Treviglio conquista in volata lo scalpo di Casale

0

Vittoria in volata per la Remer Treviglio che conquista una vittoria importante sul parquet del PalaFacchetti contro una nobile di questo campionato come la Novipiù Junior Casale con il punteggio di 70-67. Una partita che ha visto gli ospiti comandare abbastanza agevolmente nella prima parte di match grazie ai punti di Tinsley, Treviglio ha avuto la pazienza di correggere alcune situazioni in difesa bloccando gli avversari più pericolosi al tiro (la guardia statunitense su tutti) per rientrare nel secondo quarto e poi contendere la vittoria ai piemontesi nei secondi 20′ di gioco in cui i bianco-blu, guidati dal trio Pecchia-Nikolic-Caroti, sono emersi da un terzo parziale avaro di punti (10-10 lo score) per piazzare la zampata decisiva con la penetrazione di Pecchia a 1′ dalla sirena. Una vittoria importante per Treviglio che dopo l’1 su 2 conquistato in trasferta apre la serie di due partite interne con una vittoria bene augurante in vista del secondo match interno di domenica prossima contro Trapani.

Treviglio inizia il match con il quintetto formato da Caroti in regia, Roberts e Pecchia sugli esterni, Nikolic e Borra sotto canestro; dall’altra parte coach Ferrari schiera per la palla a due Denegri in regia, Musso e Tinsley sugli esterni, Pinkins e Martinoni sotto canestro.

Inizio di partita equilibrato con difese forti da entrambe le parti, Casale è la prima a rompere il ghiaccio con Denegri mentre la Remer conquista il primo vantaggio grazie a Pecchia e alla tripla di Roberts (5-4); arriva la reazione immediata dei piemontesi con due triple di capitan Martinoni e la penetrazione vincente di Tinsley che valgono il primo strappo del match a favore degli ospiti (5-12). Risposta trevigliese con quattro punti di Caroti ma la Junior viaggia a una velocità superiore in attacco e conquista il +8 (9-17) grazie alla tripla di Denegri e al canestro da sotto di Tinsley che costringono coach Vertemati a chiamare il primo time out del match; l’inerzia però non cambia e i piemontesi vanno olre la doppia cifra di vantaggio con l’ennesima penetrazione vincente di Tinsley e il canestro da sotto di Cattapan (9-21). Nel finale di quarto arriva la reazione trevigliese con i giochi da tre punti di Nikolic e Frassineti, Casale però mantiene un buon margine di vantaggio grazie alla tripla di Pinkins e al jumper sulla sirena del solito Tinsley (10 punti per lui nei primi 10′ di gioco) che consentono agli ospiti di chiudere il primo parziale avanti 15-26.

Treviglio rientra sul parquet alla grande con il piazzato di Taflaj e la tripla di Palumbo che dimezzano lo svantaggio (20-26), Pinkins fa 2/2 ai liberi ma è la Remer a farla da padrone su entrambi i lati del campo facendo peso su una difesa aggressiva che mette in grande difficoltà gli avversari (da segnalare un fallo tecnico per proteste un po’ dubbio fischiato a Musso) per poi andare a segno dall’altra parte con i 4 punti di D’Almeida e il libero di Roberts che portano i padroni di casa a -3 (25-28). La Junior trova un po’ di respiro con i liberi di Tinsley, Denegri e Martinoni, non riuscendo però a riuscire ad andare a bersaglio al di fuori della lunetta in questo secondo quarto, dall’altra parte Treviglio si affida alla garra di capitan Pecchia per ridurre ulteriormente lo svantaggio a -1 (31-32). A 4′ dall’intervallo Martinoni firma il primo canestro dal campo per i piemontesi subito imitato da Musso, la Remer però continua a spingere e trova prima il pareggio con la tripla di Nikolic e poi il sorpasso con la schiacciata in contropiede di D’Almeida con 2’2” sul cronometro (41-39) facendo esplodere il pubblico del PalaFacchetti. Nel finale Casale riesce a tornare in vantaggio sfruttando un fallo tecnico per proteste fischiato al coach Vertemati e andando a segno con Tinsley, la Remer paga l’1/4 ai liberi di Borra e, complice il gioco da tre punti della guardia statunitense degli ospiti, va negli spogliatoi sotto di 4 lunghezze (42-46).

Il terzo quarto si apre con un parziale di 6-0 per i piemontesi firmato Musso, Martinoni e Pinkins, con gli ospiti che tornano sul +10 (42-52) e spingono un infuriato coach Vertemati al time out. Il minuto di sospensione non sortisce gli effetti sperati per altri 2′ dopo i quali è il nuovo entrato Caroti, lasciato in panchina dopo un buon inizio di partita, a ispirare la timida reazione dei bianco-blu con un piazzato dalla media distanza cui poi seguono l’1/2 dalla lunetta di Pecchia e il canestro dall’area di Borra (47-54 a metà quarto). Seguono 2′ all’insegna dell’imprecisione al tiro per entrambe le formazioni che non riescono a bucare la retina (in particolare in area con Martinoni e Borra), l’impasse viene rotto ancora una volta da Caroti prima con una tripla dall’angolo e poi con l’assist a Borra per la schiacciata del -2 (52-54). Nel finale timida reazione piemontese che dopo diversi minuti tornano a segnare dall’area con Pinkins, Treviglio non trova la via del canestro per troppa fretta di concludere e chiude il terzo quarto con uno svantaggio invariato rispetto all’intervallo (52-56), dopo 10′ molto difficoltosi al tiro per entrambe le formazioni che sommano un parziale di 10-10 in questo quarto.

Si riparte con i piazzati di Frassineti per la Remer e di Valentini per la Junior che si affida a un’altra seconda linea come Battistini per muovere il proprio punteggio, dall’altra parte Nikolic si prende sulle spalle l’attacco di Treviglio mandando a segno 5 punti consecutivi che riportano i bianco-blu sul -2 (58-60); l’attacco dei piemontesi torna a incepparsi e l’ala slovena della Remer impreziosisce il suo parziale personale aggiungendo un’altra tripla che regala ai suoi un nuovo vantaggio (61-60) e costringe coach Ferrari a un nuovo minuto di sospensione. Si apre una fase del quarto all’insegna dell’equilibrio, con le due squadre a rimpallarsi il comando del match e lo svantaggio che rimane sempre nella misura di un possesso di distanza. A poco meno di 3′ dal termine Roberts riporta avanti i suoi con una conclusione dalla lunga distanza che arriva dopo diversi errori al tiro dei bianco-blu, botta e risposta tra Pinkins e Nikolic che vanno a segno dall’area prima che Pecchia infili la penetrazione che vale il +3 Treviglio (70-67) a 1’17” dal termine e porta coach Ferrari a chiamare un nuovo time out. La difesa forte dei bianco-blu annulla l’attacco dei piemontesi, dall’altra parte Caroti e compagni gestiscono due possessi consecutivi sfruttando il rimbalzo in attacco di D’Almeida ma non riescono a trovare il colpo del K.O., Casale ha l’ultimo possesso decisivo ma sbaglia due volte con Pinkins e sulla sirena con Tinsley che non trova il canestro che varrebbe il tempo supplementare e consegna a Treviglio due punti meritati.

Palma di MVP equamente da dividere tra Andrea Pecchia e Mitja Nikolic: da una parte il capitano bianco-blu è stato decisivo nella fase centrale del match per riportare sotto la Remer e mantenerla a contatto in vista del decisivo ultimo quarto, chiude con 11 punti, 9 rimbalzi e 4 palle recuperate; dall’altra parte l’ala slovena, alla sua prima apparizione sul parquet del PalaFacchetti, firma una grande prestazione soprattutto nell’ultimo parziale nel quale i suoi 9 punti risultano decisivi al fine del risultato finale, chiude con 15 punti, 7 rimbalzi e 3 assist. Menzione d’onore anche per Lorenzo Caroti che, dopo 6’29” di utilizzo nel primo quarto e un secondo parziale da spettatore, torna in campo con il piglio giusto nel terzo dando ordine alla manovra bianco-blu e guidando i suoi verso gli ultimi decisivi minuti di gioco.

Dall’altra parte da sottolineare le buone prestazioni di Tinsley (top scorer dei suoi con 18 punti, cui aggiunge anche 8 rimbalzi), Martinoni (15 punti e 5 rimbalzi) e Pinkins (doppia doppia da 15 punti e 13 rimbalzi).

Remer Treviglio 70–67 Novipiù Junior Casale (parziali: 15-26, 42-46, 52-56)

Remer Treviglio: Pecchia 11, Nikolic 15, Taflaj 2, Caroti 11, Frassineti 6, Palumbo 3, D’Almeida 8, Tiberti, Roberts 9, Siciliano n.e., Borra 5. All. Vertemati

Novipiù Junior Casale: Tinsley 18, Banchero n.e., Musso 5, Valentini 4, Cesana, Denegri 6, Battistini 2, Martinoni 15, Pinkins 15, Cattapan 2, Galuzzi n.e., Lazzeri n.e.. All. Ferrari

Statistiche: Treviglio: 21/48 da 2, 6/25 da 3, 27/73 totale, 10/15 ai liberi; Casale: 19/40 da 2, 5/21 da 3, 24/61 totale, 14/20 ai liberi.

Arbitri dell’incontro: Alberto Maria Scrima di Catanzaro (CZ), Marcello Callea di Sassari (SS), Alberto Morassutti di Sassari (SS)