Nella 27° giornata del campionato di serie A2 girone Ovest, si scontreranno Bcc Agropoli e la Paffoni Fulgor Omegna. La squadra di Paternoster arriva da 2 partite perse contro Trapani e Siena, ma precedentemente ne aveva vinte tre consecutive contro Reggio Calabria, Scafati e Biella. Agropoli è quindi in piena corsa per un posto nei play off e ha in squadra una delle coppie più prolifiche di tutta la serie A2 formata da Roderick e Trasolini. Il primo infatti ha una media di 18 punti, 6 rimbalzi e 5 assist a partita, mentre il secondo arriva fino a 21 punti di media con 9 rimbalzi. A favore di Omegna potrebbe essere l’assenza di Tavernari che si è fratturato il malleolo in allenamento. La Paffoni invece, ha appena esonerato Magro e si è affidata a Filippo “Pippo” Faina per provare a salvare una stagione che non è mai decollata. La matematica non condanna ancora i lupi rossoverdi a giocare i play out e per questo dovranno cercare di vincere tutte e quattro le partite che rimangono e seprare che Rieti e Reggio Calabria non facciano altrettanto anche se l’ultima giornata ci sarà lo scontro diretto fra le due. Il PalaDiconcilio si è dimostrato uno dei campi più caldi e per vincere i giocatori dovranno dimostrare di tenere veramente alla maglia. Già all’andata Omegna era riuscita a vincere al termine di una partita emozionante, finita dopo il primo tempo supplementare 98 a 93, ma ad Agropoli servirà una vera e propria impresa.
Per quanto riguarda i numeri di squadra, Agropoli ha fatto 2097 punti, tira con il 54% da due, il 33% da tre e il 75% dai tiri liberi. Omegna invece, ha segnato 1938 punti, ha il 53% da due, il 34% da tre e il 78% dai tiri liberi.
Per quanto riguarda i singoli, Agropoli, vista l’assenza di Tavernari, partirà con Santolamazza play; Di Prampero guardia; Roderick ala piccola, terzo nella classifica per media punti con 18.3, per media assist con 5.2, per totale assist con 131, primo per media palle perse con 5, per falli fatti totali con 95, secondo per media falli con 3.8, per media falli subiti con 6 e per falli subiti totali con 149; Carenza come ala grande; Trasolini come centro, secondo per media punti con 21.6, per punti totali con 539, quarto per media rimbalzi totali con 9.2, quinto per media stoppate con 1.2, per percentuale di tiri totali con 215/364 e 59%, per rimbalzi totali con 230 e per stoppate totali con 30, primo per media valutazione Fiba con 24 e per valutazione Fiba totale con 599.
Omegna si presenterà con il solito quintetto formato da Zanelli play, secondo per percentuale tiri liberi 60/65 e 92%; Galloway come guardia, 10punti contro Rieti; Casella come ala piccola, 10 punti nell’ultima partita; Smith come ala grande, 14 punti più 10 rimbalzi contro Rieti, quinto nella media valutazione fiba con 18.9 e in quella dei rimbalzi difensivi totali con 148, terzo nella valutazione fiba totale con 492; Iannuzzi come centro, 13 punti più 8 rimbalzi contro Rieti, quarto per media falli subiti con 5.1 e in quella dei falli subiti totali con 132.
L’appuntamento è quindi per domenica alle 18.00 al PalaDiconcilio, per assistere ad una partita tra una squadra in piena lotta per i play off e una in piena lotta per non retrocedere.