di Wojciechowski sotto le plance e salvo qualche invenzione di Mancinelli, continua a sprecare, a due minuti da fine quarto 34-43; il quarto termina con la bella schiacciata di Moraschini su assist di Rullo e sul punteggio che vede avanti gli Stings di 10, 38-48. Torino in grande difficoltà sotto canestro e per il momento in deficit anche a livello fisico contro i lunghi biancorossi. Mancinelli 14 punti, Wojciechowski 12, Moraschini 10; Torino col 50% da 2 e 17% da 3, Mantova 82% da 2 e 71% da 3. TERZO QUARTO: Al rientro in campo Torino sbaglia ancora con Mancinelli e Rosselli, quindi Mantova allunga subito con un’azione da 3 punti di Gaddefors e con un tiro da fuori di Fultz portandosi sul +15, 38-53; la bomba del massimo vantaggio ospite (40-56) fa chiamare timeout a Bechi dopo 3 minuti di gioco; sul 42-56 timeout di Morea chiamato sul fallo di Grande a Giachetti che con 3 tiri liberi a disposizione ne realizza 2 accorciando il distacco sul -12; la Manital ora difende più forte, ma se la Dinamica sbaglia da fuori può comunque contare sui rimbalzi in attacco di Wojciechowski che con la sua stazza resta incontrastato e realizza il 44-58; ad 1:11 dal termine fallo antisportivo di Amoroso su Fantoni che sbaglia i liberi sul punteggio di 50-62 e l’extra possesso viene sprecato con la palla gettata fuori da Gergati; la frustrazione è negli occhi dei padroni di casa che nonostante ci provino vedono sputati dal ferro la maggior parte dei loro tentativi, il quarto si chiude sul 52-64 mentre gli stewart devono intervenire a separare i sostenitori ospiti da alcuni locali con cui sono venuti in contatto. Wojciechowski e Mancinelli 16 punti, Gaddefors 14, Lewis 12, Giachetti e Moraschini 10. ULTIMO QUARTO: Subito canestro di Fantoni su assist di Gergati e Torino si porta a -10, 54-64; bomba di Landi e poi di Lewis, 59-69; ancora bomba di Lewis che porta la Manital a -7, americano incontenibile che va poi a prendersi il 4° fallo di Amoroso; tripla di Miller, 65-71 e PalaRuffini che diventa una bolgia a 6’ dal termine; palla recuperata da Mancinelli e tripla di Gergati 68-71; Gaddefors allo scadere dei 24 spara anche lui da 3, 68-74; Mancinelli realizza 1 su 2 dalla lunetta, Bruttini prende il rimbalzo ma è palla contesa con Gaddefors, possesso per gli ospiti e timeout Stings a 4:39 dalla fine sul 69-74; ancora 1 su 2 di Mancinelli dai liberi e Manital a -4; palla recuperata da Fantoni che in transizione va  a prendersi l’assist di Gergati per la schiacciata del 72-74; a 3 dal termine Gaddefors perde ancora palla e Miller realizza la tripla del sorpasso, 75-74, ma Moraschini ripaga con la stessa moneta i gialloblu, 75-77, subito dopo è il Mancio a segnare la bomba del 78-77, ma Wojciechowski sotto canestro realizza i due punti del 78-79; a 1:20 arriva la bomba di Landi che riporta gli ospiti sul +4, 78-82, è timeout Bechi; su una rimessa a favore di Mantova Mancinelli ruba palla e riporta sotto Torino, 80-82, quando mancano 21,2 secondi, timeout ospiti; fallo sistematico di Miller che manda in lunetta Moraschini che sbaglia il secondo libero a 15 secondi dal termine; fallo su Miller che in lunetta realizza entrambe i liberi dell’82-83 e va a fare fallo su Gaddefors che realizza anch’egli entrambi i liberi a disposizione, timeout Torino quando mancano 8,7 secondi sull’82-85; rientro con palla in attacco per Torino e Mancinelli sbaglia la tripla del pareggio, fallo su Fultz che sbaglia entrambe i liberi, rimbalzo di Lewis che s’invola da solo in attacco e prova il tiro della disperazione che non entra. PalaRuffini espugnato per la prima volta in stagione da una coriacea Mantova che ha sorpreso una Manital in giornata no al tiro.  TORINO-MANTOVA 82-85 TORINO: Giachetti 10, Mancinelli 23, Fantoni 8, Fiore ne, Lewis 18, Viglianisi, Vangelov ne, Bruttini 2, Rosselli 2, Gergati 5, Pichi ne, Miller 14. MANTOVA: Mazic ne, Moraschini 16, Gaddefors 19, Rullo 2, Fultz 8, Stanzani ne, Grande 5, Landi 11, Wojciechowski 18, Amoroso 6, Maccaferri ne. Le percentuali di metà gara dicono tutto, a Mantova entrava qualsiasi tiro, a Torino no. Grande organizzazione difensiva per una squadra che stasera ha dimostrato di non meritare la posizione di classifica attuale: gli Stings sono riusciti a compiere l’impresa di esser la prima squadra ospite a vincere al PalaRuffini di Torino mentre la Manital ha sprecato l’impossibile sotto le plance; a fine gara le percentuali sia da 2 che da 3 si sono riavvicinate tra le due squadre, ma sono comunque rimaste a favore degli ospiti che vincono meritatamente una partita più fisica che tattica, dimostrando comunque di aver ben studiato gli avversari prima dell’arrivo in terra Sabauda. Torino paga una difesa un po’ blanda nei primi due quarti, un po’ di sfortuna ed imprecisione ai liberi ed il fatto, forse, di non aspettarsi una Dinamica così dinamica!

Fotogallery a cura di Marco Magosso