Le aspettative non sono state deluse, ci si aspettava una partita piena di emozioni, travolgente e nulla di tutto ciò è mancato. I leoni amaranto hanno affrontato con coraggio e determinazione questa sfida, privi di entrambi gli americani (che invece Veroli aveva) e hanno ottenuto la vittoria, tanto cercata ed agognata, guidati dal super capitano Guarino (24 punti) , tornato a realizzare i numeri straordinaria cui ci aveva abituato. Una partita che sembrava persa in partenza e fino al secondo periodo, in cui era Veroli a detenere il vantaggio, seppur minimo, si è trasformata in un trionfo per la FMC. Merito è anche di Bucci (13 punti) e Pierich (15 punti; 3 assist; 6 rimbalzi totali e 3 palle recuperate), che hanno fatto la differenza costruendo azioni, segnando e difendendo per la loro squadra. Veroli nonostante le straordinarie prestazioni di Sanders (23 punti), Rossi (12 punti) e Samuels (6 rimbalzi), alla fine non è riuscita a strappare la vittoria agli amaranto, che la bramavano, forse, di più.
Coach Gramenzi, per la FMC, schiera in campo Guarino, Garri, Bucci, Giuri e Pierich; mentre per la GZC coach Ramondino contrappone Sanders, Cittadini, Tomassini, Samuels e Casella. Palla a due vinta da Veroli che si porta subito in vantaggio con la tripla che porta la firma di Tomassini, ex Ferentino. La FMC risponde con Guarino in lunetta che ne mette 2 su 2 e Pierich, che infila una bomba da 3 punti, si aggiudica un tiro aggiuntivo (segnato) per fallo di Tomassini. La tensione è altissima, ogni azione e giocata con grande impegno ed agitazione: Pierich intercetta palla che tocca, però, il ferro; Garri prende il rimbalzo ma sbaglia e Sanders ne approfitta per concludere a canestro. La FMC risponde con un’ottimo passaggio di Guarino per Bucci, che conquista 2 punti. Entrambi i coach iniziano le rotazioni: Garri esce per Rosignoli e Samuels -dopo il secondo fallo- esce per Carenza. Si susseguono diversi errori sia da una parte che dall’altra, ma Veroli riesce a strappare 3 punti (canestro di Casella e libero di Sanders). Gli ultimi istanti del primo periodo sono scanditi dal canestro giallorosso e di Pierich -nonostante il pressing avversario. Risultato parziale 12-13 per Veroli.
Il secondo periodo si apre con la rimessa a favore di Veroli, che segna dalla grande distanza con Rossi, il rimbalzo offensivo di Samuels e conseguente canestro; ma la risposta degli amaranto arriva immediatamente con il canestro da sotto di Bucci. Mentre Rosignoli (4 punti) esce per Garri, Guarino in solitaria penetra la difesa e segna; Carenza dall’angolo, però, riceve palla e va a canestro. Dopo alcuni possessi ben difesi da entrambe le parti, Garri penetra e lancia dietro a Parrillo, che segna la tripla valida per il pareggio (21-21). Dopo il timeout di Veroli, Ferentino si riporta nuovamente avanti con una tripla di Pierich, Rossi risponde con un canestro da 2 punti. E’ una partita giocata sul filo del rasoio: Samuels irrefrenabile prima schiaccia e poi su lancio di Rossi bissa se stesso, esaltando gli animi dei tifosi. Sarà Guarino a portare in parità le squadre (29-29). Gramenzi chiama il timeout, al termine del quale Tomassini (7 punti, 3 rimbalzi) conquista 2 punti. Bucci segna, su passaggio di Rosignoli e prima dello scadere capitan Rossi infila 2 punti, fissando il parziale a 31-33 per Veroli.
Il terzo periodo è inaugurato dalla tripla di Pierich e il canestro di Guarino: la FMC di nuovo in attacco con Garri (6 punti; 6 rimbalzi difensivi; 1 stoppata) che segna 2 liberi per fallo di Sanders. Samuels (7 punti; 4 rimbalzi offensivi) commette fallo in attacco su Pierich: rimessa ai gigliati, che non ottengono il canestro e cedono il rimbalzo a Sanders (23 punti; 3 assist; 4 rimbalzi difensivi) che segna. I minuti scorrono rapidi e nessuna delle due squadre riesce a sbloccare la situazione, fino all’intervento di Bucci da sotto. Doppia sostituzione per FMC: Guarino e Garri escono per Parrillo e Rosignoli; Sanders va due volte in lunetta portando a casa 4 punti, per falli di Bucci e Pierich. Sarà ancora Guarino a prendere le redini della partita, in posizione riceve palla e segna; il bottino amaranto viene incrementato di 2 punti grazie all’azione di Rosignoli. Tomassini, per Veroli, segna, ma Parrillo risponde con il suo canestro. Anche gli ultimi minuti di gioco di questo periodo sono scanditi da diversi errori in area di tiro, da parte dei giallorossi: a 1’43” dalla fine Guarino costringe coach Ramondino a chiedere il timeout, che non porta ai risultati sperati, la FMC ottiene il massimo vantaggio 48-41. Sul finale Garri, ottenuta la palla da Pierich su passaggio di Guarino, la “appoggia” con delicatezza a canestro, firmando così il 50-42 per gli amaranto.
L’ultimo quarto è quello più intenso, da cardiopalmo: Rossi (12 punti), lasciato solo, riceve palla e segna, ma Guarino è già pronto ad infilare una bomba straordinaria. Cittadini (4 punti; 7 rimbalzi totali) si aggiudica l’ 1vs1 con Garri e segna, ma di nuovo Guarino “librandosi in volo” segna 2 punti. veroli tenta la rimonta e ci riesce (canestro dall’angolo e tripla di Blizzard, tripla di Sanders). I giallorossi si portano così a -1, ma Bucci allunga di 2 punti il gap: Rossi però infila una bomba che annulla i tentativi di allungo dei gigliati. Il regista di tutto è Guarino che elude la difesa e segna, coadiuvato dagli errori commessi, causati dal nervosismo ormai inevitabile, di Rossi -fallo su Garri (2/2 segnati)- e Sanders che commette fallo proprio su Guarino (2 su 2). Samuels, che nel 3 periodo non è stato sfruttato molto, avendo commesso 4 falli, esce per il 5° su Giuri (2/2 segnati): ci si avvicina così alla fine della partita tra un fallo e l’altro, che non impedisce però ad un travolgente Ferentino la vittoria. Ferentino si aggiudica il derby ciociaro con un punteggio di 71-64.
Si riparte dunque da questa vittoria. L’appuntamento è per domenica prossima contro Trieste.
Totale: 71-64
FMC Ferentino: Guarino 24, Bucci 13, Pierich 15, Garri 6, Rosignoli 4, Giuri 2, Parrillo 7. All. Gramenzi.
GZC Veroli: Sanders 23, Cittadini 4, Rossi 12, Tomassini 7, Samuels 7, Blizzard 6, Casella 2, Carenza 3. All. Ramondino.