FORLI’ – La fame di vittoria degli uomini di Galli va oltre la tecnica, la tattica, la difesa e al maggior valore tecnico degli avversari, chi si ritrova in una posizione di classifica dove la matematica ancora non condanna, ma dove i fatti e i risultati già davano chiaramente per spacciata la squadra di Galli.
La scintilla è scoccata dopo 20’ giocati sotto le bordate di Casale, dove la difesa solida dei piemontesi e la poca efficacia in avanti dei romagnoli permetteva agli uomini di Griccioli di dominare il parquet del Pala Credito di Romagna e tenere a debita distanza gli uomini di Galli senza nemmeno sudare sette camice.
Dillard e Jackson prendono in mano le redini del cavallo Novipiù e mettono nelle condizioni Cutolo e i “lunghi” Martinoni e Bruttini di godere degli assist e giocate dei due americani per siglare canestri. Casale chiude i primi due quarti avanti di 12pt consci di poter gestire il match nei 20’minuti restanti. La scintilla scocca però nello spogliatoio biancorosso, il sentirsi ormai sconfitti fa scattare la giusta determinazione e rabbia a Ferguson e compagni che entrano in campo e si presentano subito con la tripla di Sergio che suona la carica giusta. Il terzo ed ultimo quarto è un monologo romagnolo, la triple di Crow e Ferguson con Basile che partecipa alla festa permettono di riacciuffare un’incredula Novipiù che continua a macinare gioco con Dillard (18pt a referto) ma i suoi finalizzatori sono meno cinici grazie alla dura difesa messa in campo dagli uomini di coach Galli. Il sorpasso condito con l’entusiasmo dei presenti al palazzo annichiliscono le speranze della Novipiù che disputa l’ultimo parziale incredula ed impotente nel reggere la furia agonistica e la precisione delle mani dei protagonisti romagnoli che non hanno pietà alcuna degli avversari, anzi cercano tremendamente di finirli cavandosi anche quel sassolino dalla scarpa dello 0-19 subito all’andata in casa avversaria. L’incredulità di Jackson e compagni è la copertina finale al suono della sirena, con il sesto uomo in campo ad applaudire i propri beniamini e mentre Griccioli esce dal parquet incredulo dei fatti. Si continua a sperare in casa romagnola, questi ragazzi meritano altro e sicuramente una posizione di classifica più tranquilla, ma la situazione è questa purtroppo, ed è giusto crederci fino alla fine come dimostrano i protagonisti in campo. Top Player Basket inside: Tyler Cain 22pt (Credito di Romagna) CREDITO DI ROMAGNA FORLI’ VS NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO 1°Quarto – Lungo possesso di Casale che con Jackson e Bruttini non finalizzano a dovere anche grazie alla super difesa di Forlì, capitanata da Cain ed Eliantonio, un guizzo di Ferguson su Cutolo permette a Saccaggi di rubar palle e concludere per i primi due punti biancorossi. Casale non si fa sorprendere e rimette in gioco palla con il solito Dillard che, dalla mezza, riporta in parità il punteggio, la tenacia di Forlì, ormai obbligata a vincere per sperare nella salvezza, è messa in campo da Saccaggi che in entrata si prende il fallo di Jackson e dalla lunetta riporta avanti i padroni di casa. Martinoni non ci sta, dopo un’azione di giro palla Cutolo/Dillard è il lungo a finalizzare da 3 e riportare il punteggio in parità 07-07. Casale ingrana la quarta, con Jackson libero di tirare non spreca l’occasione e si riporta avanti, sul ribaltamento Eliantonio spreca malamente l’azione di contrattacco finalizzata poi in rimessa da Dillard per il parziale di 07-11 Casale. Casale è superiore in entrambe le fasi in difesa Martinoni padroneggia e davanti Bruttini e Jackson concludono facile, Forlì per ora difende malissimo e spreca occasioni importanti per contenere gli uomini di Griccioli. Parziale 09-19 Casale. Crow in campo, reduce da problemi articolari non si è allenato con costanza in settimana, ma comunque è a disposizione di Galli, ma è Ferguson che contrastato da Casini si prende il lusso di mettere il tiro dalla lunga e ridurre il gap di svantaggio. Forlì difende alla grande e in avanti Rosignoli entrato al posto di Sergio fa sentire la sua stazza contro Cutolo e riporta sotto Forlì. Chiusura di parziale con la tripla sulla sirena di Casini lasciato inspiegabilmente solo dalla difesa di Forlì, mirino acceso e tiro facile dalla distanza per il +10pt di scarto, per Forlì ora è dura recuperare. Parziale 15-25 Casale Monferrato. 4°Quarto – Si ricomincia con il fisico di Fall a contenere Cain e Amato in cabina di regia per Casale, Forlì invece si ripresenta con i solito quintetto che ha recuperato il match, Cain nel frattempo si libera di Fall e schiaccia il suo 18esimo personale, Forlì dilaga e in difesa fronteggia l’avanzata di Cutolo che commette sfondamento sul ripiego di Crow in difesa. Parziale 67-61 Forlì Basile partecipa alla rimonta con la tripla del 70-61, questa squadra vuole la salvezza e la difesa di Cain su Fall e il coast to coast di Ferguson a canestro ne è la dimostrazione. Casale di nuovo ancora negli spogliatoi. Parziale ribaltato 72-61. Coach Griccioli suona la carica dalla panchina ma i biancorossi non conoscono ostacoli in campo, Casale è completamente annichilita dalla forza di una squadra mai doma e sempre pronta a giocarsi le sue carte. Tripla di Saccaggi allunga il gap e fa il vuoto, Forlì avanti 75-61 per Casale Cutolo è l’unico che prova a suonar la carica ma il suo tiro è meno preciso rispetto al primo tempo di gioco. Altalena in campo con azioni mal concluse da entrambe le compagini, ma Forlì è più dura e vogliosa in difesa, Casale fatica a contenere l’entusiasmo di tutti i biancorossi, con Cain che vola alla ricerca di tutti i palloni nel pitturato. Cain esce alla distanza, si prende gioco di Bruttini in post basso e mette a referto il suo 22esimo personale ma strabilia il pubblico per la classe e la facilità tecnica che mette in campo. Parziale 79-67 Forlì. Galli concede l’applauso del pubblico a pochi secondi dal termine a Cain, match concluso, ora è un susseguirsi di falli che permettono a Ferguson di incrementare il vantaggio per Forlì. Parziale 84-71 Forlì. La tegola per Galli arriva a 10” dal termine del mach quando Crow a rimbalzo s’infortuna al solito ginocchio malandato ed è costretto a lasciare il campo dolorante. Finale 84-74 Forlì. ROSTER Credito di Romagna Forlì Basile 3, Cain 22, Mascherpa 0, Ravaioli ne, Crow 19, Ferguson 20, Saccaggi 10, Eliantonio 0, Sergio 8, Rosignoli 2. Allenatore: Massimo Galli Novipiù Casale Monferrato Casini 13, Giovara 0, Bruttini 6, Di Prampero ne, Amato 3, Dillard 18, Martinoni 5, Cutolo 12, Fall 0, Jackson 17. Allenatore: Giulio Griccioli