Scafati schiaccia Jesi e ritrova il terzo posto in classifica

0

Classifica che alla vigilia dell’ultimo turno di campionato vede i campani al terzo posto in classifica a braccetto con Rimini e Veroli. Decisivo quindi per Scafati, che ha avuto il suo migliore uomo in campo in Baldassarre autentica sorpresa di questo campionato di Legadue, sarà l’ultima partita in casa con Verona in attesa  di conoscere i risultati provenienti dagli altri campi di gioco. La Fileni Jesi, viste le coincidenti sconfitte di Imola e Pistoia, rimane all’ottavo posto in classifica l’ultimo valevole per l’ingresso play-off, ma la squadra di Cioppi ha dato l’impressione di un gruppo che ha staccato completamente la spina per il modo nel quale si è consegnato alla Sunrise. L’assenza del play ed anima della squadra Andrea Pecile non può servire a giustificare una prova così scialba ed incolore per Jesi, che nell’ultima giornata sarà di scena a Pistoia per un vero e proprio spareggio per l’ ottavo posto.

Scafati parte subito forte nel primo minuto di gioco con la sua coppia d’assi Hunter-Davis (0-4 al 1’), ma Jesi con un gioco da tre punti Maggioli ed un canestro da sotto di Migliori impatta sul 7-7 al 3’. Maggioli è molto ispirato ad inizio partita e con quattro punti in fila dà il primo ed ultimo vantaggio della partita ai suoi sul 11-9 al 5’. Infatti Scafati con un break  di 12-2 nella seconda parte del quarto ,ispirato dalla coppia Davis-Baldassare  (5 punti a testa nel parziale) si porta a condurre sul 13-21 al 10’. Ad inizio secondo quarto si segna poco ad un canestro di Tusek risponde Amoni (15-23 al 12’), ma una tripla di Casini porta la Sunrise in vantaggio in doppia cifra per la prima volta nel corso della partita sul 15-26 al 13’. Si sveglia Eldere che piazza 5 punti in fila , Maggioli va ancora a segno e Jesi torna sul -4 (22-26 al 14’), ma un tripla di Levin spezza la rimonta dei marchigiani (22-29). Jesi prova a rimanere in scia (30-37 al 17’), ma un ottimo Levin in regia e un Baldassare incontenibile per la difesa della Fileni portano gli ospiti sul +15 (31-46 al 19’). Si va negli spogliatoi con un canestro di Tusek che fissa il risultato finale dei primi venti minuti sul 33-46. Al rientro dall’intervallo lungo ci si aspetta la reazione dei padroni di casa, invece, a ripartire fortissima è la Sunrise che piazza un 6-0 di break e si porta a condurre sul 33-52 al 22’. La squadra di Cioppi è in balia degli avversari che con due canestri consecutivi da due del solito Baldassare raggiungono le 24 lunghezze di vantaggio sul 37-61 al 25’. La Fileni, grazie l’orgoglio del duo Elder-Maggioli ritorna sul -15 (48-63 al 29’),ma un tripla di Amoni chiude la terza frazione sul 48-66 per la squadra di coach Griccioli. L’ultima frazione è una vera e propria via crucis per i marchigiani che subiscono  un impressionante parziale di 18-5 dagli ospiti (53-84 al 36’), e si ritrovano addirittura sotto le 30 lunghezze di svantaggio. Trenta lunghezze che alla fine saranno il pesantissimo passivo (63-93) che la Fileni subirà da Scafati.

 

Tabellino dell’incontro

Fileni Jesi: Elder 17, Maggioli 21, M. Rossi 4, Nocedal  7, Migliori 5, Tusek 9

Sunrise Scafati:  Baldassare 25, Levin 19, R. Davis 14, J. L. Hunter 9, Radulovic 8, Cavallaro 8, Amoni 7, Casini 3

Uomo partita: Patrick Baldassarre

La chiave della partita: Scafati ha messo tutta l’energia che serviva per vincere la partita, Jesi non è scesa in campo