Se lo aggiudica Agrigento il derby siciliano della 6° Giornata, battendo per 68-59 una Orlandina Basket che deve tiene botta rispondendo colpo su colpo agli avversari e per più di tre quarti ma che nel finale non riesce a reggere all’impeto avversario.
CRONACA:
1° Quarto: Parte subito forte Agrigento che al 3′ grazie al duo Esley-James si porta sul 3-7. Querci e Neri provano a riportarsi a contatto ma ancora i due stranieri fanno la voce grossa e issano gli ospiti. Johnson e compagni non ci stanno ed iniziano a produrre buone trame di gioco che spiazzano Agrigento. La squadra di coach Cagnardi nei minuti finali non riesce a trovare la via del canestro, il solito Johnson e Galipò sono abili approfittatori e riuscono a chiudere il primo periodo il vantaggio sul 22-16.
2° Quarto: Donda e Querci in avvio di quarto provano a scavare il solco, ma Agrigento si risveglia e con un ottimo gioco corale riprende a trovare il fondo della retina mentre, questa volta, sono gli uomini di coach Sodini a non riuscire in alcun modo a segnare, così al 17′ Ambrosin ritrova il vantaggio ospite (25-27). Bellan e Ani provano il contro-sorpasso, ma è Moretti a chiudere il quarto in esatta parità a quota 32.
CRONACA:
1° Quarto: Parte subito forte Agrigento che al 3′ grazie al duo Esley-James si porta sul 3-7. Querci e Neri provano a riportarsi a contatto ma ancora i due stranieri fanno la voce grossa e issano gli ospiti. Johnson e compagni non ci stanno ed iniziano a produrre buone trame di gioco che spiazzano Agrigento. La squadra di coach Cagnardi nei minuti finali non riesce a trovare la via del canestro, il solito Johnson e Galipò sono abili approfittatori e riuscono a chiudere il primo periodo il vantaggio sul 22-16.
2° Quarto: Donda e Querci in avvio di quarto provano a scavare il solco, ma Agrigento si risveglia e con un ottimo gioco corale riprende a trovare il fondo della retina mentre, questa volta, sono gli uomini di coach Sodini a non riuscire in alcun modo a segnare, così al 17′ Ambrosin ritrova il vantaggio ospite (25-27). Bellan e Ani provano il contro-sorpasso, ma è Moretti a chiudere il quarto in esatta parità a quota 32.
3° Quarto: Bellan trova immediatamente la tripla del momentaneo sorpasso, seguito a ruota da Jhonson e Querci che con delle buone soluzioni provano a scappare; i soliti Easley e James però non sono dello stesso avviso e ritrovano il vantaggio al 25′ (41-42). Dopo qualche minuto di botta e risposta tra le due formazioni, Agrigento tenta l’allungo e nonostante i tentativi di Johnson di tamponare trova il +5 (50-55) a fine terzo periodo.
4° Quarto: Easley allunga ancora in avvio di ultimo periodo, ma Bellan con due consecutivi ricuce immediatamente restituendo smalto a Capo d’Orlando, che con Galipò tocca il -2 al 35’. Ambrosin e Easley con il punto esclamativo finale, però, spengono definitivamente le speranze di un’Orlandina alle corde.
MVPBasketinside: Tony Easley 17 punti (7/11 da due, 12 rimbalzi,2 assist, 22 di valutazione)Orlandina Basket Capo d’Orlando-MRinnovabili Agrigento 59-68 (22-16, 32-32, 50-55)
4° Quarto: Easley allunga ancora in avvio di ultimo periodo, ma Bellan con due consecutivi ricuce immediatamente restituendo smalto a Capo d’Orlando, che con Galipò tocca il -2 al 35’. Ambrosin e Easley con il punto esclamativo finale, però, spengono definitivamente le speranze di un’Orlandina alle corde.
MVPBasketinside: Tony Easley 17 punti (7/11 da due, 12 rimbalzi,2 assist, 22 di valutazione)Orlandina Basket Capo d’Orlando-MRinnovabili Agrigento 59-68 (22-16, 32-32, 50-55)
Orlandina Basket Capo d’Orlando: Brice Johnson 23 (8/11, 0/0), Simone Bellan 15 (5/11, 1/8), Lorenzo Querci 11 (4/10, 1/7), Lorenzo Neri 3 (0/0, 1/1), Andrea Donda 3 (1/5, 0/0), Giancarlo Galipó 3 (1/1, 0/0), Uchenna Ani 1 (0/0, 0/0), Yantchoue joseph Mobio 0 (0/3, 0/1), Ricards Klanskis 0 (0/0, 0/0), Alberto Triassi 0 (0/0, 0/0)
MRinnovabili Agrigento: Christian James 20 (7/10, 2/6), Tony Easley 17 (7/11, 0/0), Lorenzo Ambrosin 12 (2/4, 2/8), Albano Chiarastella 9 (3/5, 1/3), Simone Pepe 7 (0/0, 1/10), Samuele Moretti 2 (1/1, 0/1), Edoardo Fontana 1 (0/1, 0/1), Giovanni De nicolao 0 (0/6, 0/1), Paolo Rotondo 0 (0/0, 0/0), Giuseppe Cuffaro 0 (0/0, 0/0)