POFF SF G2 – Scafati supera Piacenza in una gara al cardiopalma e si porta sul doppio vantaggio nella serie

0

Nella seconda gara della semifinale la Givova riesce a portarsi sul 2-0 dopo una gara emozionante e dai ritmi altissimi contro una Piacenza mai doma. L’esito della gara è rimasto incerto fino a una manciata di secondi dalla fine con le due squadre protagoniste di numerosi sorpassi durante tutta la durata del match. Le triple di Rossato e Monaldi sono risultate fondamentali nel contesto di un’ottima partita di squadra, con i padroni di casa che hanno fatto propria gara 2 nonostante una prestazione sontuosa di Sabatini, Pascolo e compagni.

Givova Scafati: Diego Monaldi 15 (1/2, 3/9), Riccardo Rossato 15 (2/3, 2/5), Edward Daniel 11 (4/9, 0/1), Iris Ikangi 10 (2/2, 2/4), Valerio Cucci 7 (0/3, 2/5), Quirino De laurentis 7 (3/5, 0/1), Rotnei Clarke 5 (2/3, 0/4), David reginald Cournooh 5 (2/4, 0/4), Joseph yantchoue Mobio 2 (1/1, 0/2), Matteo Parravicini 0 (0/0, 0/1), Gaetano Grimaldi 0 (0/0, 0/0), Fabio pio Perrino 0 (0/0, 0/0)Tiri liberi: 16 / 23 – Rimbalzi: 42 11 + 31 (Edward Daniel 10) – Assist: 15 (Diego Monaldi 6)UCC Assigeco Piacenza: Davide Pascolo 20 (9/16, 0/2), Gabe Devoe 18 (6/10, 1/3), Gherardo Sabatini 14 (3/5, 2/6), Verners Kohs 10 (2/2, 2/4), Tommaso Guariglia 8 (3/6, 0/7), Lorenzo Galmarini 3 (0/1, 1/2), Simone Bellan 1 (0/1, 0/1), Nemanja Gajic 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Querci 0 (0/0, 0/0), Magaye Seck 0 (0/0, 0/0)Tiri liberi: 10 / 16 – Rimbalzi: 34 6 + 28 (Gabe DevoeGherardo Sabatini 8) – Assist: 10 (Gherardo Sabatini 4)

Daniel sblocca gara 2, Mascolo porta in partita Piacenza. Ikangi piazza la tripla, Devoe trova punti dall’area prima di una nuova tripla Givova firmata Cucci. Sabatini prima di Clarke e del gioco da 3 di Guariglia, la tripla di Sabatini porta avanti l’Assigeco. Pascolo segna dall’area in due occasioni, Monaldi trova due triple consecutive e ristabilisce l’equilibrio prima di firmare anche il 2/2 alla gita in lunetta. Daniel risponde a Sabatini, Mobio allunga in alleyoop. Cournooh manda a 6 distanze la Givova e costringe gli ospiti al timeout. Kohs accorcia in tap in e chiude il primo quarto sul 26-20.

Nel secondo quarto Piacenza parte bene col 2/2 di Sabatini e la tripla di Kohs, ma dopo il timeout Scafati riprende le marcature con il gioco da 3 di Rossato. Kohs e Galmarini con la tripla firmano il sorpasso ospite, Sabatini risponde a De Laurentiis prima del gioco da 3 di Clarke. Pascolo mantiene in equilibrio assoluto la gara, Cucci fallisce del tutto la gita in lunetta, Daniel trova il tap in.  Monaldi e Devoe prima del timeout chiamato da Salieri che è l’unica vera interruzione in una seconda frazione spettacolare per ritmi e giocate. Devoe e Pascolo riportano avanti l’Assigeco dopo l’errore di Daniel. Ancora Devoe completa una gran giocata, Rossato mantiene la Givova a contatto. Cucci fallisce un libero, Bellan tiene i suoi in vantaggio prima della pausa lunga che vede le squadre rientrare negli spogliatoi sul punteggio di 41-43.

Il terzo quarto viene inaugurato dai punti di Guariglia e dalla tripla di Ikangi. Devoe e Pascolo allungano e portano gli ospiti sul +7. Dopo una fase confusionaria di gara, Daniel resta pulito in lunetta, Ikangi riavvicina Scafati e la tripla di Cucci ristabilisce l’equilibrio. Piacenza non sfrutta l’antisportivo chiamato a Daniel con Bellan che fa 0/2 prima del doppio centro di Pascolo dalla lunetta. Devoe allunga, Daniel impreciso ai liberi con un solo tentativo a segno, Rossato invece non sbaglia. Pascolo piazza l’ultimo centro del terzo quarto che finisce sul 54-57.

L’ultima frazione di gioco parte con la tripla di Galmarini, Rossato realizza il libero e poi piazza la tripla. Sabatini fa centro da casa sua ma Rossato non ci sta e risponde per le rime sul ribaltamento di fronte prima di una nuova tripla firmata Monaldi che vuol dire sorpasso Givova. Devoe ristabilisce la parità con l’1/2 in lunetta, anche Cournooh mette un solo tentativo ma poi attacca il canestro in assolo. Ikangi trova dall’area i punti del +5, Guariglia completa il gioco da 3. Dopo tanti errori Monaldi dalla lunetta smuove il punteggio e Daniel dall’area allunga. Pascolo tiene in partita gli ospiti, Devoe mette un solo libero, De Laurentiis segna dall’area. A Devoe viene chiamato il fallo tecnico, Rossato realizza il libero, Devoe fa 1/2 e poi piazza la tripla che costringe Rossi al timeout quando siamo a 45’’ dal termine e con soli 2 punti separano le squadre. Piacenza gestisce male l’ultimo possesso, De Laurentiis piazza un libero che pone fine a questa emozionante e spettacolare gara 2 sul 77-74.