Un caldissimo PalaSojourner accoglie l’esordio della NPC Rieti che ospita Scafati nella prima giornata della Serie A2 girone Ovest. L’equilibrio regna sovrano per gran parte del primo tempo:i padroni di casa sono trascinati da Tommasini e Hearst mentre gli ospiti dal duo americano Sherrod-Miles. Nella prima metà di gara Rieti paga con molti falli l’aggressività difensiva mentre soffre a rimbalzo concedendo molti tiri “extra” agli ospiti che dal canto loro non riescono a trovare la via del canestro con continuità soprattutto nel secondo quarto.
Nel terzo quarto Scafati prova a scappare toccando il massimo vantaggio (+10) a metà della frazione. Rieti sorretta da Casini e Hearst resta incollata alla partita e nella quarta frazione rimette il naso avanti. Alla fine dei 40’ il risultato recita 65-65. Nella prima parte di supplementare sembra Scafati ad avere la meglio, ma Hearst realizza 9 punti e porta Rieti al successo.
STARTING FIVE:
RIETI: Hearst, Davenport, Gigli, Hassan, Tommasini. Allenatore: Nunzi
SCAFATI: Sherrod, Miles, Santiangeli, Spizzichini, Crow. Allenatore: Perdichizzi
PRIMO QUARTO -Scafati parte forte con Spizzichini che realizza dal centro dell’area a cui risponde subito in penetrazione Tommasini a cui la curva amarantoceleste risponde con un lancio di coriandoli. Con 2 bombe di fila di Crow Scafati prova a scappare (7-11) quando mancano 6 minuti alla fine della prima frazione ma un super Tommasini trascina Rieti al sorpasso (12-11). Dopo lunghi tratti di equilibrio è Scafati che prova ancora a dare una spallata alla partita (19-24) e costringendo Nunzi al timeout con 27’’ da giocare nella prima frazione. Tommasini con 2 punti manda le squadre al primo mini-break sul punteggio di 21-24.
SECONDO QUARTO-Le due squadre continuano a rispondersi colpo su colpo. Tommasini con una bomba compie il sorpasso (29-28) a 5:50 dalla fine del secondo quarto. Scafati in un minuto fa 5-0 di break e Nunzi spende il secondo timeout della serata. Nella seconda parte di quarto è una sfida tra Miles,10 punti, e l’attacco di Rieti trascinata da Davenport e Savoldelli. Hassan sul finale di secondo quarto sbaglia un comodo appoggio, viziato forse da un fallo, e manda le squadre al risposo sul 39-41.
TERZO QUARTO-Scafati inizia meglio al ritorno dagli spogliatoi stringendo le maglie in difesa e trovando il canestro con continuità piazzando un 7-2 nei primi 3:30 di gioco. Davenport tiene a galla i suoi mentre Scafati non fatica a trovare il canestro. La stoppata di Sherrod su Hearst è la fotografia della prima metà del terzo quarto reatino. Scafati scappa sul +10(46-56) e costringe Nunzi al timeout a 2:37 dalla fine della terza frazione. Rieti si riavvicina sul -6 e il match va all’ultimo riposo sul punteggio di 52-58.
QUARTO QUARTO-Rieti inizia a difendere forte recuperando 4 palloni di fila e a trovare punti anche dall’arco con Carenza ma soprattutto con Casini che con due bombe di fila porta Rieti sul +1(61-60)facendo saltare in piedi tutto il palazzetto e costringendo Scafati al timeout.
Sherrod e Crow con un 5-0 riportano Rieti sulla terra(61-65). Dopo 2 minuti di digiuno Casini trova il gioco da 3 punti che riporta Rieti sul -1 a 1:06. Ranuzzi sbaglia da 3 punto forzando sul ribaltamento di fronte Hearst trova il fallo e realizzando 1 dei 2 tiri liberi impatta a quota 65 con 34’’ da giocare. Miles va dentro e sbaglia, Hearst non trova il canestro e la partita va ai supplementari.
SUPPLEMENTARE-Nel primo minuto di gioco nessuno trova il canestro, solo Spizzichini con una bomba manda i suoi sul +3.
Hearst ne fa 5 di fila e riporta i suoi sul +2 con 2 minuti da giocare(70-68). Sull’azione successiva possibile svolta del match con il 5 fallo di Gigli e l’entrata in campo di Davenport, con Sherrod che dalla lunetta fa 1/2.
Rieti sbaglia in attacco, Miles in contropiede la punisce e riporta avanti i campani (70-71) con 1 minuto e mezzo da giocare.
Hearst inizia lo show e porta Rieti sopra di 3 a 35’’ dalla fine. Scafati va in panna e sbaglia tutto. Hearst fa 1/2 dalla lunetta e chiude il sipario sul match sul punteggio di 79-72.
RIETI 79 SCAFATI 72
PARZIALI: 21-24;39-41;52-58;65-65;79-72
TABELLINO: RIETI: Tommasini 17, Hearst 23, Savoldelli 6, Casini 14, Conti, Gigli 7, Marini, Carenza 3, Davenport 9, Hassan, Melchiorri
SCAFATI: Miles 17, Crow 9, Trapani 4, Spizzichini 8, Romeo 2 , Ranuzzi 2, Ammannato 3, Antonaci, Pipitone, Santiangeli 10, Sherrod 17