Una splendida Cantù supera Scafati in gara 4 e porta la serie alla bella. I campani, privi di Daniel e con Clarke acciaccato, disputano un gran primo tempo ma complice un break subito nel terzo periodo di 27-18 son costretti ad arrendersi. Fattore campo dunque rispettato per entrambe le compagini che ora si troveranno a giocare l’ultima e decisiva gara Martedì al PalaMangano. La formazione di Sodini viene spinta dal duo Stefanelli (13 pt e un gran terzo quarto) e Bayehe (16pt 12 rb e 27 di val), protagonisti di una gara pazzesca. Menzione anche per Allen, Bryant e Da Ros tutti autori di una doppia cifra sul referto finale. A Scafati non bastano i 17 a testa di Monaldi e De Laurentiis.
Cantù: Vitali, Allen, Severini, Da Ros, Bayehe
Scafati: Monaldi, Cournooh, Ikangi, Cucci, De Laurentiis
Cronaca – Il botta e risposta tra Bayehe e Monaldi apre ufficialmente gara 4. Ikangi piazza quattro punti in fila, ma sono Cournooh e una tripla di Monaldi a firmare il primo solco esterno sul 5-11. Stefanelli sblocca i padroni di casa, ma Monaldi dall’arco scrive il 7-14. Stefanelli e Bayehe riducono il margine (12-14), ma la formazione ospite è brava a sfruttare i liberi assegnati chiudendo il primo quarto avanti 14-18. Parravicini dall’arco apre la seconda frazione di gioco, con Scafati che allunga sul più sette. Nikolic trova un bel canestro, ma Cournooh dall’arco fa impazzire il settore ospiti con il 16-24 che obbliga Sodini al tiimeout. Bryant rimette in scia l’Acqua San Bernardo (21-24), ma Monaldi risponde da campione piazzando la tripla del nuovo più sei ospite. Bryant si sblocca da tre, ma De Laurentiis da sotto trova il canestro del 26-31. Finale tutto di marca Da Ros con il lungo canturino che prima piazza quattro punti, poi converte un assist dietro la schiena di Vitali per il 33-31 a metà partita. Cantù riparte subito bene con Allen e Bayehe a scrivere il 37-31. Scafati sbanda, Da Ros fa più otto alzando i decibel del tifo sugli spalti. Cournooh sblocca la Givova, ma Bayehe da sotto rimette a distanza i padroni di casa scrivendo il 48-36. Clarke trova i primi punti personali, ma Stefanelli risponde con la stessa moneta per il 51-39. Il numero uno di Cantù continua siglando il più sedici interno. Scafati trova ossigeno dalla lunetta, con il terzo periodo che si chiude con il punteggio di 60-49. Nell’ultima frazione la formazione di Rossi prova a riavvicinarsi, ma puntualmente Cusin prima e Vitali poi ricacciano indietro gli ospiti sul 64-52. Scafati però non mola e trascinata da De Laurentiis, Cucci e Monaldi rientra prepotentemente in gioco piazzando un break di 2-11 che vale un clamoroso meno tre a tabellone, sul 66-63. Cusin e Allen ridanno ossigeno alla squadra di casa, che si riporta in un amen avanti di nove lunghezze sul 72-63. Rossato prova a tener viva la gara ma Allen da campione trova il 74-66 a un minuto dal termine. La Givova non ne ha più, Cantù vince 77-68.
MVP BASKETINSIDE.COM: STEFANELLI
Acqua S.Bernardo Cantù-Givova Scafati 77-68
( 14-18, 19-13; 27-18, 17-19)
Cantù: Stefanelli 13, Bryant 10, Vitali 2, Nikolic 6, Borsani n.e., Da Ros 14, Bucarelli 2, Cusin 6, Bayehe 16 , Allen 8, Severini, Tarallo n.e. All. Sodini
Scafati: Clarke 3, Cournooh 10, Cucci 9, Rossato 4, Daniel n.e., Ikangi 2, Monaldi 17, De Laurentiis 17, Grimaldi n.e., Perrino n.e., Mobio 2, Parravicini 4. All. Rossi
Arbitri: Ursi, Puccini e Perocco
Spettatori: 4.112