Siena la spunta e mantiene la vetta. Treviglio lotta ma esce sconfitta

0

Grande vittoria per la Mens sana che batte la Blu Basket nel finale. Nervi saldi e due punti che valgono oro.

PRIMO QUARTO

Siena parte con Saccaggi, Harrell, Tavernari, Flamini, Myers; i primi cinque di Treviglio sono Marino, Marini, Sollazzo, Sorokas, Nwohoucha. Discrete sportallate, fin dall’avvio. Siena in attacco non trova la misura giusta e si affida al totem Myers, Treviglio sfrutta la vena di Marini e Sollazzo. Il no-look di Tommi Marino è una chicca, che dimostra la maggiore frizzantezza degli ospiti. Griccioli non ci sta e ferma subito la giostra (3-8). Saccaggi prova a rispondere con la solita garra, mentre dai due pini si alzano forze fresche. Marino però è una costante, un martello, e segna 7 dei primi 15 punti dei suoi (9-15). In campo ora c’è anche Cappelletti, che tanto per non perdere il feeling col campo fa subito un 2+1. Siena comincia a dare anche qualche risposta difensiva, ed ora è Vertemati a chiedere time out (13-15). Il primo quarto di Marino però è un vero e proprio bijoux, e Treviglio prova a riallungare. Siena rintuzza, ma il quasi omonimo Marini piazza una tripla sulla sirena che regala ai blu un nuovo +6 (21-27).

SECONDO QUARTO

Myers prova a ripartire forte, ma dall’altra parte il suo avversario Rossi fa valere i suoi centimetri. Harrell non riesce ad entrare in partita, e Siena in attacco sbaglia molto. Meno male c’è Cappelletti, che gioca e fa giocare gli altri: i biancoverdi sono di nuovo lì (28-29). Treviglio ora dimostra meno sicurezza, anche se qualche fiammata la trova da Cesana. C’è equilibrio, e le difese continuano a vincere sugli attacchi. Il problema sono soprattutto le palle perse, le uniche situazioni che fruttano punti sicuri (34-38). Non proprio il massimo; coach Griccioli sembra condividere e chiama ancora minuto. Stavolta le raccomandazioni sembrano portare buoni frutti per la Mens Sana: Myers recupera e schiaccia di gomito, Cappelletti accelera e fa due punti più antisportivo. Siena in un battibaleno torna avanti (41-38). Il n. 10 biancoverde è letteralmente assatanato, va su tutti i palloni e prende un altro antisportivo in contropiede. Al posto delle mani ha calamite, in un attimo è in doppia cifra e porta avanti i suoi, mentre la gente si spella le mani (44-38).

TERZO QUARTO

Tavernari, che fino a questo momento aveva sbagliato lo sbagliabile, apre i giochi con una bella penetrazione; Sorokas, anche lui non molto incisivo nel primo tempo, risponde da par suo. Harrell segna i primi due punti della sua gara: una rarità negativa, ma Siena ha bisogno di lui. Treviglio invece sembra un po’ impacciata: sul 50 a 40 il coach ne ha già abbastanza e chiede minuto. La bomba di Sollazzo dimostra che gli ospiti ci sono, ma Harrell ora è un tigrotto in difesa, ha più voglia e si vede; a beneficiarne, ovviamente, è tutta la squadra (55-45). Siena ha già speso il suo limite di falli, e Sollazzo, da giocatore esperto qual è, prova a capitalizzare, ma è impreciso ai liberi. Nel finale di frazione torna ad alzarsi il ritmo difensivo, da una parte e dall’altra, mentre si abbassa notevolmente quello della qualità dei fischi arbitrali, da una parte e dall’altra. Treviglio rosicchia qualcosa nel finale e il tabellone recita 61 a 53.

QUARTO QUARTO

Sorokas va a segno con una tripla importante in apertura, che conferma l’orgoglio di Treviglio, ma poco dopo Saccaggi lo imita e ristabilisce le distanze. Ancora una bomba, stavolta di Marini, che ha personalità da vendere; il play mensanino però ora fa sul serio e dimostra di non temere il confronto. Una cosa è chiara: ci sarà da lottare fino alla fine (67-59). Siena ha improvvisamente un po’ le mani fredde, mentre non tremano i polpastrelli di Cesana che riporta sotto i suoi (67-63), prima dei canestri di Harrell e dei liberi di Cappelletti, ossigeno puro per la Mens Sana. I ragazzi di Vertemati non mollano di un centimetro, mentre Siena prova ad andare con le sue sicurezze, come Mike Myers, tanto per dirne una (73-67). Dalla lunetta però Treviglio si rifà vicina (73-70); ci si gioca tutto, come da copione, negli ultimi due minuti. Marino sbaglia il tiro da tre per il pareggio, Bucarelli si avventa sul pallone e prende fallo: 1/2 dalla linea della carità e nuova occasione per Treviglio. Marini ci prova, ma allarga la gamba sulla sospensione e si vede fischiare un fallo in attacco. Cappelletti è glaciale e la chiude con due liberi. Siena vince una partita tosta, dura e intensa e si mantiene in vetta. Treviglio esce consapevole che può fare molto in questa stagione.

SIENA: MASCIARELLI, HARRELL 9, VILDERA 4, CAPPELLETTI 16, SACCAGGI 16, FLAMINI 1, BUCARELLI 6, PICHI 2, MYERS 18, TAVERNARI 5

TREVIGLIO: CESANA 8, PECCHIA 6, SOROKAS 12, MARINO 15, MARINI 9, MEZZANOTTE, GENOVESE, ROSSI 8, NWOHOUCHA 2, SOLLAZZO 13.

Tiro dal campo: Siena 25/63; Treviglio 27/70

Tiro da 3: Siena 3/15; Treviglio 9/25

Tiri Liberi: Siena 22/34; Treviglio 9/16

Rimbalzi: Siena 40; Treviglio 50