Una partita non adatta ai deboli di cuore, quella conclusasi tra Fileni BPA Jesi e NoviPiù Casale Monferrato, con la vittoria degli jesini per 67-66 al termine di un match sempre sul filo dell’equilibrio, con Jesi che per una sola volta è stata in vantaggio per più di 10 lunghezze. Per la squadra di coach Lasi grande partita ancora una volta di Elliott (26+6 rimbalzi) e Santiangeli (18 con 5/9 da 3 punti), con Miller (13 ma 1/7 da 3) che si riscatta in parte dopo la pessima prestazione in quel di Biella. Tra le fila della squadra di coach Ramondino non bastano i 7 punti negli ultimi 2 minuti di Marshall (15 complessivi, frenato da problemi di falli nell’ultimo periodo), e nemmeno Martinoni e Blizzard (13 a testa, il primo aggiunge 9 rimbalzi ed il secondo 5 assist) hanno fatto mancare il loro contributo. Una partita che ha visto Jesi partire benissimo grazie a due triple consecutive di Santiangeli, ma Casale Monferrato dopo un avvio di stenti riesce a tornare a galla ed a mettere in difficoltà la squadra padrona di casa utilizzando un pick and roll centrale davvero difficile da decifrare per la difesa in arancio. All’intervallo Casale conduce per 35-36, ma Jesi ci mette un attimo a tornare in vantaggio alla ripresa delle ostilità grazie ai missili da 3 punti di Miller e Santiangeli; ancora tira e molla, coi locali che riescono a prendere un piccolo vantaggio di 8 punti ancora grazie al play/guardia ex Florida State, col periodo che si conclude sul 57-55 grazie alla mini rimonta ospite. L’ultimo quarto è dal volto duplice: a metà quarto c’è carestia di canestri per almeno 3’, poi tornano a segnare entrambe le squadre ed il canestro decisivo lo segna Elliott ad 8 secondi dal termine, dopo che diverse palle perse hanno sicuramente influenzato il risultato finale a sfavore della NoviPiù, che ha peccato di poca lucidità nel finale: sirena, festeggiamenti dei tifosi jesini con Lasi che tira un sospiro di sollievo e può festeggiare la vittoria per 67-66. 1° QUARTO: parte forte Jesi con due triple di Santiangeli, l’attacco casalese è ancora imballato e per sbloccarlo ci vuole un tiro pesante di uno dei due ex di turno, Brett Blizzard (il secondo è coach Ramondino). Si anima Casale, Samuels (primo ed ultimo canestro della serata) e Tomassini ricuciono lo strappo e dopo 4′ si è ancora sull’8-7 per gli orange; continua il parziale aperto a favore degli ospiti grazie alle triple di Blizzard e Martinoni, e la NoviPiù con un ottimo 0-10 si porta in vantaggio col tabellone che dice 10-15. Si iscrive Elliott al tabellino di gara, ma Casale continua a far male alla difesa jesina grazie all’utilizzo di un pick and roll centrale, con protagonisti Tomassini e Samuels/Fall, che sta facendo perdere ogni riferimento difensivo alla squadra di Lasi: prima proprio Tomassini, poi Amato da 3 punti provano a riallungare, ma Elliott risponde con la stessa carta e riaccorcia sul 18-22, con la sirena che sancisce la fine dei primi dieci minuti di gioco passati tutti sul filo dell’equilibrio tra Jesi e Casale Monferrato. 2° QUARTO: secondo parziale dal doppio volto: i primi 4′ sono completamente a favore dei padroni di casa, che grazie ai canestri di Elliott e Santiangeli fanno volare la Fileni BPA sul 33-22 con un pazzesco parziale di 15-0, con la NoviPiù che è completamente in panne e Ramondino che non sa come far tornare i suoi sulla retta via. Una schiacciata di Martinoni però dà il via ad un contro-parziale degli uomini in blu, che tra palle perse ed errori al tiro della squadra padrona di casa arriva fino ad essere di 0-11 per Casale, e tutto torna in discussione con il punteggio che, ad 1:48 dalla sirena di fine primo tempo, indica 33 pari: Lasi decide che è arrivata l’ora di mettere le cose a posto, chiamando la prima sospensione dell’incontro. Ma all’uscita del timeout, visto anche il poco tempo rimasto da giocare nella seconda frazione di gioco, le cose non sembrano cambiare molto, dato che le due squadre vanno negli spogliatoi con il tabellone che indica 35 Jesi – 36 Casale Monferrato, tutto completamente da decidere nei secondi 20′ di questa contesa. 3° QUARTO: alla ripresa delle ostilità, è Marshall a dare il via ai canestri con una tripla che manda i suoi a 2 possessi di vantaggio, ma Miller non ci sta e gli risponde sempre dall’arco dei 6,75, con Santiangeli che lo imita dopo una palla persa di Tomassini e Jesi torna prepotentemente in vantaggio per 41-39 quando sul cronometro sono passati solo 80 secondi. Martinoni inizia a prendere le misure col canestro, Elliott continua a segnare con costanza dopo i 17 punti messi a segno nei primi 2 quarti e ne inizia a venir fuori una partita davvero combattuta. Per un minuto si rimane sul 45 pari con tanti errori da entrambe le parti, poi sono Miller e Marshall a riportare in vita la battaglia; Jesi con Elliott torna a +1, poi lo stesso Elliott stoppa Marshall e va ad inchiodare la bimane, Casale perde palla e Miller in contropiede serve splendidamente Santiangeli che imita l’ex Corato ed affonda una schiacciata che fa saltare in piedi tutti i tifosi di fede jesina accorsi questa sera al PalaTriccoli, mentre Ramondino chiama in fretta e furia timeout per evitare che la Fileni BPA allarghi la forbice e prenda il largo sulla sua squadra. Dopo la sospensione Jesi continua a segnare, e Casale non riesce ancora ad arginare l’attacco locale: prima Elliott, poi Miller segnano i punti che portano Jesi a +8, ma Amato da 3 punti riavvicina i suoi compagni agli avversari, ed a 14” dalla sirena di fine quarto anche Natali segna dalla distanza, riportando Casale Monferrato a -2 con il punteggio che alla sirena dice 57-55 a favore di Jesi, dando il ‘la’ ad un ultimo quarto più decisivo che mai. 4° QUARTO: ultimo periodo tanto strano quanto equilibrato: inizio a favore di Jesi grazie ai liberi di Maggioli, poi parzialino di 0-4 grazie al duo Fall-Blizzard e da qui, il buio più totale. Infatti, le due squadre per ben 3 minuti di gioco non riescono più a trovare la via del canestro, e tra banalissime palle perse e clamorosi errori al tiro il tabellone continua a rimanere fermo a quota 59 per entrambe le squadre; imbarazzante il dato dei possessi di Casale Monferrato, che recita 5 palle perse e uno 0/4 al tiro che non lascia spazio a commenti, così come 0/4 sono i tiri degli jesini in questi minuti di ‘sciopero dei canestri’. A sbloccare il punteggio ci pensa Miller, che con una gita in lunetta riporta Jesi in vantaggio di 2 sole lunghezze che però diventano presto 5 grazie alla tripla da distanza siderale di Santiangeli, che a 2:09 dalla fine della partita fa saltare in piedi i tifosi arancioblu, mentre Casale continua a sbagliare tiro su tiro. Ramondino rimette in campo Marshall dopo tanti minuti di
panchina per via dei suoi 3 falli, e l’effetto è immediato: in 3 azioni consecutive la guardia USA realizza ben 7 punti, che gasano alla grande la squadra piemontese e fanno preoccupare e non poco gli jesini: a 52” dal termine della gara Casale conduce per 64-66, Lasi decide di spendere un timeout per riorganizzare le idee. Subisce fallo Elliott, sicuramente il miglior giocatore della serata: il lungo jesino fa 1/2 tra il silenzio tombale del palazzetto, dall’altra parte Samuels però sbaglia la conclusione da 2 e Jesi può ripartire all’attacco con 21 secondi sul cronometro per l’ultimo tiro della gara: Santiangeli va in percussione, affretta troppo l’attacco e scarica un pallone in mano dei panchinari casalesi invece che tra le mani di Elliott, ed a Jesi si iniziano già a vestire ed a dirigere verso l’uscita gli spettatori del match, dato che a 13.5 secondi dal termine la Fileni è in svantaggio 65-66 e la palla è per la NoviPiù: timeout Ramondino. Ma la situazione si capovolge: ingenuamente, Tomassini commette infrazione di 5 secondi in rimessa grazie anche ad un’attentissima difesa jesina, Lasi con una sospensione organizza l’attacco decisivo che riesce alla perfezione, forse anche troppo velocemente. Elliott su assist di Maggioli segna il canestro del +1, ma sul cronometro ci sono ancora 8.8 secondi per l’attacco di Casale Monferrato: per l’ultima difesa, Lasi schiera Picarelli al posto di Maggioli e la scelta ha fortuna dato che l’ultimo tiro di Tomassini dall’angolo si scaglia sul ferro, con la sirena che suona e gli jesini che festeggiano un’importantissima vittoria per 67-66 dopo una partita al cardiopalma. Jesi sale a quota 12 e torna alla vittoria dopo quasi un mese, con l’ultima V sul calendario aurorino che risaliva alla vittoria casalinga contro Trieste del 28 dicembre, e mette fine alla striscia di 3 sconfitte consecutive; Casale invece termina così il buon momento, con una possibile vittoria odierna che avrebbe portato a 3 le vittorie in fila per i piemontesi, che restano fermi a quota 20. TABELLINI FILENI BPA JESI – NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO 67-66 FILENI BPA JESI: Maggioli 6, Benvenuti ne, Borsato 2, Marsili ne, Rocca, Procacci 2, Elliott 26, Lucarelli ne, Santiangeli 18, Picarelli, Ciampaglia ne, Miller 13. All: Lasi NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO: Giovara ne, Amato 9, Tomassini 7, Natali 3, Blizzard 13, Martinoni 13, Ruiu ne, Fall 4, Valentini, Samuels 2, Marshall 15. All: Ramondino PARZIALI: 18-22; 17-14; 22-19; 10-11 MVP BASKETINSIDE.COM: IVAN ELLIOTT (FILENI BPA JESI): 26 punti (7/9 da 2, 2/5 da 3, 6/7 ai liberi), 6 rimbalzi (2 offensivi), 3 palle recuperate, 0 palle perse, 1 stoppata, 1 fallo fatto.
Fotogallery a cura di Andrea Medici