Pistoia espugna Latina e accede al girone azzurro

0
Pistoia batte Latina e accede al girone azzurro

La gara, inizialmente in programma il 3 aprile si gioca in posticipo per via del terzo caso di positività al Covid 19 registrato in casa biancorossa alla data prevista. Aka Fall non scende in campo in quanto non ha ancora risolto totalmente il problema alla schiena che lo ha costretto a rimanere in panchina anche domenica scorsa. Non in perfette condizioni Obie Trotter alle prese con un risentimento muscolare comunque in campo nel quintetto iniziale.

Latina gioca questa ultima gara della regular season con un piglio altalenante, sicura dell’accesso al girone blu, a rischio playout, Pistoia vince per cullare il sogno play-off entrando nel girone azzurro. Ora dovrà attendere Rieti, ferma per quarantena fiduciaria a seguito di un caso di positività nel team e in attesa di giocare contro Cento per definire le sorti definitive di Pistoia.

La cronaca della gara

Due triple consecutive di Baldasso inaugurano il primo tempo. Pistoia soffre un po’ ma poi impatta 6 dopo 3 minuti di gioco con Trotter. Wheatle non si fa sfuggire due occasioni e porta in vantaggio 8 a 11 i biancorossi a metà del tempo. Un Sims incontenibile lancia Pistoia sul 10 a 19 quando mancano poco meno di 4 minuti al termine del tempo. I due liberi di Raucci, spedito in lunetta da Riismaa, non bastano. In aiuto Hajrovic ma le ultime battute un po’ frettolose non definiscono una ripresa decisa. Lewis fa bene il suo lavoro sia in attacco che in difesa e consente, di fatto, di chiudere il tempo 21 pari.

Hajrovic è l’autore del sorpasso a inizio di ripresa (23 a 21). Non ci vuole tempo perchè Lewis riprenda il controllo del gioco e a due minuti dall’inizio del parziale il punteggio è sul 25 a 22 grazie al suo intervento nell’area. Un bel gioco 2+1 di Aristide Mouaha porta Latina a + 4 (28 a 24) a 4 minuti di gioco. Ma Pistoia non lascia nulla al caso e rimane incollata ai padroni di casa. A metà del tempo il punteggio è 31 pari. Latina ci prova e allunga 36 a 31 e la risposta da tre di Fletcher ispira Piccone: a due minuti dall’intervallo lungo Latina conduce 41 a 38. Ma i nerazzurri non hanno fatto i conti con Sims che con un gioco da 2+1 impatta 41 a 100 secondi dal termine del gioco. La schiacciata di Zucca, l’ottima difesa di Pistoia e qualche rocambolesca evoluzione di ambedue le formazioni, consegnano il vantaggio a Pistoia 41 a 43.

Il rientro dall’intervallo lungo è a firma Saccaggi che porta a +4 il vantaggio Pistoia. Fletcher colpisce da tre punti per il 41 a 48 per il massimo vantaggio a 2 minuti dalla ripresa. Sul ribaltamento Capitan Raucci segna dalla lunga distanza ma Carl Wheatle con un gioco da 2+1 e Fletcher dall’area portano Pistoia 44 a 53 a quattro minuti dall’inizio del tempo. La risposta di Latina ha la firma di Mouaha che tenta di riportare Latina in partita (47 a 53) a metà del tempo. Sims spinge e allunga il divario sui nerazzurri a +10 (47 a 57) quando mancano poco più di 3 minuti alla chiusura del parziale. Wheatle incalza con rabbia e segna ancora: Latina sta concedendo troppo all’avversario. Il vantaggio Pistoia diventa +12. Troppi errori accompagnano i padroni di casa alla chiusura del tempo che termina 47 a 62 grazie a una tripla di Della Rosa.

Fletcher incalza e segna immediatamente alla ripresa. Benetti timidamente segna il canestro + 1 del 50 a 64. E, nonostante numerosi errori, recupera qualche punto riportandosi sul 57 a 64 a 3 minuti di gioco con il canestro e il libero di Lewis. Sims e poi Hajrovic portano avanti comunque una situazione abbastanza stabilizzata con Pistoia che sembra avere in mano la conduzione del gioco. Latina prova ad attaccare ma commette troppi errori. A metà del tempo Lewis compie una mirabile azione e un gioco da 2+1 riporta Latina a -5 (62 a 67). Ma il solito Sims aggredisce la partita e grazie al fallo di Hajrovic realizza un 2+1 (62 a 70) a 4 minuti dallo scadere del tempo e Fletcher dalla lunga distanza allunga a +11 (62 a 73). Dopo l’ennesimo canestro di Sims, 23 sono i suoi punti personali, nonostante qualche sprazzo di vitalità di Latina, come la tripla di Piccone, Pistoia conquista la gara 69 a 77.

Benacquista Latina Basket vs Giorgio Tesi Group Pistoia 69 a 77


Benacquista Latina Basket

Benetti Gabriele 3, Lewis Jaren 14, Trotter Obadiah Nelson, Hajrovic Tarik 12, Piccone Fabrizio 6, Passera Marco, Mouaha Aristide 11, Baldasso Lorenzo 8, Raucci David 7, Fall Kader Abdel Pierre, Bagni Alessandro 2 – Coach Franco Gramenzi, Assistant Coach Giuseppe Di Manno

Giorgio Tesi Group Pistoia

Della Rosa Gianluca 3, Poletti Mitchell, Del Chiaro Angelo, Fletcher Tre’shaun 17, Saccaggi Lorenzo 11, Sims Deshawn 23, Querci Lorenzo, Wheatle Carl 10, Riismaa Joonas 8, Zucca Dario 5 – Coach Michele Carrea, Assistant Coach Bongi Fabio


Foto di Marika Torcivia