Grande attesa a Rieti per l’ultima partita casalinga di regular season,con la speranza da parte dei reatini di non tornare più al PalaSojourner. Grande attesa e grande risposta di pubblico per una NPC chiamata all’impresa contro Tortona, capolista in coabitazione con Scafati, reduce da 4 vittorie consecutive. In gas pure i sabini, autori di 3 vittorie a seguire ma ancora pericolosamente invischiati in zona playout. Grande attesa e grande risposta di pubblico, un palazzetto infuocato di passione tifo per trascinare alla vittoria la squadra guidata da Capitan Feliciangeli, ancora indeciso se continuare la sua avventura da giocatore o appendere le scarpette al chiodo. Premiato Chris Mortellaro come miglior giocatore della NPC in questo campionato. Per coach Nunzi solito quintetto con Parente, Benedusi, Pepper, Buckles e Mortellaro, coach Cavina risponde con Spissu, Reati, Marks, Brooks e Garri.
Partenza lanciata degli ospiti con un 7-0 firmato Marks e Brooks, Rieti imprecisa non riesce a trovare la via del canestro, Marks fallisce due conclusioni dall’arco poi realizza il 9-0 costringendo Nunzi a un immediato timeout che sortisce il primo canestro per la NPC di Dalton Pepper. A metà del 1° quarto il punteggio è 11-4 per gli ospiti con Rieti che continua sbagliare molto al tiro, Spissu in penetrazione firma il 13-4 per Rieti si sblocca Buckles con la tripla del -6 poi è ancora Buckles dalla media a firmare il -4, con i tifosi di casa imbufaliti per delle decisioni arbitrali piuttosto discutibili. Terzo fallo di Marks , dalla lunetta Pepper fa solo 1/2 poi realizza Iannilli 2 volte per il 19-10 ma risponde Pepper dall’arco a 1′ dal termine. Il Palasojourner e’ una bolgia e prova trascinare i suoi beniamini. Della Rosa serve un assist al bacio per Buckles e il primo quarto termina 19-15 per Tortona, con Rieti autore di un buon ritorno nel finale dopo un inizio piuttosto titubante, soprattutto in fase conclusiva. Per Tortona Marks 7 punti ma 3 falli, per Rieti 7 di Buckles e 5 di Pepper.
Il 2° quarto si apre splendidamente per i padroni di casa che grazie ai canestri di Parente e due volte Mortellaro vanno per la prima volta in vantaggio in questo match. Il palazzetto è un autentico inferno amaranto celeste che manda in confusione gli ospiti, Pepper è incontenibile, stoppa il tentativo da 3 di Reati poi vola in contropiede per l’appoggio al canestro, Rieti vola con la tripla del capitano per il 28-19. Brooks con un 2/2 dalla lunetta ferma l’emorragia ospite ma in 5′ Tortona non ha ancor segnato dal campo, mentre Della Rosa mette la tripla del 31-21 massimo vantaggio per i padroni di casa. Garri segna il primo canestro dal campo per Tortona a 4′ dalla fine per il 31-23 Rieti. Piccola interruzione a causa di un guasto all’impianto impianto di illuminazione, la partita riprende con un falò su Brooks che va in lunetta per un 2/2 che porta Tortona sul -6, bel movimento di Garri per il -4, Tortona con pazienza prova a ricucire il gap, aiutata da un arbitraggio che permette un certo tipo di gioco sotto i tabelloni. La sosta sembra aver bloccato laNPC con l’inerzia passata tutta in casa Tortona, Garri mette la tripla centrale e con un parziale di 9-0 Tortona si porta sul -1 a 90″ dall’intervallo lungo. Veccia con la tripla blocca il break ospite, il PalaSojourner torna a ruggire ma la classe di Garri si fa sentire, poi Simoncelli trova la tripla ma a tempo scaduto , si va al riposo lungo con Rieti in vantaggio 34-32. Partita sicuramente combattuta e ancora tutta da giocare, Rieti con l’innesto di Della Rosa trova un break importante, ma altrettanto importante e’ la risposta ospite nel finale del quarto. Per Rieti 10 punti di Pepper e 7 diBuckles, per Tortona 10 di Brooks 9 di Garri mentre Marks, condizionato dai falli rimane fermo ai 7 iniziali.
Il 3° quarto si apre con la tripla di Veccia e l’immediata replica di Reati, si va avanti a suon di triple, realizza anche Benedusi per il 40-35. Solo 1/2 dalla lunetta per Marks poi Garri appoggia il -2. Garri e’ incontenibile e firma il pareggio è un parziale 6-0 Tortona, Nunzi prova a trovare le contromisure inserendo Nunzi e Della Rosa. Il giovane play reatino va a segno ma gli arbitri annullano trovando un inesistente infrazione di passi, poi Reati realizza dall’arco per il + 3 e risponde Feliciangeli ma sono ancora le decisioni arbitrali a scontentare i padroni di casa con il pubblico letteralmente inviperito. Ancora Feliciangeli a segno in semigancio per il 44-44 a metà del 3’quarto. La partita è intensa e combattuta, Brooks ruba palla e vola in contropiede per schiacciare il 44-47 per gli ospiti. Rieti fallisce qualche conclusione in attacco e Tortona ne approfitta per portarsi sul +8 grazie ala tripla di Spissu. In questo 3′ quarto parziale di 20-10 per Tortona, Feliciangeli prova a riportare sotto i suoi dalla lunetta con un 2/2, ma Bianchi con la tripla buca la zona reatina, ma è sempre l’indomabile Capitano a tenere Rieti in partita con l’ennesima tripla. Ultimo minuto con Tortona in vantaggio55-49, dalla lunetta Parente fa 2/2 e ancora un fallo non fischiato su Parente manda su tutte le furie panchina e pubblico di casa, ci pensa Veccia con la tripla conclusiva a mandare Rieti all’ultimo riposo sotto di sole 2 lunghezze 54-56.
Simoncelli con la tripla apre le marcature nell’ultimo tempo, risponde Pepper con la stessa moneta, poi è Pepper con la penetrazione a firmare il pareggio, ma è ancora Reati a realizzare dall’arco dei 6,75. 4′ fallo per Veccia e rientra in campo Benedusi, Iannilli realizza con fallo e dalla lunetta completa il gioco da 3 punti per il +4 Tortona, Rieti e’ precisa dalla lunetta e resta a contatto, ma Reati va ancora a segno per il 63-67, Rieti perde palloni banalmente e Bianchi punisce dall’arco, poi ancora Reati a segno in tapin per il massimo vantaggio Tortona 72-63 a 5′ dal termine . Tortona non la chiude e Veccia la riapre con la tripla del-5 a 3′ dal termine,poi si va a prendere lo sfondamento di Marks, Pepper mette la tripla del -2 e il palazzetto e’ un’autentica bolgia, dalla lunetta Reati e’ gelido e fa 2/2 ma va ancora a segno dall’arco Pepper, il pubblico e’ tutto in piedi in un ambiente assordante, ultimi 2′ di fuoco con Rieti che non riesce a trovare il canestro del sorpasso. È’ un’autentica battaglia, 4′ fallo per Buckles e dalla lunetta 1/2 per il 73-75 Tortona, ma Pepper e’ un’autentica macchina da canestri e realizza l’ennesima tripla per il vantaggio Rieti. Palla recuperata dai padroni di casa e 5′ fallo di Marks che manda in lunetta Buckles a 28″ dal termine. Implacabile l’americano dalla lunetta e + 3 Rieti ma Brooks pareggia con 15″ ancora da giocare. Timeout Nunzi e ultimo possesso Rieti ma fallo istantaneo Tortona per mandare in lunetta Rieti e giocarsi l’ultimo pallone. Feliciangeli fa 2/2 in silenzio surreale che diventa un’esplosione quando Buckles strappa la palla a Simoncelli. Parente fa 1/ 2 dalla lunetta ma non c’è più tempo, Rieti vince ed è salva grazie alla contemporanea sconfitta di Casalpusterlengo. Una vittoria di cuore una squadra trascinata da un’intera città è un tifo da Serie A, che alla fine inneggiava per il Capitano, il 42enne Feliciangeli in lacrime dopo l’ennesima impresa, un’ impresa meritata è fortemente voluta da tutti a soprattutto da una città che vive di basket e dove si respira basket. Merito a Tortona che ci ha creduto e provato, ma oggi Rieti non poteva perdere.
NPC RIETI – ORSI TORTONA 81-78
Rieti: Buckles 11, Mortellaro 4, Benedusi 5, Parente 5, Pepper 27, Della Rosa 3, Feliciangeli 14, Veccia 12.All.: Nunzi.
Tortona: Spissu 6, Reati 15, Marks 10, Garri 14, Brooks 15, Iannilli 7, Bianchi 8, Simoncelli 3. All.:Cavina.
Fotogallery a cura di Giuliano Domeniconi