Per la ventiquattresima giornata del campionato di A2 girone ovest la Axpo Legnano ospita al Palaborsani la Benacquista Assicurazioni Latina. Coach Mazzetti schiera i Knights padroni di casa con Laganà, Raffa, Bortolani, Bianchi e Thomas. Il leggero infortunio di Bozzetto costringe Legnano a un quintetto molto basso. Coach Gramenzi risponde schierando Latina con l’ex Legnano Tavernelli, Lawrence, Jovovic, Carlson e l’altro ex Allodi. Palaborsani non esattamente sold out ma comunque si gioca in una buona atmosfera.
I Knights partono bene e con due canestri dal mid range di Thomas sono subito sul 4-0, che diventa 7-2 dopo il canestri da sottomisura di Allodi e la tripla di Laganà. Latina assesta un parziale di 0-7 (con Lawrence, i tiri liberi di Allodi e la tripla di Jovovich), e si porta avanti per la prima volta, sul 7-9. Si procede in equilibrio fino al 13-13, poi Legnano torna a +5 sul 18-13 con il bel coast to coast di Raffa e la tripla di Bortolani. Latina resta a contatto anche grazie alle triple di Baldassarre dalla panchina e si riporta avanti sul 22-24. Al primo riposo si va sul 25-25 dopo la tripla di Serpilli e l’1/2 dalla lunetta per la Benacquista.
Il secondo quarto inizia con 1/3 dalla lunetta per la squadra ospite, che però colpisce dall’arco di nuovo con Baldassarre e si porta sul 25-29. Legnano resta in scia fino al 29-31, poi Latina assesta un parziale di 0-10, con tra l’altro la tripla dell’ex più importante di giornata, ovvero Martini. Nel parziale va a segno anche lo scatenato Baldassarre, vero fattore in uscita dalla panchina. Sul 29-39 Mazzetti chiama timeout, ma non serve perché il vantaggio ospite aumenta fino a +13 sul 31-44. I Knights riescono a rientrare in parte nel punteggio con il canestro di Thomas e la tripla di Serpilli (38-44), ma la squadra laziale non molla la presa, e riesce a chiudere il secondo quarto proprio a +6 sul 43-49, guidata dall’ottimo Lawrence e sfruttando anche gli errori e il nervosismo di Legnano (tante proteste e tecnico comminato a Thomas).
Il primo tempo è stato godibile. Legnano ha un Thomas da 19 punti, ma ha 8 nella casella turnover. Latina trova punti da Baldassarre e qualità da Lawrence.
Il terzo quarto inizia con una palla persa di Bortolani e il canestro facile di Martini. Ma Legnano assesta un parziale di 8-0 (due canestri di Bianchi da sottomisura, più i canestri di Thomas e Bortolani) e impatta sul 51-51. Fino al 55-55 si resta in equilibrio, con Thomas protagonista, ma poi sale in cattedra Carlson (zero punti nel primo tempo), che segna a ripetizione dalla media distanza e aiuta Latina ad assestare il controparziale di 1-9 e riportarsi fino a +9 sul 56-65. Il canestro di Laganà ferma l’emorragia legnanese ma serve a poco, perché gli ospiti, dopo una breve fase di equilibrio arrivano in un amen a +14 sul 63-77, trascinati da due triple e un canestro ad alta percentuale di un maestoso Carlson. È con questo punteggio che si va all’ultimo riposo, con Legnano di nuovo nervosa (tecnico e quarto fallo per Laganà e troppe proteste per qualunque decisione arbitrale).
L’ultimo quarto si apre con il canestro di Tavernelli per il +16 Latina (63-79). Legnano risponde con il 2/2 di Bortolani dalla lunetta, e risponde colpo su colpo fino al 71-85, quando lo scatenato Thomas segna il -12 e induce Gramenzi a chiamare timeout. Latina è ampiamente in controllo del match, e dilaga sommergendo i Knights, in totale blackout, sotto una grandinata di canestri. Vanno a segno praticamente tutti i giocatori ospiti sul parquet, trascinati da uno spettacolare Carlson.
Dopo il timeout Latina impazza con un 7-20 di parziale, che fissa il punteggio sull’80-105 con cui finisce il match. Batosta per Legnano, apparsa più volte poco convinta di poter vincere e difensivamente autrice di una prova terribile. Il solo Thomas (34 punti e 13/17 da due) non può bastare. Ormai i playout sono inevitabili, manca solo la certezza matematica e i Knights devono mantenere il terzultimo posto. Per Latina invece ottima prestazione di squadra, 46% da tre, 62% da due e playoff al momento raggiunti, e un bel piazzamento nella griglia è possibilissimo.
Legnano-Latina 80-105 (25-25, 43-49, 63-77)
Legnano
Raffa 12, Thomas 34, Laganà 11, Bianchi 4, Bortolani 11, Corti 2, Serpilli 6
Latina
Lawrence 19, Carlson 18, Tavernelli 10, Baldassarre 14, Cassese 7, Martini 12, Allodi 8, Jovovic 5, Cucci 12
- Login o Registrazione