Parte meglio la Pallacanestro Forl-ì 2.015 che conquista la palla a due e dopo il botta e risposta tra Bruttini e Fanti, nel giro di un paio di minuti si trova avanti per 9-2, con già 5 punti a referto per Palumbo. Già gravati di 4 falli di squandra in neanche due minuti di gioco sul canestro del +9 ospite il coach dei capitolini è costretto a fermare il tempo quando il cronometro indica che ci sono ancora 07:19 nella prima frazione. La strigliata di coach Pilot ai suoi ragazzi non sposta però l’inerzia della gara che rimane nelle mani di una Forlì estremamente concreta che tocca anche il +14 di vantaggio sulla tripla di Natali (24-10) salvo poi chiudere la frazione appena sotto la doppia cifra di vantaggio (+9, 17-26).
Parte con una tripla di Baldasso il secondo quarto dell’Eurobasket Roma che poco alla volta, grazie soprattutto al suo capitano Fanti, risale la china, sfrutta un dubbio fallo antisportivo fischiato a Carroll recuperando in una sola azione ben 4 punti con il canestro di Pepe dopo i liberi amministrati da Fanti (32-35). Anche Forlì chiama time-out per provare a fermare l’emorragia e, con altri due viaggi in lunetta conquistati rispettivamente da Pullazi e Bruttini, Forlì riesce a chiudere il primo tempo con un possesso pieno di vantaggio sul punteggio di 37-41.
Il terzo quarto si apre esattamente come il secondo con la bomba di Baldasso, imitato da Pepe per il pareggio dopo la segnatura di Hayes (43-43). Forlì prova a non farsi strappare l’inerzia ma è ancora una volta la chiamata di fallo antisportivo a Pullazi che tarpa le ali degli ospiti e regala a Roma il primo consistente allungo (48-53). Hayes prova una reazione con un 6-0 di parziale personale per il contro-sorpasso (54-53). Molinaro riporta l’Eurobasket avanti a gioco fermo poi 2 bombe per parte chiudono la terza frazione con i padroni di casa avanti per 60-61.
Anche l’ultima frazione si apre con una tripla per l’Eurobasket, questa volta a firma di Hill (64-60). Palumbo batte un colpo per i suoi ma ancora una volta Baldasso segna da fuori per il +5 Roma (67-62). Ancora Hayes e Palumbo provano a raddrizzare la gara e riescono anche a pareggiarla (72-72 a 1’53”) poi però Forlì spreca alcuni possessi nonostante i due playmaker presenti contemporaneamente in campo e dopo il sorpasso firmato Hayes (79-78) non riesconopiù a segnare mentre Roma prima sorpassa con la bomba di Pepe che mette anche i liberi della staffa e della vittoria ritrovata con il punteggio di 83-79.
Atlante Eurobasket Roma – Unieuro Forli 83-79 (17-26, 20-15, 24-19, 22-19) Atlante Eurobasket Roma: Simone Pepe 23 (1/3, 4/12), Kyndahl Hill 16 (4/7, 1/4), Lorenzo Baldasso 11 (1/2, 3/8), Gage Davis 10 (3/8, 1/4), Lorenzo Molinaro 7 (1/2, 1/1), Eugenio Fanti 6 (3/7, 0/1), Matteo Schina 6 (3/4, 0/2), Kenneth Viglianisi 4 (0/0, 1/4), Gabriele Signorino 0 (0/0, 0/0), Leonardo Pavone 0 (0/0, 0/0), Gabriele Di camillo 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 18 / 22 – Rimbalzi: 29 10 + 19 (Matteo Schina 7) – Assist: 17 (Matteo Schina 6) Unieuro Forli: Mattia Palumbo 24 (7/9, 3/4), Kenny Hayes 18 (5/9, 1/2), Davide Bruttini 11 (4/5, 0/1), Riccardo Bolpin 10 (2/5, 2/4), Rei Pullazi 9 (2/6, 0/2), Nicola Natali 3 (0/0, 1/3), Jeffrey Carroll jr 2 (1/4, 0/1), Jacopo Giachetti 2 (1/1, 0/1), Pietro Serra 0 (0/0, 0/0), Benjamin Ndour 0 (0/0, 0/0), Paolo Bandini 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 14 / 17 – Rimbalzi: 39 7 + 32 (Davide Bruttini 10) – Assist: 9 (Kenny Hayes 3)