Di Saverio Ferroni
Rieti apre il 2017 con un’ulteriore sconfitta , la quarta consecutiva . Questa partita era stata definita fondamentale sia per rialzare il morale ma soprattutto per incamerare due punti di vitale importanza per una classifica che si allunga sempre di piú e vincendo si sarebbe potuto abbandonare le ultime posizioni della classifica .
Rieti parte con Sims,Pepper,Zanelli,Benedusi ed infine l’appena guarito Chillo, viceversa la Lighthouse con Scott,Mays, Tomasini , Gabeto e Renzi. La palla a due è di Trapani . Il primo canestro è di Sims ma grazie a delle ingenuità difensive gli ospiti realizzano 7 punti consecutivi , 5 dei quali da Scott. Rieti non ci sta , e con Benedusi e con Zanelli , che realizzano una tripla ciascuno si portano sul più 2, 11-9 dopo 4 minuti di gioco . Da qui in poi è anche per gran parte del secondo quarto si vede una sola squadra , ma potremmo dire un solo giocatore in campo , ovvero Scott. Il centro nativo degli States realizza 12 punti con un 5/6 dal tiro e 1/2 ai tiri liberi. Il primo quarto termina 14-24.
Nel secondo parziale , vengono messe in luce i lati negativi di questa squadra . Innanzitutto lo scarso apporto che arriva dalla panchina , basti pensare che Di Prampero anche se classe 95, appena entrato perde due palle di vitale importanza. Ma prevalentemente la difficoltà nel gestire i falli , al termine del secondo quarto sia Sims che Chillo hanno entrambe 3 falli e sono costretti a riposarsi per non rischiare di essere espulsi . La formazione siciliana si tiene perennemente in vantaggio e grazie prevalentemente a Renzi e a Mays arriva anche sul più 14. I tifosi reatini afflitti , continuano però ad incitare i propri beniamini . Da notare l’ottima prestazione nei primi due parziali di Scott che realizza , con triple difficili e con movimenti in post , 20 punti sui 40 totali della squadra.
Il primo tempo termina 31-40.
Al rientro dagli spogliatoi per i reatini avviene una metamorfosi nell’atteggiamento. I ragazzi di coach Nunzi rientrano in campo con il morale a mille, pronti a lottare su ogni pallone. Guidati da un ottimo Casini che ruba molteplici palle ,sfornando assist ai compagni e dal solito Sims passano finalmente in vantaggio. La partita da qui in poi è molto tirata , Rieti continua ad aumentare il divaricò grazie a Zanelli e Casini ma Trapani tenta di rimanere in partita con un Renzi che ha un altissima percentuale dalla lunetta .
Il terzo parziale termina 58-53 con gli amaranto celesti capaci di realizzare 27 punti in soli 10 minuti. Manca solo un quarto alla fine della gara , chi meriterà la vittoria ?
La squadra di coach Nunzi si trova subito in difficoltà causa il 4° fallo di DeShauwn Sims. Nei primi 3 minuti entrambe le squadre segnano poco , Rieti rimane a 58 mentre la Lighthouse si trova sotto di un punto .I primi due punti dei reatini arrivano su tiro libero da Zanelli che realizza un 2/2 dalla lunetta causa il 2 fallo di Mays . Dal 6 minuti in poi gli amaranto celesti avranno dalla loro anche il bonus.
Con due falli in meno di un minuto sempre su Casini , Scott esce dal campo per 5 falli, e Rieti si porta avanti di 3 a 4 dal termine. La partita ormai sembrerebbe solo da gestire ma in pochissimo tempo sia Eliantonio che Chillo ma anche Sims escono per 5 falli e Nunzi è costretto a mettere in campo Trevisan. Grazie a Mays gli ospiti si portano in vantaggio , ma sia Pepper che Casini tentano in qualsiasi modo di rimanere in partita nonostante 3/5 del quintetto titolare sia stato espulso . A 14 secondi dal fine della partita la Npc è sotto di due , ma un Casini autore di 25 punti , ha sbagliato il tiro fondamentale per cercare il pareggio. Rieti perde ma convince parzialmente i propri tifosi .
Tabellini. Rieti. Casini 25, Benedusi 7, Eliantonio 5, Zanelli 7, Chillo2, Sims 21, Pepper 9, Di Prampero, Trevisan, Della Rosa, Godoy ne, Finizii ne. All. Nunzi. Ass Rossi e Matteucci
Trapani. Mays 19, Costadura, Renzi 18, Tommasini 10,Simich, Ameto, Ganeto 2, Viglianisi 3, Filloy 4, Scott 24. All. Ducarello