Partita equilibrata ma sul finale ha la meglio Capo d’Orlando, che va così sul 2-0 contro Torino. Le due formazioni scendono in campo con Soragna, Nicevic, Portannese, Archie Mays per coach Pozzecco mentre per Torino lo starting five è formato da Mancinelli, Evangelisti, Amoroso, Steele e Bowers. Palla due vinta per l’Orlandinache però perde palla e consente a Torino di tentare i primi punti della gara con Amoroso da tre, ma non va. I primi punti della gara arriano per l’Upea con la schiacciata di Archie al 2′, dall’altra parte del campo risponde Mancinelli per il 2-2. Portannese porta avantla compagine siciliana mettendola dai 6.75, ma Torino ritrova il pareggio con Amoroso. Super Nicevic in contropiede al 4′ ma i ragazzi di coach Pillastrini si portano in vantaggio con la tripla di Amoroso (9-10). L’Upea continua ad avere successo dai 6.75, prima capitan Soragna e dopo l’americano Mays portano l’Orlandina avanti 18-12 al 6′. Ma Mancinelli c’è: è lui a firmare il parziale 0-5 per il -1 sull’Upea (18-17). I primi dieci minuti terminano a favore dell’Upea 21-20. Al 14′ è di nuovo pareggiotra le due formazioni e Gergati da due per il sorpasso sui padroni di casa (25-27). Sono solo 4 i punti realizzati dall’Upea fino a metà di questo quarto. Ci pensa Nicevic a far segnare altri due punti al tabellone, ma Torino è determinata a non concedere molto ai siciliani riuscendo a rimanere avanti per utto il secondo parziale arrivando al +10 al 19′ con Amoroso dalla lunetta. Si rientra negli spogliatoi +10 per Torino: sono ben 13 i punti realizzzati da Amoroso, bene anche Steele con 11 punti e 9 per Mancinelli. Per l’Orlandina la maggior parte dei punti nel primo tempo sono stati segnati da Archie e Portannese, rispettivamente 8 e 7 punti. È Nicevic ad aprire il terzo periodo con 6-0 sugli ospiti e l’Upea trova il -4 (35-39). Rimane decisamente in partita Amoroso che continua guadagnare punti segnando ripetutamente da tre. Al 26′ coach Pillastrini decide di farlo sedere in panchina dopo il quarto fallo. È quarto fallo anche per Nicevic ma i ragazzi del Poz non si fanno scoraggiare e con 2/2 ai liberi per Portannese i bianco-azzuri arrivano a -3 sugli ospiti. Anche il Poz invita i tifosi a incitare i suoi cinque uomini in campo che ci credono e riescono a diminuire lo svantaggio del riposo lungo. I piemontesi non mollano e sono ben 20 i punti segnati durante il terzo parziale chiudendo il quarto 54-59. Arriva la tripla del -4 Upea di Baso al 31′ (57-61). Torino non concede molto rimanendo in netto vantaggio su Capo d’Orlando. Capitan Soragna mantiene la fiducia in campo ai suoi compagni di squadra e al 36′ la tripla di Mays per il 68-68. Sempre Mays al 27′ per il sorpasso, ma arriva la chiacciata per Wojciechowski (70-71). Ultimi 38” punteggio 71-71, Poz decide di chiamare i suoi in panchina. La rimessa è per l’Upea che aggiunge altri due punti di Mays subendo il quinto fallo di Bowers. Amoroso riesce a segnare per il -1, ma mays subisce ancora falloando mancano 10” al termine. È 0/2 per Mays ma Steele commente passi a 4”. Viene chiamato tecnico a coach Pillastrini che fa invasione di campo che regala il pallone della vittoria a Capo d’Orlando. Espulso Pillastrini portano Soragna in lunetta 4/4 e l’Upea vince 78-73.
ORLANDINA BASKET – PMS TORINO 78-73 (21-20, 29-39, 54-59, 78-73)
ORLANDINA BASKET: Busco n.e., Basile 4, Soragna 18, Laquintana 4, Benevelli, Nicevic 18, Portannese 9, Mays 15, Archie 10, Ciribeni. Allenatore Gianmarco Pozzecco.
TORINO: Mancinelli 10, Evangelisti, Baldasso n.e., Sandri 5, Amoroso 24, Wojciechowski 2, Zanotti n.e., Steele 12, Bowers 4, Gergati 8. Allenatore Stefano Pillastrini.