Siena mette in campo la sua concretezza e sconfigge Agrigento grazie ad un super Harrell

0

Agrigento ospita Siena cercando di sopperire nel miglior modo possibile all’assenza di Alessandro Piazza. Siena impatta la partita con la sua proverbiale capacità di correre e passarsi bene la palla. Agrigento risponde con fisicità ed alto tasso di intensità. Al fischio finale il punteggio dice 67-72 con Siena che trova la vittoria soprattutto grazie ad una grande prestazione di Harrell.

Quintetti:

Agrigento: Zugno, Buford, Evangelisti, Chiarastella, Bell-Holter.

Siena: Harrell, Saccaggi, Tavernari, Vildera, Myers.

Primo Quarto:

Partita molto fisica sin dai primi minuti, tanto che Buford deve lasciare temporaneamente il campo per un duro colpo alla nuca. Myers ed Harrell giganteggiano contro la difesa agrigentina per i primi minuti. Risponde bene Bell che trova in maniera caparbia canestri da tutte le posizioni. Non conosce posizioni Marco Evangelisti che con 2 triple da distanza siderale chiude il parziale di 6-0 per Agrigento, 16-10. Esce bene Siena dal time-out che rientra rientrando sulla parità ma sul finale subisce un nuovo parziale che chiude il primo quarto sul 23-18.

Secondo Quarto:

Contatti molto duri che mettono in difficoltà la terna arbitrale, è comunque la squadra ospite a far da padrone a questa seconda frazione di gioco. Due palle recuperate con due contropiedi lanciano il sorpasso di Siena che costruisce e conclude il parziale grazie alla tripla di Harrell in faccia a De Laurentiis. Agrigento prova a rispondere con la stessa moneta aumentando l’aggressività in difesa ma non riuscendo a ricucire lo svantaggio che rimane fisso sul 29-34.

Terzo quarto:

10 minuti bidimensionali, prima un grande impatto di Siena che si porta sul +10, poi comincia lo show agrigentino guidato dalle triple di Evangelisti e le schiacciate di Buford. Agrigento sembra avere l’inerzia tutta dalla sua parte ma Siena risponde in maniera prepotente dal punto di vista psicologico grazie al solito Cappelletti, sempre sugli scudi. 53-52

Quarto Quarto:

finale che si appresta ad essere incandescente ma gli entusiasmi sono subito smorzati da Tavernari e compagni che si portano sul +10 a 5 minuti dalla fine. Agrigento non molla mai e riesce a portarsi a tre lunghezze di distanza grazie alla collaborazione fra Zugno e De Laurentiis. Siena però è incredibilmente concreta grazie alla tecnica di Harrell che subisce i falli giusti per siglare dalla lunetta il vantaggio decisivo di 5 punti, 67-72.

Fortitudo Moncada Agrigento – Mens Sana 1871 Siena 67-72 (23-18; 29-34; 53-52)

Fortitudo Moncada Agrigento: Bucci 4 (2/5, 0/1), Buford 14 (4/7, 1/1, 3/4 tl), Cuffaro ne, Zugno (0/5, 0/1), Evangelisti 14 (0/3, 4/8, 2/2 tl), A. Tartaglia ne, Ferraro 1 (1/2 tl), M. Tartaglia ne, Chiarastella (9 (3/7, 1/2), De Laurentiis 9 (3/4, 0/1, 3/4 tl), Piazza ne, Bell-Holter 16 (4/5, 2/3, 2/4 tl). All. Franco Ciani

Mens Sana 1871 Siena: Masciarelli ne, Harrell 21 (6/15, 2/3, 3/4 tl), Vildera 7 (3/4, 1/2 tl), Cappelletti 11 (4/5, 0/1, 3/5 tl), Saccaggi 8 (2/5, 1/3, 1/1 tl), Flamini 5 (1/1, 1/1), Bucarelli 2 (1/2, 0/1), Pichi, Myers 13 (6/11, 1/6 tl), Tavernari 5 (1/3, 1/6). All. Giulio Griccioli

Fotogallery a cura di Giuseppe Rigoli