Trapani, ancora una sconfitta: Raymond mattatore, Biella espugna il PalAuriga

0

PALL.TRAPANI-ANGELICO BIELLA: 75-85 (19-17, 43-37, 56-62)

TRAPANI: Renzi 10, Meini, De Vincenzo n.e, Baldassarre 11, Bossi 7, Urbani, Bray 8, Ferrero 17, Legion 22, Felice n.e ALL. Lardo.

BIELLA: Chillo 6, Laquintana 12, Infante 4, Lombardi 8, Berti 13, Raymond 29, De Vico 7, Danna, Marzaioli 6, Pollone n.e. ALL. Corbani.

ARBITRI: Andrea Masi di Firenze, Daniele Caruso di Castel San Giovanni (PC) e Daniele Yang Yao di Vigasio (VR).

QUINTETTI:

TRAPANI: Bossi, Bray, Legion, Baldassarre, Renzi.

BIELLA: Laquintana, Chillo, De Vico, Raymond, Lombardi.

Ancora una sconfitta casalinga per la Lighthouse Trapani, Biella trascinata da Raymond porta a casa il meritato successo. Con questa sconfitta Trapani dice definitivamente addio al sogno playoff, adesso quando mancano ancora tre partite alla fine della stagione regolare i trapanesi avranno almeno l’obbligo di entrare nelle prime undici posizioni.

1° QUARTO: La partita comincia con una tripla fortunosa di Bossi, mentre Biella si affida al massiccio Raymond che si fa trovare subito caldo dalla lunga distanza. Gli attacchi faticano, soprattutto quello di casa, infatti coach Lardo si vede costretto a chiamare il primo time-out al quinto minuto sul 3-7. Finalmente per Trapani si mette in moto bomber Legion che effettua il sorpasso sul 10-9 al settimo minuto. Ma Biella risponde colpo su colpo, con Raymond che dispensa basket a quantità industriale. Il finale del quarto d’apertura vede un sostanziale equilibrio, chiuso con una bomba di Legion che fissa il punteggio sul 19-17.

2° QUARTO: Legion apre subito le danze, ma i piemontesi con due triple consecutive di Berti e Marzaioli rimettono il naso avanti sul 21-23. Però Trapani è tonica e nonostante lo sciopero del tifo del gruppo organizzato “Trapanesi Granata”, la squadra di casa riscalda il pubblico con un paio di contropiedi di ottima fattura, al tredicesimo minuto il punteggio è sul 27-23. Marzaioli però riporta Biella in parità con la sua seconda tripla di serata, però capitan Ferrero sembra con la luna positiva e con l’ennesima tripla della serata porta i padroni di casa avanti sul 38-34 al diciassettesimo. La partita viaggia sempre con uno spasmodico equilibrio, Raymond comincia ad accusare la fatica sporcando le sue statistiche, ma ci pensa Laquintana con la sua adrenalina a tenere a galla Biella. Il quarto si chiude con un paio di sontuose stoppate, Chillo per gli ospiti e Urbani, alla seconda sirena Trapani guida sul 43-37.

3° QUARTO: Dopo la pausa lunga, gli animi si riscaldano subito, un antisportivo di Bossi su Raymond costa quattro a Trapani, al ventiquattresimo minuto si è sul 46-43. Ancora una volta gli attacchi cominciano freddini, i canestri dal campo sono una chimera, fino a quando Laquintana si ricorda di essere un predestinato, un 2/2 da tre punti consecutivo riporta Biella avanti sul 46-49 al venticinquesimo. Bray comincia a sentirsi anche in attacco e con un gioco da tre punti riporta il match in perfetto equilibrio. La partita in questo quarto è decisamente brutta, tanti/troppi errori da entrambi le parti, infatti si segna con il contagocce, solo tiri liberi, con i piemontesi che si dimostrano infallibili, ma una bomba di De Vico e un canestro al suono della sirena di Berti spingono gli ospiti sul 56-62.

4° QUARTO: Legion e Raymond cominciano subito forte, ma la differenza rimane intatta, al trentatreesimo siamo sempre 58-64, però Biella sembra avercene di più, una giocata fra Laquintana e Lombardi scalerà la vetta della top ten stagionale…sensazionale! Però nonostante la doppia cifra di svantaggio Trapani non molla e con quattro liberi consecutivi e un canestro di Bossi fissa il punteggio sul 64-68 al trentacinquesimo. Due triple pesantissime di Berti e Raymond riportano Biella sul 66-77, quando mancano poco più di 2 minuti il match sembra segnato. Il pubblico del PalAuriga comincia a sfollare, Biella si è dimostrata superiore, con un super Raymond nel finale, finisce con l’ennesima delusione stagionale, 75-85 e tutti a casa!

PAGELLE

TRAPANI:

Renzi 5: Spento per tutto l’arco della partita.

Meini 4: Un ex giocatore.

Baldaarre 6: Si sbatte con i noti limiti.

Bossi 6: Tiene il campo dignitosamente.

Urbani N.G.

Bray 5,5: Ci prova con scarsi risultati.

Ferrero 6,5: Per tre quarti il migliore, poi sparisce sul più bello.

Legion 6: Il compitino con questo Trapani non basta.

ALL. Lardo 4: Ormai sembra un film già visto, pochissima roba.

 

BIELLA:

Chillo 6,5: Granitico nelle due fasi.

Laquintana 6,5: Le sue triple producono l’allungo decisivo.

Infante 6: Solido al servizio della squadra.

Lombardi 6: Il voto lo prende per la giocata sopra il ferro da brividi.

Berti 7: L’esperienza fatta giocatore.

Raymond 8: Si becca con il pubblico, allora decide di vincerla da solo.

De Vico 5,5: Pochino per i minuti giocati.

Danna N.G.

Marzaioli 6: Gioca pochi minuti, però incide con due triple.

 

ALL. Corbani 8: Gioca senza un americano, ma nessuno se ne accorge. Complimenti!