Doveva vincere a tutti i costi l’Agropoli per mantenere viva una debole speranza di salvezza dopo che in settimana il punto tolto alla Viola l’ha messa in corsa per i play out. Invece arriva la ventiduesima sconfitta su 29 gare disputate e la matematica retrocessione, salvo altre penalità per la Viola. Ancora una volta il coach Finelli si dimostra incapace di trovare soluzioni tecniche idonee e di ritrovare un gruppo che da tempo gli ha girato le spalle
BASKET AGROPOLI – EUROBASKET AGROPOLI: 68 – 77
(15/21;21/23;19/14;13/19)
Carenza, Langford, Delas, Contento e Romeo per Agropoli; Righetti, Stanic, Easley, Deloach e Fanti per Roma. 200 circa gli spettatori. Si parte nel segno di Righetti che trova subito 5 punti consecutivi con la prima tripla della serata, con Romeo che segna i prmi 2 punti ai suoi ex compagni. Ancora una tripla per Deloach annullata da Langford, cosi come Contento è bravo ad annullare i punti dall’area di Fanti: 7/12. Accellera Easley, recupera Contento, spinge ancora Fanti, infila la tripla Righetti: 9/18 a 2,25. Soloperto e Marra le rotazioni di Agropoli, Cicchetti per Righetti per coach Bonora. Entra a referto anche Soloperto mentre Giampaoli rileva Fanti per gli ospiti e infila subito la tripla del + 11 Roma: 11/21. Contento Show che trova un punto dalla lunetta e, a seguire, la tripla anche se non riesce a chiudere,poi, il gioco da 4 dalla lunetta e quarto in archivio sul 15 a 21. 2° quarto che vede subito Langford realizzare da 2, con Deloach ad annullare e Contento a trovare 3 punti dalla lunetta e Agropoli a -3: 20/23 a 6’53”. Non ci stanno gli ospiti che colpiscono dall’area con Easley e dai 6,75 con Righetti (9) ritrovando in un lampo 8 punti di vantaggio. Marra sale in cattedra accorciando prima dall’area e, poi, infilando la tripla che riduce a – 3 lo svantaggio dai laziali mentre Easley con un blocco irregolare commette il 3° fallo e lascia il parquet: 25/28 a 4’58”. Il gioco da 3 di Carenza rimette la gara in perfetta parità, con Soloperto che fa registrare il 1° vantaggio Agropoli a 3’28 (30/28) subito annullato dalla tripla di Righetti lasciato solo soletto: 30/31. Non è infallibile dalla linea della carità Deloach (1/1), realizza dall’area Malaventura, trova il gioco da 3 punti Deloach che semina il panico nella difesa cilentana, con le squadre che commettono una lunga serie di errori che portano Contento in lunetta (1/2):32/37. Si annullano Malaventura e Contento (15), realizzano Langford e Deloach mentre Malaventura infila proprio sulla sirena una tripla in campo aperto e squadre al lungo riposo sul 36 a 44.
Al rientro subito Stanic e Carenza ad annullarsi con punti e triple (45/53), trovano punti Romeo e Langford, subisce un tecnico Righetti per protesta con Romeo a realizzare e Delas a infilare la tripla e Delfini a – 5 : 52/57 a 2’46”. Stanic dalla lunetta (1/2), con Contento autore di una grande percussione che si chiude con un gioco da 3 che frutta il – 3 e il 3° fallo di Stanic: 3° quarto che si chiude sul 55 a 58. Ultimi 10 minuti che iniziano con Fanti che dall’area allunga a 5 le lunghezze di vantaggio per gli ospiti, con Carenza a rosicchiare un punto dalla lunetta mentre Fanti infila ancora da 2 dalla lunetta (1/2) e Roma che vola sul 56 a 63, con Contento in campo con 4 falli sul groppone a 7’20”. Inizia a scavare il solco l’Eurobasket che trova ancora il doppio vantaggio con la tripla di Malaventura: 56/66. Accorcia la distanza Delas, con i delfini che in 2 minuti, per una serie di errori in attacco, non trovano più punti mentre li trovano i romani che tornano al doppio vantaggio: 58/69 a 5’04”. Langford rompe il digiuno Agropoli con 4 punti consecutivi mentre Deloach viene espulso per il secondo tecnico subito insieme a Contento che finisce la gara gravato di 5 falli. Righetti infila dall’area, Delas ed Easley escono per 5° fallo, Langford (1/2) e Fanti (2/2) fissano il risultato, a 35”, sul 66/73. Righetti e Stanic trovano 4 punti dalla lunetta per il 68 a 77 finale. Trova qualche secondo di gloria Lepre, con il coach cilentano che neanche stasera ha la sensibilità di concedere qualche minuto a Ndiaye, ragazzo serio, umile, che non si è mai risparmiato durante tutto l’anno: questo la dice lunga sul modo di gestire i giocatori di un coach che fino all’ultimo si è mostrato insensibile e arrogante, le cause che hanno portato l’Agropoli in serie B, al di la di tutto.
MVP: Righetti. Mette a referto 22 punti, con 4 triple, 3 rimbalzi difensivi, 5 falli subiti. Citazione doverosa anche per Contento dell’Agropoli che infila 19 punti, con 4 rimbalzi, 4 assist e 6 falli subiti
Tabellini:
BASKET AGROPOLI: Marra 5, Carenza 12, Soloperto 5, Langford 18, Romeo 4, Delas 5, Contento 19, Amanti n.e, Ndiaye n.e., Lepre, Silvestri n.e. Head Coach: Alex Finelli; Assistant coach: A. Marzullo/G.Delia
Tiri 2:18/37 ; Tiri 3: 6/16 (2 Carenza); Tiri liberi: 14/19 ; Rimbalzi: 30 ( 25 Rd – 5 Ro – 8 Carenza ); Assist: 10 (4 Langford e Contento)
EUROBASKET ROMA: Fanti 15, Stanic 8, Righetti 22, Malaventura 13, Deloach 13, Easley 6, Giampaoli, Bonessio n.e., Belloni n.e., Cicchetti, Micevic n.e. Head coach: Davide Bonora; Assistant coach: Luca Di Chiara
T2: 18/35; T3: 9/20 (4 Righetti); Tl: 14/20; Rimbalzi: 34 ( 27 Rd- 7Ro-8 Fanti); Assit: 9 (4 Deloach)
Arbitri: Boscolo, Pecorella, Chersicla