Una vittoria sofferta ma meritata per la Remer Treviglio che gioca una gara in rimonta ma alla fine la spunta contro una mai doma NPC Rieti per 87-82: un match che ha visto gli ospiti meritatamente avanti nel punteggio fino all’inizio dell’ultimo quarto, spinti da un grande Sims, fino al parziale decisivo di 7-0 che ha ribaltato lo score e che ha seguito un terzo periodo di grande personalità in cui i ragazzi allenati da Adriano Vertemati sono rimasti lì fino allo sprint decisivo che li ha spinti fino al +11 a 5’ dal termine, ben controllato nei minuti rimanenti.
Treviglio inizia il match con Marino in regia, Marini e Sollazzo sugli esterni, Sorokas e Nwohuocha sotto canestro; dall’altra parte gli ospiti schierano il quintetto con Zanelli in regia, Di Prampero e Pepper sugli esterni, l’ex Chillo e Sims sotto le plance.
Inizia bene la BluBasket con il piazzato di Sorokas e il gioco da 4 punti di Marino, gli ospiti però ribattono subito con i canestri dall’area di Di Prampero e Chillo e i 4 punti di Sims. Botta e risposta da 3 punti tra Marini e Pepper, ma il vero fattore in questa prima parte di quarto è Paulius Sorokas che firma il primo parziale biancoblu (16-11). La reazione laziale non si fa aspettare e la NPC conquista il primo vantaggio del match con un 6-0 firmato Sims e Pepper (16-17), con il lungo statunitense a spadroneggiare nell’area trevigliese costringendo Nwohuocha a fare gli straordinari per provare ad arginarlo (12 punti per lui nel primo quarto). I canestri del lungo ex Cantù e Marini scuotono Treviglio ma Rieti sembra più pimpante e allunga con altri 4 punti di Sims e la tripla di Della Rosa (20-25); ultimo giro di orologio in cui si registrano i 2/2 dalla lunetta di Pecchia da una parte ed Eliantonio dall’altra, realizzazioni che fissano il punteggio sul 22-27.
Buon inizio per Treviglio che ricuce lo strappo con il primo canestro della partita per Sollazzo e i 4 punti di Rossi, mettendo in campo una difesa molto aggressiva che induce all’errore gli attaccanti laziali; Rieti reagisce con la tripla di Pepper ma subisce il pareggio di Pecchia (30-30). Botta e risposta in penetrazione tra Casini e Sollazzo, con coach Nunzi che rimette in campo Sims che propizia l’allungo della NPC con il piazzato del lungo statunitense e la tripla dall’angolo di Pepper (32-37 a 5’ dall’intervallo). Reazione trevigliese con i ragazzi di Vertemati che ribaltano il risultato con il 2/2 ai liberi di Sollazzo e Pecchia, con l’ala italo-americana che firma il sorpasso in penetrazione (38-37). Zanelli si carica sule spalle il gioco dei reatini con 5 punti e l’assist al volo per Sims, risponde la Remer con i canestri di Marino e Rossi e la tripla di Sorokas, aprendo l’ultimo minuto: la NPC spinge ancora con la tripla dall’angolo di Chillo e il piazzato di Benedusi, Pecchia accorcia in contropiede ma l’ultima parola è ancora di Sims che s’inventa una tripla allo scadere che manda le squadre negli spogliatoi sul +5 ospite (47-52).
Inizia il terzo quarto e Sims riapre le danze con un piazzato dall’area, Treviglio accorcia con il 2/2 dalla lunetta di Rossi e la tripla di Marino (52-54), dopo l’1/2 ai liberi di Chillo e Sims, la Remer beneficia del fallo tecnico per proteste fischiato a Benedusi e raggiunge il pareggio con il libero e la tripla di un ispirato Marino (56-56). Fase centrale del quarto in sostanziale equilibrio, con nessuna delle due squadre che riesce a staccare l’altra e gli attacchi che risultano meno efficaci rispetto alla prima parte di match. Ultimi minuti in cui Rieti muove il punteggio con un’altra tripla di Pepper e il 2/2 ai liberi di Della Rosa, Treviglio tiene botta con i 3 punti di Pecchia e l’1/2 dalla lunetta di Marino e chiude il quarto sotto di una lunghezza (64-65).
Treviglio rientra in campo decisa a conquistare subito la testa della corsa e ci riesce con un parziale di 7-0 aperto dal contropiede finalizzato da Marino e la tripla dall’angolo di Cesana che lanciano i padroni di casa sul +5 (71-65) e costringono coach Nunzi a chiamare time out. Rieti non riesce a segnare in questi primi minuti, chiusa dall’asfissiante difesa biancoblu (menzione d’onore per Pecchia e Sorokas, abili nell’annullare Casini e, soprattutto, Sims), e trova i primi punti del match solo a 6’17’’ dal termine con il 2/2 ai liberi di Pepper; la Remer però sente ormai l’odore del sangue e allunga ancora con la tripla di Marino, l’appoggio a canestro di Nwohuocha e la penetrazione vincente dello scatenato play senese che regalano ai biancoblu il +11 (78-67), portando il coach della NPC a un nuovo minuto di sospensione. Reazione ospite con la tripla dall’anglo di Pepper e l’1/2 dalla lunetta di Zanelli, la risposta di Treviglio però non si fa attendere con la bomba di Sorokas che fa esplodere il pubblico del PalaFacchetti; Rieti non molla e prova a rientrare con il 2/2 ai liberi di Pepper e Sims, la Remer non riesce a trovare il colpo del KO e concede un altro 2/2 dalla lunetta questa volta a Zanelli, bottino che però porta a casa anche Sollazzo a 36’’ dal termine (84-77) mettendo una bella ipoteca sulla vittoria. Gli ospiti ci provano fino alla fine con la tripla di Chillo, la penetrazione di Zanelli e il fallo sistematico sulla rimessa avversaria ma Treviglio controlla infilando un 2/2 ai liberi con Sorokas e un 1/2 con Sollazzo che fissano il punteggio finale sul 87-82.
Difficile trovare un MVP per Treviglio, che ha avuto prestazioni decisive in particolare da tre giocatori: Marino (importantissimo nella seconda parte di gara, chiude da top scorer con 22 punti, 6 assist, 5 falli subiti e un non trascurabile 4/7 da 3 punti), Sorokas (solido lungo tutto l’arco del match – seppur con qualche problema a limitare Sims nei primi due quarti – , decisivo in attacco, chiude con 17 punti, 9 rimbalzi e ben 6 assist, oltre a un 3/5 da 3 punti che dice tanto sulla varietà delle armi a disposizione del lituano) e Pecchia (un vero fattore nel terzo quarto, difensore instancabile su qualunque avversario gli capitasse davanti, chiude con 11 punti, 3 rimbalzi, 2 assist e 4 falli subiti); positivi anche Rossi (10 punti, rimbalzi) e Sollazzo (13 punti e 3 rimbalzi).
Per Rieti non basta la superba prestazione di Sims (immarcabile nei primi due quarti, efficace da ogni zona del campo, chiude con una doppia doppia da 26 punti e 10 rimbalzi, cui aggiunge 4 palle recuperate e 6 falli subiti) e l’ottima prova di Pepper (21 punti, 6 rimbalzi, 5/8 da 3 punti).
Remer Treviglio 87–82 NPC Rieti (parziali: 22-27, 47-52, 64-65)
Remer Treviglio: Cesana 3, Pecchia 11, Dessì n.e., Sorokas 17, Rota n.e., Marino 22, Marini 5, Mezzanotte, Genovese, Rossi 10, Nwohuocha 6, Sollazzo 13. All. Vertemati
NPC Rieti: Casini 2, Della Rosa 5, Benedusi 2, Eliantonio 2, Zanelli 13, Chillo 9, Sims 26, Pipitone, Di Prampero 2, Pepper 21. All. Nunzi
Statistiche – Treviglio: 19/39 da 2, 9/24 da 3, 28/63 totale, 22/26 ai liberi; Rieti: 15/35 da 2, 10/24 da 3, 25/59 totale, 22/27 ai liberi
Arbitri dell’incontro: Angelo Caforio di Brindisi (BR), Marco Pierantozzi di Ascoli Piceno (AP), Damiano Capozziello di Brindisi (BR)
- Login o Registrazione