I primi minuti di partita sono molto combattuti, con i padroni di casa che non sbagliano quasi nulla e sono in vantaggio per 11-6 dopo 4 primi di gioco. A questo inizio sprint si contrappongono due minuti di digiuno da canestri, interrotto solo dai liberi di Tortù che aumentano il divario a 13-6. Scafati però approfitta di un calo di San Severo per pareggiare a quota 13. I pugliesi però si aggiudicano il primo parziale sul punteggio di 19-17.
Sabin entra in ritmo e segna con fiducia i primi 3 tiri per San Severo, che però si scompone molto in difesa e Scafati ne approfitta per restare aggrappato (24-23 al terzo minuto). A 3 primi dall’intervallo lungo Scafati tenta il primo allungo della gara, portandosi sul 26-35. Coach Bechi chiama timeout in emergenza, ma la risposta non arriva: 28-44 all’intervallo.
I padroni di casa iniziano nella maniera giusta il terzo quarto, ma Scafati riesce comunque a tenerli a distanza di sicurezza. A metà frazione il punteggio è di 37-54, complice anche un gran lavoro difensivo su Sabin, principale terminale offensivo dei dauni. DeShields prova a svegliare i suoi e coach Rossi, per non correre rischi, chiama timeout sul 44-56.
San Severo riesce a rientrare sul 54-61 e mantiene vive le speranze in un match tutt’altro che chiuso. Sul 56-61 di metà quarto, gli ospiti allungano nuovamente a 65 punti, sfruttando un antisportivo a DeShields. Il peso specifico di Ed Daniel sotto canestro è però troppo alto, diventando un vero rebus per San Severo. Due ingenuità di Scafati regalano a San Severo il 64-68, ma 15 secondi sono troppo pochi per sperare nella vittoria, che va proprio ai campani col punteggio finale di 66-70.
Allianz Pazienza San Severo – Givova Scafati 66-70 (19-17, 9-27, 19-15, 19-11)
Allianz Pazienza San Severo: Ty Sabin 26 (5/11, 5/9), Lorenzo Tortu 15 (4/4, 1/3), Michele Serpilli 12 (3/6, 2/6), Keron Deshields 5 (2/5, 0/6), Samuele Moretti 4 (2/5, 0/0), Tommaso De gregori 4 (1/3, 0/0), Matteo Piccoli 0 (0/1, 0/1), Antonino Sabatino 0 (0/1, 0/0), Gabriele Berra 0 (0/1, 0/0), Matteo Chiapparini 0 (0/0, 0/1), Alessandro Bertini 0 (0/0, 0/0), Goce Petrushevski 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 11 – Rimbalzi: 27 8 + 19 (Samuele Moretti 7) – Assist: 11 (Matteo Piccoli 4)
Givova Scafati: Riccardo Rossato 16 (2/3, 1/5), Davide Raucci 12 (3/3, 2/4), Edward Daniel 10 (4/6, 0/0), Valerio Cucci 10 (0/2, 1/2), Diego Monaldi 6 (1/5, 1/4), Lorenzo Ambrosin 6 (1/2, 1/5), Rotnei Clarke 5 (1/3, 1/3), Quirino De laurentis 3 (1/1, 0/0), Iris Ikangi 2 (1/1, 0/4), Matteo Parravicini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 30 – Rimbalzi: 36 9 + 27 (Edward Daniel 13) – Assist: 11 (Rotnei Clarke 4)