BASKET AGROPOLI – LIGHTHOUSE TRAPANI: 81-91
(22/18;14/22;26/22;19/29)
Per la gara valida per l’ultima giornata del girone di andata della seri A2 Ovest i quintetti scelti per iniziare sono Santolamazza, Taylor, Langford, Carenza e Turel per coach Finelli e Mays, Scott, Ganeto, Renzi e Tommasini per coach Ducarello. Tommasini e Langford aprono subito le ostilità annullandosi dall’area. Insiste Langford, non ci sta Ganeto che infila la prima tripla della serata. Ma il centro dell’Agropoli è in serata di grazia e infila 4 punti e una tripla rafforzata dai 4 punti di Carenza. Regge il ritmo Trapani con Mays e Renzi e gara che fila via sul + 4 cilentano: 15/11. Tommasini e Carenza si annullano dai 6,75 con Scott a trovare i punti dall’area del 18 pari. Ma Langford (15) è chirurgico al tiro e ne infila altri 4 per il 22 a 18 che chiude il 1° quarto e 15 punti personali messi a referto. Contento rileva Turel e si presenta subito dal pitturato per il + 6 cilentano e gara che segue sempre lo stesso copione: cilentani avanti e Trapani ad inseguire a breve distanza fino a quando Scott e Renzi non trovano i punti del 28 a 28. Rimette la testa avanti Agropoli con Taylor, infila da tre Scott, replica subito Contento, insiste Scott dai 6,75 e gara piacevolissima: 33/34. Tra botta e risposta è Mays a trovare i punti del + 4 ospite con cui si chiude il 1° tempo: 36/40.

Al rientro dal lungo riposo allunga ancora Trapani con Tommasini ma Taylor da 2, la tripla di Santolamazza e il libero di Carenza riportano tutto sul 44/44. Le triple di Santolamazza, Ganeto e Taylor e i punti di Tommasini e Ganeto mantengono la gara sulla perfetta parità: 54/54 a 25’34”. Il 3° quarto si chiude con le triple di Ganeto e Santolamazza che a un minuto dal suono della sirena trovano il 62 a 62 senza che nessuno riesce a mutarlo. Si torna in campo per gli ultimi 10 minuti senza che nessuna delle due compagini riesca a trovare schemi difensivi utili a bloccare gli attacchi avversari. Tenta la fuga Agropoli con la tripla di Contento e i punti di Taylor salito in cattedra ma prima Filloy con una tripla e , poi, Mays dalla lunetta inchiodano di nuovo il punteggio sul 67 a 67 e si ricomincia tutto dall’inizio. Taylor, Filloy e Viglianisi si sfidano e si annullano dall’area mentre Scott punisce i cilentani con una tripla di quelle che incominciano a far male: 73/77. Le triple di Filloy e Viglianisi e i punti di Langford mantengono Trapani a + 4 (76/83) a 39’. Si entra nell’ultimo minuto con Langford ancora a rosicchiare punti e Filloy a colpire dai 6,75 per il + 7 ospite (79/86) che suona come una condanna. Santolamazza trova dalla lunetta gli ultimi 2 punti mentre Scott trova un gioco da tre per un tecnico chiamato a coach Finelli e Mays schiaccia sulla sirena il + 10 ospite: 81/91. Trapani che vola a quota 16, Agropoli fermo a 10 alla quarta sconfitta consecutiva.
Sala stampa:
Coach Finelli (Agropoli): “Dispiace dover commentare un altro risultato negativo perchè tenevamo alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive. Siamo stati bravi a limitare i loro punti di forza, Mays e Renzi. Purtroppo nei minuti finali, quando si sono decisi i giochi, i siciliani hanno trovato 3 triple pesantissime di cui 2 consecutive che ci hanno tagliato le gambe. Il bilancio del girone di andata? Con 5 vittorie e dieci sconfitte siamo consapevoli che dobbiamo lottare alla morte per evitare l’ultimo posto e i play out. Il campionato rimane equilibratissimo e bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare sodo”.
Antonello Scuderi (Presidente Agropoli): ” Dispiace aver chiuso l’anno con una sconfitta e essere ancora fermi a quota 10 in classifica. Non si può rimproverare nulla alla squadra che ha giocato bene, la ruota ancora una volta ha girato male. Non dobbiamo fare drammi anche se la situazione è complicata perchè siamo vivi e abbiamo i mezzi per poterci salvare. I divari non sono incolmabili e se giochiamo con intensità torneremo a vincere e a raggiungere il nostro obiettivo stagionale: la salvezza”.
Tabellini:
BASKET AGROPOLI: Taylor 19, Langford ,29 Turel 2, Santolamazza 13, Romeo , Contento 8, Molinaro , Lucarelli n.e, Amanti n.e, Carenza 10, Marra n.e. . Head Coach: Alex Finelli; Assistant coach: G. Delia
T2: 22/34 (65%) ; T3: 9/28 (32% – 3 Santolamazza) ; T.l.: 10/11 (91%) ; Rimbalzi: 31 ( 4 Ro – 27 Rd – 12 Taylor); Assist: 9 (3 Taylor); F.f.: 17 (4 Molinaro); F.s.:12 (4 Langford)
LIGHTHOUSE TRAPANI: Mays 11; Costadura n.e; Renzi 14; Tommasini 13, Simic n.e.; Ganeto 12; Viglianisi 5; Filloy 11; Scott 25; Nicosia n.e; Head Coach: Ugo Ducarello;
T2: 22/37 (59%) ; T3: 11/32 (34%); TL: 14/17 (82%9 ; Rimbalzi: 37 (27 Rd- 10 Ro -9 Scott) ; Assist: 13 ( 4 Mays) ; F.F. 12 ( 3 Filloy- Ganeto): ; F.S.16 (5 Ganeto)
Arbitri: G. Ciaglia, V. Salustri e P. Lestingi.