Sfida inedita quella disputata questa sera al PalaMoncada fra Agrigento e la Mens Sana Siena, partita ricca di significato tra chi nel basket che conta ci vuole arrivare e chi ne ha fatto la storia. Intensità altissima sin dal primo minuto di gioco, alla fine ha prevalso la solidità della squadra di coach Ramagli. Da segnalare la protesta del gruppo del tifo organizzato casalingo che, oltre a rimanere in silenzio per l’intero primo quarto, ha esposto uno striscione che recitava: “Oh mia cara società la tua vera family da aiutare siamo noi ultras”. La situazione si è ristabilita all’inizio del secondo quarto.
QUINTETTI:
AGRIGENTO: SACCAGGI,MARTIN,EVANGELISTI,CHIARASTELLA,EATHERTON
SIENA: BRYANT,RANUZZI,ROBERTS,UDOM,DILIEGRO
PRIMO QUARTO: A sbloccare il match è un appoggio dell’americano Martin, che regala la prima gioia ai suoi tifosi. Tanti errori da entrambe le parti in avvio, poca precisione dall’arco ma arriva il primo timbro per Siena da parte di Roberts che mette a segno la tripla dopo quella di Evangelisti, 7-3. Dopo sei minuti di gioco sono ancora 10 i punti segnati dalle due squadre, quantità altissima di errori. Martin sbaglia da sotto ma rimedia al suo errore con un tap-in che regala ad Agrigento un possibile gioco da 3 punti. Roberts ancora sblocca i toscani che rimangono a 7 punti di distanza mentre Martin è già salito in cattedra. Tripla del giovane Vai che sigla il massimo vantaggio per i padroni di casa, il primoquarto si conclude sul 20-7 per Agrigento, di certo Ramagli deve trovare un modo per sbloccare il suo attacco.
SECONDO QUARTO: Tripla di Borsato che suona la carica e riduce lo svantaggio a -10. Siena sembra essere uscita rivitalizzata dal primo intervallo della gara anche grazie al gran canestro di Bryant in contropiede ed alla schiacciata di Marini, black-out per Agrigento in tutti i sensi dato che il Palamoncada non gode momentaneamente dell’impianto di illuminazione. Partita sospesa temporaneamente. La partita riprende dopo circa 10 minuti di interruzione. Chiarastella riporta Agrigento 9 punti sopra con due appoggi di fila. Fallo di Saccaggi su Marini che si appresta a tirare due liberi, 2/2, 24-19. Ancora un gioco da tre punti di Martin che sale a quota 12 punti al quale risponde Roberts che trova un gran canestro da 3 punti. Gran canestro di De Lurentiis che abbatte Udom in post basso e allunga ancora il vantaggio per Agrigento, 30-22. Ancora un inarrestabile Kelvin Martin appoggia al vetro, gran partita fino ad adesso dell’americano. Si iscrive al referto anche Saccaggi e non può che farlo con una tripla, quella che vale il +10. Con un canestro di Bryant si chiude il secondo quarto con il punteggio di 35-28.
TERZO QUARTO: La partita riprende con i consueti ritmi bassi ma con intensità sempre alta, Martin fa 1/2 ai liberi e Roberts segna un bel piazzato, è lotta fra i due americani. Partita entrata definitiva nel vivo con le triple di Evangelisti e Bryant accompagnate dai canestri di Diliegro e Roberts, 39-37 e tripla di Udom che porta per la prima volta nel match avanti gli ospiti. Adesso è l’attacco di Agrigento a soffrire e Siena ne approfitta chiudendo un parziale di 0-9. Triple di Chiarastella e Roberts, partita stupenda adesso! Roberts è incontenibile, massimo vantaggio per Siena che si porta sul +5. Canestro di Diliegro che subisce il fallo e realizza il libero supplementare, 42-50. Saccaggi ed Evangelisti riportano in partita Agrigento, finale di quarto accesissimo chiuso dall’errore dall’arco di Udom, ci si appresta a vivere un ultimo quarto vietato ai deboli di cuore, 46-50.
QUARTO QUARTO: Gran piazzato di Bryant in apertura di tempo e tripla che taglia le gambe di Roberts, massimo vantaggio esterno sul +9 e time-out chiesto da Ciani. Esce bene Agrigento che trova un buon De Laurentiis a rimbalzo ma Diliegro ottiene un altro possibile gioco da tre punti che completa con il libero. Saccaggi appoggia al vetro ma Diliegro sembra un altro giocatore rispetto a quello di inizio partita e non smette più di segnare, a 4 minuti dal termine Siena è avanti di 11 e sembra avere la partita in pugno. Ancora Siena in attacco con Borsato e ospiti sopra di 13 punti a 3 minuti dal termine. Agrigento è irriconoscibile sia in difesa che in attacco e Siena dilaga portandosi sul +17. Ultimo quarto che ha visto solo Siena in campo che ottiene la vittoria esterna per 59-77.
MONCADA AGRIGENTO – MENS SANA BASKET SIENA 1871 59-77
Tabellini:
AGRIGENTO: SACCAGGI 14, EVANGELISTI 9, CHIARASTELLA 7, EATHERTON 4, CUFFARO, VAI 3, DE LAURENTIIS 6, MORCIANO, VISENTIN
SIENA: ROBERTS 24, DILIEGRO 14, RANUZZI 2, UDOM 6, BRYANT 16, CACACE, BORSATO 5, MARINI 6, BUCARELLI, CUCCI 4
Fotogallery a cura di Massimo Palamenghi