Termina con la sconfitta in Gara 3 contro Capo d’Orlando la stagione dell’OraSì Ravenna, che lotta con la giusta intensità, ma deve cedere per 76-92 alla superiorità avversaria, soprattutto a rimbalzo e nel ritmo partita. I ragazzi di Coach Mazzon subiscono l’assenza di Gandini e vengono quasi doppiati a rimbalzo (23 a 45), ma a fare la differenza in favore degli ospiti è la monumentale prestazione di Brandon Triche, che chiude il match da MVP con 30 punti, 11 assist e 5 rimbalzi.
La partita
Marino apre il match con una tripla, ma è tutta l’OraSì a presentarsi in campo con un’intensità diversa dalle prime due partite. Una solida difesa e due bombe di Cardillo regalano un vantaggio in doppia cifra ai padroni di casa sul 17-7, e due liberi di Capitan Masciadri fissano il massimo vantaggio sul 19-7. Capo d’Orlando mette a posto la difesa e guadagna presto il bonus falli, ricucendo fino al 21-19 (2-12 il parziale), prima che i punti dalla lunetta segnati da Smith a pochi secondi dalla fine chiudano il primo quarto sul 23-19.
Partita che diventa punto a punto in avvio di secondo periodo, ma pian piano gli ospiti ingranano le marce alte e trovano il sorpasso con la tripla di Parks per il 25-26. La risposta di Masciadri sempre dalla lunga distanza vale il momentaneo 32-30, ma l’Orlandina riesce a imprimere il proprio ritmo e il suo duo americano è inarrestabile: le bombe di Triche e Parks valgono il 34-39 e, mentre Smith comincia a giocare un po’ troppo da solo nell’attacco giallorosso, Triche si ripete per il 36-44 e Parks segna sulla sirena il canestro pesante del 40-49.
Al rientro dagli spogliatoi due liberi di Bruttini portano il vantaggio ospite in doppia cifra sul 40-51, ma Ravenna non ci sta e torna sotto sul 52-58 grazie a qualche ottima sequenza difensiva. L’OraSì si inceppa in attacco e Capo d’Orlando vola a +13 sul 52-65 con la tripla di Parks, ma la risposta di Cardillo, in ottima serata, riaccende i padroni di casa. Smith si sblocca con due bombe consecutive e l’OraSì torna a -6 sul 61-67, andando poi all’ultimo intervallo sul 63-71.
In apertura di quarto periodo si sblocca anche Montano, mentre la difesa giallorossa regge nonostante le difficoltà a rimbalzo. La tripla di Jurkatamm vale il -5 sul 69-74 e la schiacciata in contropiede di Hairston riporta Ravenna a un possesso di ritardo sul 71-74, costringendo al timeout Coach Sodini. Il contro-parziale di 0-11 siciliano è ispirato dalla difesa e prodotto da un Triche incontenibile, mentre i padroni di casa protestano per qualche fischiata dubbia della terza arbitrale. L’OraSì sbaglia troppi tiri aperti e negli ultimi 3’ getta la spugna dando spazio ai più giovani. Triche tocca quota 30 punti ed esce tra gli applausi del Pala De Andrè, mentre il match termina 76-92 e la stagione giallorossa di chiude.
Il tabellino
OraSì Ravenna – Benfapp Capo d’Orlando 76-92 (23-19, 40-49, 63-71)
Ravenna: Tartamella, Hairston 16, Smith 22, Montano 3, Jurkatamm 6, Cardillo 13, Marino 5, Masciadri 9, Rubbini, Seck 2, Gandini ne, Baldassi. All. Mazzon.
Orlandina: Bruttini 13, Trapani 13, Laganà 7, Parks 19, Mobio 4, Murabito, Mei 6, Triche 30, Bellan ne, Galipò ne, Neri. All. Sodini.