Partita di alto livello tecnico e intensità quella che va in scena al PalaSojourner tra la NPC Rieti e la capolista Givova Scafati. Ospiti per tornare al successo, rafforzare il primato e dimenticare la sconfitta e le polemiche di domenica scorsa. Padroni di casa, sfavoriti dal pronostico, che cercano un successo per tirarsi fuori dalle sabbie mobili della zona playout. Scambi di cori e applausi tra le tifoserie gemellate da anni, e via la match. Per Rieti solito quintetto con Parente, Benedusi, Pepper, Buckles, Mortellaro;coach Perdichizzi risponde con Mayo, Loschi, Baldassarre, Simmons e Spizzichini, che dalla lunetta apre le marcature della partita con un 1/2, poi o transizione arriva la tripla di Mayo, Parente soffre la velocità di Spizzichini ma il play campano fa0/2 dalla lunetta. Rieti fatica tantissimo a trovare soluzioni offensive ma Scafati non ne approfittando tiri liberi a raffica. Dopo quasi 3’di gioco Rieti realizza il suo primo canestro on Pepper, poi è lo stesso Pepper a realizzare la tripla che porta Rieti sul-1. Feliciangeli, entrato al posto di Buckles firma il sorpasso Rieti 7-6 a metà del 1′ quarto con Scafati che sbaglia molto in attacco, ed è incredibile l’1/8 ai liberi, mentre Mortellaro porta Rieti sul 9-6. Porta mese riporta i suoi sul -2 ma risponde con un gran canestro in avvicinamento Pepper per il 12-8. Pepper dalla lunetta fa 2/3 e a 86″ dalla fine Rieti e’ avanti 14-10. Sbaglia ancora Rezzano per una Scafati davvero irriconoscibile, Simmons realizza in schiacciata il -2, ultima azione del quarto per Rieti che con 5″ da giocare se la prende comoda e Pepper non arriva nemmeno al tiro. Il quarto finisce 14-12 a favore del NPC Rieti.
Feliciangeli apre il secondo quarto con un 2/2 dalla lunetta, risponde Simmons in sospensione completamente libero sulla lunetta, Mayo fallisce la tripla del sorpasso e Pepper in contropiede schiaccia per il 18-14. Portannese e Mayo per il pareggio. Scafati Longobardi con 1/2 dalla lunetta rida’ il vantaggio ai padroni di casa. Ancora Longobardi per il 23-20 a metà del quarto, i tifosi di casa contestano qualche decisione arbitrale apparsa in effetti poco limpida. Sorpasso Scafati firmato Mayo 23-24a 4’dal termine con i 2000 del Palasojourner letteralmente inviperiti con gli arbitri e timeout Rieti. Sorpasso e contro sorpassi, prima Feliciangeli, poi Ammannato e Parente per il 27-26 Rieti. Un arbitraggio palesemente inadeguato penalizza pesantemente i padroni di casa, che vengono trascinati dal capitano Feliciangeli, la sua tripla porta Rieti sul 30-28 con Perdichizzi costretto al timeout e il pubblico tutto in piedi a incitare la sua squadra . Baldassarre pareggia a 80″ dal termine, Parente affretta la conclusione è Spizzichini a fil di sirena realizza la tripla che manda al riposo lungo Scafati in vantaggio 33-30. Le squadre lasciano il campo, i fischi sono tutti per gli arbitri autori di una prestazione quanto meno discutibile. Per Rieti top scorer Pepper con 11punti 10 per Feliciangeli. Per Scafati 8 punti di Baldassarre e 7 di Josh Mayo.
Si riparte con la tripla di Portannese per Scafati, risponde Benedusi in penetrazione per il primo canestro della sua partita. Tripla di Loschi e massimo vantaggio ospite sul 39-32. Un indiavolato Nunzi chiama timeout per scuotere i suoi ragazzi, Simmons va in lunetta per il 22 , assist al bacio di Parente per Mortellaro che realizza agevolmente ma Scafati no sbaglia più, a segno Baladassarre poi fallo intenzionale a Pepper, Simmons dalla lunetta fa 0/2 ma Loschi in contropiede per il nuovo massimo vantaggio Scafati 45-34, Rieti sembra perdere il controllo del match, ci prova Pepper a tenere in linea i suoi con uno spettacolare coast ti coast, Rieti sbaglia ma combatte a rimbalzo offensivo e Veccia mette la tripla per il 39-45. Il PalaSojourner si infiamma, dalla lunetta Buckles fa1/2 e a4′ dal termine del quarto gli ospiti conducono49-42.Rieti non molla, ruba palla e in contropiede Pepper serve l’assist a Buckles per la schiacciata del -5 con immediato timeout per Perdichizzi. Ancora un recupero Rieti ed è ancora Veccia a mettere la tripla del -2, con immediata risposta di Portannese. Mago fa 1/2 dalla lunetta e a 120″ dalla fine del quarto Scafati conduce 53-48. Ci pensa Veccia con la sua 3′ tripla consecutiva, ma la condotta arbitrale e’ ai limiti dello scandalo, non convalidato a Buckles un canestro con palla chiaramente in parabola discendente, Simmons ne approfitta riportando i suoi in vantaggio 57-50. Ciliegina sulla torta per Scafati la tripla di Crow a fil di sirena per il 63-50 che chiude il 3’quarto giocato molto bene dagli ospiti a con molte recriminazioni per i padroni di casa.
Rieti prova a recuperare con un ottimo Veccia che ruba palla e appoggia in contropiede il-11, poi dopo una evidente infrazione di passi non rilevata permette a Simmons di realizzare il 67-54. La tripla di Crow sembra mandare i titoli di coda sulla partita con Scafati che conduce 70-54 a 6′ dal termine con Rieti che sembra aver perso, oltre l’entusiasmo anche smalto e reattività. Ma mai dare per morta la squadra di coach Nunzi, Parente mette a segno 5 punti consecutivi che portano Rieti al -11 e Perdichizzi a chiamare timeout per fermare il tentativo di rimonta. Ancora segno Longobardi per il -9, a fermare il break reatino ci pensa Simmons con una spettacolare schiacciata, ma Rieti c’è e ci crede, Feliciangeli mette la tripla del -8, a cui risponde immediatamente Rezzano per la doppia cifra di vantaggio. E.’ la sagra delle triple a cui si iscrive anche Pepper, poi Parente fallisce quella del-7 e iniziano gli ultimi2′ con Scafati in vantaggio 77-67. A segno Buckles dalla distanza per il -7 Rieti ci crede e Scafati va un po’ in confusione, Pepper fallisce la tripla del-4ma Mayo sfonda e Rieti ha il possesso e -7 a 1′ dal termine, timeout Nunzi che si vuole giocare al meglio tutte le sue residue chances. Rieti fallisce le ultime conclusioni e la partita termina con la vittoria della Givova Scafati per 77-70. I campani si confermano in vetta ma con la NPC Rieti che non ha demeritato uscendo tra gli applausi. A decidere il match probabilmente, oltre al maggior tasso tecnico degli ospiti, le triple a fil di sirena del 2’e 3′ quarto.
NPC RIETI – GIVOVA SCAFATI 67-77
Rieti : Buckles 10, Mortellaro 6, Benedusi 2, Feliciangeli 13, Veccia 11, Longobardi 5, Parente 7, Pepper 16. All.:Nunzi.
Scafati : Portanese 10, Crow 5, Spizzichini 10, Rezzano 3, Baldassarre 14, Ammannato 4, Mayo 10, Simmons 16, Loschi 5. All.:Perdichizzi.
Fotogallery a cura di Giuliano Domeniconi