I Knights regalano il settimo sigillo,anche Roma ko grazie a una grande prova difensiva e corale

0

Per l’ottava giornata del campionato di A2 girone ovest,la EuroPromotion Legnano ospita al PalaBorsani la UniCusano Roma. I Knights,imbattuti in casa e capolista, sono reduci da una storica striscia di sei vittorie consecutive e cercano la settima meraviglia. La Virtus invece nell’ultimo turno ha interrotto un filotto negativo di tre sconfitte battendo tra le mura amiche Agropoli,e vuole ritrovare il successo anche in trasferta.

 

PalaBorsani esauritissimo,per trovare un seggiolino libero si può solo usare l’immaginazione. Coach Ferrari ha a disposizione tutti gli effettivi e schiera i Knights con il quintetto tipo,con Palermo in regia,Raivio guardia,Frassineti e Ihedioha ali e Mosley centro. Coach Corbani risponde con Raffa playmaker,Chessa guardia,Sandri e Brown ali e Vedovato centro.

Il match inizia con un errore al tiro per entrambe le squadre,poi è Raivio a sbloccare il punteggio con un tiro dal pitturato. Poco dopo lo statunitense concede il bis,per il 4-0 Legnano. Sandri accorcia per Roma da sottomisura,e Raivio scatenato riporta a +4 Legnano (6-2). Raffa segna in contropiede dopo una palla persa banalmente da Legnano,e Chessa colpisce poco dopo dall’arco per il primo vantaggio Virtus (6-7). Il quarto è caratterizzato da difese molto fisiche e pressanti e da un grande equilibrio. Nessuna squadra va in vantaggio per più di tre punti da questo momento,e i migliori risultano per Legnano Martini e Mosley,autori rispettivamente di 6 e 5 punti consecutivi,e Brown per Roma,molto presente sotto il tabellone offensivo. Si va al primo riposo con gli ospiti in vantaggio 20-21,con Legnano che segna l’ultimo canestro della frazione con Raivio che risponde a un’altra tripla di Chessa.

L’inizio di secondo quarto è complicatissimo per i padroni di casa,che subiscono un parziale di 0-8,iniziato con 1/2 di Sandri dalla lunetta e continuato dal canestro dalla media distanza di Maresca,la tripla di Benetti e altri due punti di Sandri. Legnano,sotto 20-29,oltretutto perde troppe palle sanguinose,e Ferrari chiama timeout.  Al rientro sul parquet Martini segna da due,ma una tripla del caldissimo Sandri e l’1/2 dalla lunetta di Raffa regalano il massimo vantaggio alla Virtus,+11 sul 22-23. Il botta e risposta a canestro tra Frassineti e Raffa mantiene invariato il distacco (24-35 per Roma). Legnano,grazie a Palermo e soprattutto a Raivio riesce a rifarsi sotto,fino al -5 (32-37),nonostante una serie enorme di tiri liberi sbagliati,in cui spiccano gli 0/2 di Ihedioha e Raivio arrivati a pochi secondi di distanza l’uno dall’altro. All’intervallo lungo si va sul +7 per Roma (34-41),con Vedovato e Raffa che segnano da due lasciando in mezzo lo spazio a un canestro di Frassineti. Al riposo sta prevalendo la difesa molto fisica di Roma,in un match segnato da moltissimi falli,alcuni fischiati anche un pò troppo fiscalmente dagli arbitri a entrambe le squadre. Roma trova 12 punti da un caldissimo Raffa,mentre a Legnano non bastano i 13 di Raivio,avendo Mosley pressochè nullo in attacco e Navarini davvero negativo dalla panchina.

Il terzo quarto inizia con Palermo che segna subito in penetrazione. Brown fa 172 dalla lunetta e il risultato è di 36-42 per la Virtus. Dopo 57″ di gioco del terzo quarto entrambe le squadre hanno già commesso due falli,a testimonianza di una certa fiscalità degli arbitri visto che almeno un paio di contatti erano parsi davvero veniali. Frassineti segna da sottomisura su bel passsaggio di Mosley,ma Chessa risponde da tre per il nuovo +7 Virtus (38-45). Raivio segna da sotto misura,e Ihedioha chiude un bel contropiede irchestrato con Frassineti. Legnano è di nuovo a un solo possesso di distanza (42-45). Da qui però i Knights hanno un blackout,e complici anche i 4 falli di Ihedioha (che va in panchina) e i 3 di Palermo torna in un amen sotto di 11,sul 42-53,dopo i canestri di Landi e soprattutto di un ispirato Maresca. Dopo il timeout chiamato da Ferrari,capitan Maiocco segna da tre e fa esplodere il pubblico di casa. Il quarto fallo (contestatissimo dal pubblico) fischiato a Palermo complica le cose ai Knights,che comunque riescono a ridurre lo svantaggio fino al -3 con Maiocco in penetrazione e soprattutto con Navarini che inizia a giocare con intensità e continuità. Dopo qualche botta e risposta si arriva sul 57-60 per Roma. Chessa segna una gran tripla per il 57-63, ma proprio sulla sirena di fine terzo quarto Martini risponde dall’arco e manda all’ultimo riposo le squadre sul 60-63 per Roma.

L’ultimo quarto inizia con due punti da sottomisura di Brown,a cui però rispondono Raivio con 1/2 dalla lunetta,Mosley con una schiacciata devastante (e brutta ricaduta sul parquet che tiene col fiato sospeso tutto il palazzetto. Per fortuna nessuna conseguenza) e ancora Mosley con 2/2 dalla lunetta. I Knights rimettono così il punteggio in parità sul 65-65. Raffa con 1/2 dalla lunetta riporta avanti la Virtus ma la tripla di Frassineti regala il vantaggio a Legnano,che era stata avanti l’ultima volta sul 18-16. Raffa segna due canestri consecutivi da due punti e riporta avanti Roma sul 68-70,ma a questo punto ancora Frassineti colpisce da tre,per ben due volte dallo stesso lato in pochi secondi. Legnano da -11 si ritrova sul +4 (74-70) e si gioca in una bolgia incredibile. Landi accorcia subito,sempre dall’arco,e riporta a -1 Roma,ma Frassineti viene mandato in lunetta e fa 2/2. Raffa riesce a segnare ancora da due e riportare ancora a -1 Roma,che ha anche l’ultimo possesso ma prima si fa stoppare e poi sbaglia con Sandri il tiro da tre sulla sirena finale. Il PalaBorsani esplode in un tripudio incredibile per il settimo sigillo dei Knights,che stanno scrivendo una storia meravigliosa. E’ un’altra vittoria ottenuta con la difesa,che nell’ultimo quarto ha tenuto Roma a soli 12 punti segnati nonostante i numerosi problemi di falli a proprio carico e ha chiuso per l’ennesima volta sotto gli 80 punti concessi. Roma conferma la propria tendenza a perdere con le squadre di alta classifica,facendo seguire questa alle sconfitte con Tortona e Biella. Inoltre oggi la Virtus ha dilapidato un vantaggio consistente in una partita che a un certo punto sembrava sotto controllo

Legnano-Roma  76-75 (20-21,34-41,60-63)

LEGNANO:Navarini 4 (1/3,0/1),Maiocco 5 (1/2,1/4),Frassineti 19 (4/7,3/9), Palermo 4 (2/2,0/2), Martini 13 (3/5,1/2),Ihedioha 2 (1/2,0/3),Raivio 18 (8/12,0/2),Mosley 11 (4/5 da due)

rimbalzi 38 (30+8,Mosley 10)
assist 14 (Raivio 4)

ROMA:Brown 11 (4/7 da due),Raffa 24 (9/15,0/2),Benetti 4 (0/1,1/3),Maresca 6 (2/8,0/3),Chessa 12 (0/2,4/10),Sandri 8 (2/3,1/3),Landi 8 (0/3,2/7),Vedovato 2 (1/1 da due)

rimbalzi 34 (23+11,Raffa 9)
assist 9 (Raffa 3)

Fotogallery a cura di Marco Brioschi