Scafati show contro San Severo: quota 107 al Palamangano

0

La Givova Scafati rialza la testa dopo la sconfitta di Chiusi e lo fa con una prestazione roboante fra le mura amiche. Una gara mai messa in discussione dagli uomini di coach Rossi e dominata fin dal primo quarto con un parziale che col passare dei minuti è diventato sempre più pesante per una San Severo in balìa di Rossato e compagni. Fra i padroni di casa sono 7 i giocatori con oltre 10 punti a referto, tra gli ospiti Pepper è l’unico a registrare una buona prestazione personale.

Givova Scafati: Rotnei Clarke 19 (2/2, 5/7), Riccardo Rossato 19 (3/8, 1/3), Quirino De laurentis 15 (2/4, 1/1), Valerio Cucci 12 (6/7, 0/1), Edward Daniel 11 (3/5, 0/0), Diego Monaldi 10 (0/0, 2/4), Matteo Parravicini 10 (2/2, 2/3), Lorenzo Ambrosin 6 (0/0, 1/3), Iris Ikangi 3 (0/1, 0/2), Davide Raucci 2 (1/1, 0/0), Fabio pio Perrino 0 (0/2, 0/1), Gaetano Grimaldi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 33 / 41 – Rimbalzi: 40 13 + 27 (Edward Daniel 7) – Assist: 23 (Riccardo Rossato 5)

Allianz Pazienza San Severo: Dalton Pepper 14 (2/4, 2/3), Matteo Piccoli 9 (0/0, 2/3), Lorenzo Tortu 8 (2/4, 0/0), Samuele Moretti 6 (3/7, 0/1), Michele Serpilli 5 (0/2, 1/5), Ty Sabin 5 (0/1, 1/4), Tommaso De gregori 4 (1/5, 0/1), Antonino Sabatino 2 (0/0, 0/1), Alessandro Bertini 2 (1/4, 0/2), Matteo Chiapparini 2 (1/2, 0/2), Gabriele Berra 0 (0/1, 0/1), Goce Petrushevski 0 (0/1, 0/0)

Tiri liberi: 19 / 25 – Rimbalzi: 23 11 + 12 (Lorenzo Tortu, Tommaso De gregori 4) – Assist: 9 (Antonino Sabatino 2)

La tripla di Clarke dà il via alla sfida del Palamangano, per gli ospiti le marcature partono dalla lunetta con Sabin e Sabatino, dopo i punti dall’area di Cucci. Il break (10-0) di metà quarto guidato da Clarke e Monaldi permette un allungo importante ai padroni di casa. A Rossato risponde Piccoli con la prima tripla per San Severo. Monaldi pulito in lunetta, impreciso invece Moretti con 0/2, bersaglio grosso per Clarke e Pepper. San Severo non riesce a sfruttare il tecnico chiamato a Rossato, fallisce il libero e gestisce male il possesso. Proprio Rossato trova i due punti ai liberi così come Tortu. Parravicini piazza una gran tripla, Tortu riesce a segnare in un assolo straordinario. La gita in lunetta di De Laurentiis chiude il primo quarto sul 31-17.

De Laurentiis dall’area apre il secondo quarto, Clarke sale a 4/5 da 3. Anche Sabin trova una gran tripla, prima della replica del solito Clarke. Pepper accorcia dalla lunetta, Ambrosin trova il +20 per la Givova. De Laurentiis costringe gli ospiti al timeout. Daniel va a canestro, Moretti interrompe solo temporaneamente il break scafatese che prosegue con le triple di Parravicini e Monaldi e i punti dall’area di Daniel. Il tecnico chiamato a San Severo concede l’ulteriore allungo alla Givova con Cucci che colpisce dall’area e Rossato che trova il 2/2 dalla lunetta, mandando le squadre alla pausa lunga sul 60-24.

Daniel riapre le marcature ad inizio terzo quarto, Pepper trova la tripla e il 2/2 ai liberi, come Daniel. Pepper colpisce ancora da 3, Cucci dall’area in due occasioni. Ancora Daniel risponde presente alla gita in lunetta mentre San Severo sembra, come nel primo tempo, totalmente in balìa dei padroni di casa. Moretti trova punti per l’Allianz, Rossato risponde dall’area. Ambrosin 3/3 dai liberi, Ikangi risponde a Bertini e De Gregori. Un Rossato in stato di grazia trova altri punti tra liberi e tripla. Pepper trova la giocata dall’area, De Laurentiis realizza 2 punti e alla lunetta segnano Tortu prima e Ikangi poi, fissando il punteggio sull’ 87-42 al termine della terza frazione.

Cucci trova i punti dall’area che aprono il finale di gara, per San Severo segna la tripla Piccoli. Cucci mette a referto altri 2 punti, Serpilli trova il bersaglio grosso. Clarke aumenta il suo bottino, Chiapparini entra in tabellino con 4 punti, De Laurentiis va a segno con la sua prima tripla di serata e poi firma quota 100 dalla lunetta. Rossato resta perfetto dai liberi, Serpilli fa 2/2, Tortu trova uno degli ultimi assoli ospiti. Raucci amplia ulteriormente il parziale, Rossato dall’area chiude una prestazione praticamente perfetta della Givova e fissa il punteggio finale sul 107-57.