Pistoia strapazza la matricola Ostuni

0

Palla a due. Moretti lascia Yango seduto in panchina e parte con Galanda, mentre Ostuni conferma il quintetto tipo ma perde l’ex di turno Rossetti. Hardy dimostra di essersi subito calato nella categoria e segna i primi canestri della Giorgio Tesi e della sua storia in Legadue. Sull’altro fronte risponde Johnson che oltre a segnare da sempre l’imbeccata giusta ai compagni. Pistoia sembra essere imballata in attacco. Gli ospiti si ritrovano con un massimo vantaggio di 5 punti dopo sei minuti, grazie soprattutto a J.J. Williams e Jurevicus, magistralmente diretti dal folletto Johnson. La squadra di casa trova lo slancio per la rimonta dopo un’ingenuità di Williams, che commette un antisportivo su Jones lanciato in contropiede. Lo stesso Jones riavvicina i suoi a – 2, Hardy e l’appena entrato Yango completano il sorpasso. Nel finale di frazione Gurini porta i biancorossi a +5 e Jurevicius non sfrutta i due tiri dalla lunetta assegnati per un fallo sull’ultima azione lasciando invariato il punteggio (26-21).

 

La Giorgio Tesi comincia la seconda frazione provando l’allungo con l’asse Mathis-Yango ma Jurevicius e Di Liegro mantengono i pugliesi a quattro lunghezze di distanza. La squadra di Marcelletti deve però giocare anche contro la sfortuna. Williams, già non in buone condizioni fisiche, si infortuna in uno scontro di gioco ed è costretto ad uscire. Pistoia fa valere i centimetri sotto i tabelloni, soprattutto in fase offensiva, dove il solo Di Liegro mal coadiuvato da uno spento Rinaldi, sembra poter far poco. Con un mini parziale (6-0) i padroni di casa riprendono il controllo del match, ma con uno scatto d’orgoglio i gialloblù si riportano a -1 a due minuti dall’intervallo lungo. La reazione di Pistoia è immediata, la tripla di Hardy e Yango rilanciano la Giorgio Tesi a + 6. Nel finale di tempino Ostuni fa 14 dalla lunetta, Pistoia invece fa 44 e va negli spogliatoi con un confortante +9 da gestire (45-36).

 

La ripresa è subito favorevole alla Giorgio Tesi. Marcelletti se la prende con gli arbitri dopo un fischio dubbio, ed il tecnico che ne scaturisce non è certo un input per la rimonta dei suoi. Mathis, rientrato in campo alla grande dopo un primo tempo di contenimento, affonda nella difesa gialloblu portando i suoi a +17. Ostuni cade in un black out che segnerà il match, consentendo a Pistoia di allungare in maniera decisiva. Di Liegro segna dalla lunetta dopo ben 4 minuti di attacchi sterili, Mathis risponde con la bomba del massimo vantaggio pistoiese (+18). Gli ospiti, visto il calo di Johnson, si aggrappano al solo Di Liegro, ma Pistoia mantiene un buon vantaggio senza troppi problemi fino alla sirena che chiude il terzo quarto.

 

L’ultima frazione risulta essere una formalità per la Giorgio Tesi. L’Assi Basket sembrava essersi arresa già in sul finale del primo tempo. Marcelletti prova a pescare tutte le soluzioni possibili dalla panchina, compreso il tentativo di far rientrare il claudicante Williams, ma la partita è oramai segnata. Saccaggi piazza due triple consecutive che suonano come una condanna per gli ospiti. Di Liegro è l’ultimo ad arrendersi, Johnson prova dare la scossa ma non può essere continuo per tutti i 40 minuti. I punti per Ostuni adesso arrivano quasi esclusivamente dalla lunetta. Pistoia invece si diverte e da spettacolo, Gurini fa registrare il massimo vantaggio dei padroni di casa (+28). Negli ultimi minuti tutti i giovani in campo e festa grande sugli spalti

 

La Giorgio Tesi vince 85 a 67 con una prestazione in crescendo, Hardy è sicuramente la nota più positiva, certe ingenuità difensive invece sono le prime lacune da colmare. Moretti dovrà aggiustare questi dettagli in fretta, visto che domenica ci sarà la delicatissima trasferta ad Imola, oggi corsara sul campo della corazzata Brindisi.

Ostuni ha invece ancora molta strada da fare per affermarsi in questa nuova realtà. Troppo dipendente dai suoi colored, dimostra di dover diventare ancora una vera squadra pur avendo ottime individualità.

 

 

MVP Basketinside.com: Dwight Hardy (23 pt)

 

Giorgio Tesi Group Pistoia: Mathis 13, Jones 13, Toppo 2, Yango 16, Galanda 3, Hardy 23, Saccaggi 6, Gurini 9,Tuci, Della Rosa, Della Torre, Grillini

 

Assi Basket Ostuni: Williams 6, Jurevicus 12, Marino 10, Di Liegro 18, Basei 5, Carenza 1, Johnson 15, Rinaldi, Sirakov, Margio