La cronaca della gara
Una gara che inizia sicuramente già con forti tensioni. La preparazione di questa partita ha messo Latina in condizione di comprendere che l’avversario non era assolutamente da sottovalutare e le veloci incursioni di Imbrò e i suoi, testimoniano la forte volontà di chiudere immediatamente ogni speranza ai pontini. Ma Latina è dotata di una grande forza di resistenza mentale e fisica ed è una squadra che, fluida, sfrutta ogni capacità di interpretazione del gioco. Lawrence tiene a galla i nerazzurri e Cucci aiuta a capitalizzare il punteggio. La tripla di Logan a 100 secondi dal termine del primo parziale (18 a 15), consente a Treviso il sorpasso. Logan ripete nell’azione successiva non concedendo a Latina la possibilità di replicare. Coach Gramenzi è costretto a chiamare il time-out sul 21 a 15 e 40 secondi da giocare. Treviso chiude il quarto con un mini break di 8 a 0 e Chillo, su assist di Logan, mette la firma al 23 a 15 del parziale.
Le difese si stringono. Nonostante Latina riesca a mantenere Treviso a distanza canestro per un paio di minuti, commette delle leggerezze che restituiscono un indubbio vantaggio alla De’ Longhi e che non interrompono il break capitalizzato dai trevigiani. A 2 minuti di gioco Treviso conduce 26 a 15 e Latina non riesce a trovare la via del canestro. Carlson, quasi timidamente, cerca di sbloccare l’impasse ma Imbrò spinge sull’acceleratore. A metà del tempo Treviso conduce 36 a 22 dopo la tripla di Davide Alviti. Il lavoro di Lombardi e dell’ex Uglietti consentono ai biancoblù di prendere le distanze dai nerazzurri. Sul time-out Latina Basket, a due minuti dall’intervallo lungo, il punteggio è fermo 44 a 28 con un parziale di 21 a 13. Latina prova ad alzare la testa con le triple di Tavernelli e Lawrence ma Logan non ne sbaglia una. Il tempo termina 51 a 34.
Latina prova a rialzare la testa con Tavernelli e i suoi che cercano di colmare subito il gap con Treviso ma in questa ripresa di quarto Tessitori dà spettacolo trovando più volte la via del canestro. Lo aiuta Chillo che riesce ad aprire soluzioni sotto canestro. Latina resiste ma il vantaggio della De’ Longhi inizia a diventare pesante. A metà del quarto Treviso conduce 63 a 44 dopo il 17° punto di Tessitori che ha il 100% delle realizzazioni dall’area (6/6). Latina cerca di reagire ma Logan punisce ancora i nerazzurri. Coach Gramenzi chiama time-out sul 68 a 46 e 3 minuti da giocare del terzo parziale. Davide Alviti, cresciuto cestisticamente nella società romana dell’Eurobasket, riesce a stoppare Cucci: ogni tentativo di Latina di strappare un vantaggio, viene arginato dai trevigiani. A Treviso si può solo imputare un gioco sicuramente più di contatto e falloso al punto di mandare forse troppe volte l’avversario in lunetta. Imbrò sigla con una tripla la fine del terzo tempo: 76 a 54.
Il gioco riprende con le stesse dinamiche. Probabilmente Latina non ha molto altro da dire a Treviso dopo la 6° tripla di Logan sull’81 a 55. In questa partita sono mancate le caratteristiche peculiari di Fabi, Carlson e Lawrence dalla lunga distanza, pur se quest’ultimo ha cercato di lavorare a favore dei compagni in maniera generosa. Tavernelli ha fatto il suo ma Logan ha dato una scintilla in più a Treviso che non ha lasciato nulla al caso in campo. Latina non molla e negli ultimi 5 minuti da 26 lunghezze (89 a 63) cerca di recuperare un gap troppo pesante. Ma Treviso è sempre sul pezzo. Latina incassa 100 punti a 78 e comprende, a testa bassa, che la sua avventura in Coppa Italia della Lega Nazionale Pallacanestro, finisce con la prima partita contro questa inarrestabile Treviso.
De’ Longhi Treviso vs Latina Basket: 100 a 78
De’ Longhi Treviso: Tessitori 21, Logan 26, Burnett 2, Sarto, Alviti 3, Barbante 5, Imbrò 20, Chillo 7, Uglietti 2, Severini 4, Lombardi 10. Coach Massimiliano Menetti.
Latina Basket: Lawrence 14, Carlson 11, Hajrovic, Tavernelli 14, Cassese 5, Fabi 8, Baldassarre 1, Allodi 8, Jovovic 5, Cucci 10, Ambrosin 2, Cavallo. Coach Franco Gramenzi.