Lincontro inizia con lo striscione portato in giro per il campo dai ragazzini del settore giovanile con la scritta 2000 VOLTE GRAZIE , un ringraziamento che la società ha voluto fare a tutti quei 2029 abbonamenti che il pubblico reggiano ha sottoscritto. Menetti schiera il solito quintetto, Robinson, Taylor, Filloy, Slanina e Chiacig, mentre Garelli oltre a Porta, West, Edwards e Renzi schiera lex Boscagin lasciando in panchina Vukcevic. Inizio contratto di entrabe le squadre che faticano a trovare le giuste misure in attacco, da sottilineare il gesto atletico di West che compie una schiacciata ad una mano in faccia a Chiacig che proprio un nanerottolo non è. Ad ogni allungo reggiano risponde sempre una rimonta veronese salvo quando sul fine del tempo con break di 9 0 firmato da Robinson, Taylor, Cervi ed una tripla di Slanina portano sul + 10 i padoni di casa sul 22 a12, ma una trila fortunosa di Renzi riesce limitare il passivo sul 22 -15 al suono della sirena.
Il secondo quarto non regala molte emozioni, anzi, il 15 11 finale per Verona la dice tutta di che quarto è stato, tantissimi tiri sbagliati, palle perse e chi na ha più ne metta e il sigillo finale lo mette ancora West con unennesima schiacciata che vale il 1 ( 31 30 ) al riposo lungo.
Musica ben diversa quella del terzo quarto, il riposo sembra aver giovato ad entrambe le squadre che rientrano sul parquet e cominciano a giocare una pallacanestro godibile, la Pallacanesrto Reggiana sembra voler chiudere il discorso anzi tempo portandosi rapidamente nuovamente avanti di 10 lunghezze ( 47- 37) con la coppia Robinson Taylor a far da padrone, ma non ha fatto i conti con una Tezenis che non molla mai, e poco per volta riece sempre a ricucire lo strappo, nuovo allungo reggiano sul 60 50 ma anche questa volta Boscagin e Renzi riescono a chiudere il quarto sul 6 con Reggio che conduce 62 a 56.
Lultimo quarto è giocato con molta intensità da ambo le parti, Reggio tiene in mano lincontro, ma a 3 20 sul 70 a 62 una tripla di Porta ed un fallo tecnico alla panchina reggiana, riportano Verona al 3 con la palla in mano ma Renzi fallisce la bomba del pareggio mentre non falliscono Robinson Ghiacig e Slanina che una tripla chiude lincontro sul 76 67.
Trenkwalder Reggio Emilia : Robinson 20, Viglianisi, Taylor 16, Valenti 6, Frassineti 5, Pini, Filloy 5, Slanina 16, Cervi 2, Germani, Chiacig 6. Allenatore Massimiliano Menetti
Tezenis Verona : Brusamarello, West 13, Porta7, DiGiuliomaria, Boscagin 13, Colli, Banti 2, Mariani 5, Vukcevic 11, Renzi 11, Edwards 5. Allenatore Luigi Garelli
Arbitri : Paronelli, Ciano, Martolini
Spettatori : 2586
MVP Basketinside.com : Dawan Robinson