Verona inarrestabile in casa: anche Ferentino ko

0

Tezenis Verona – FMC Ferentino 86-79

Rimane quello contro Jesi l’unico capitombolo casalingo della Tezenis: la squadra di Ramagli batte anche Ferentino e sfiora l’en-plein stagionale al PalaOlimpia. Gli ospiti gioca una gara coraggiosa, fisica e tiene la contesa in bilico fino in fondo, ma non basta.

Verona gioca con la solita intensità, ma con la leggerezza di chi è già sicuro del primo posto. Ne nasce un primo quarto veloce, divertente e ricco di possessi. Ferentino si affida alla coppia Biligha-Thomas, che impone a propria fisicità ed è ben affiancata da Pierich, che sostituisce un Ghersetti fuori completamente dalla gara. La Tezenis risponde con la vena offensiva di De Nicolao, che segna e coinvolge Monroe e Boscagin: per il trio scaligero 8/8 da due nei primi 10’. Nessuna delle due squadre riesce ad accelerare in maniera convinta, la gara scorre in equilibrio e Gandini, in grave sofferenza fisica contro Biligha, riesce a concludere felicemente a canestro per il 24-24 alla fine del primo periodo.

Alla ripresa delle operazioni, Ferentino prova a coinvolgere maggiormente gli esterni, rimasti a secco nel primo quarto. Ma De Nicolao è ispirato e piazza altri due canestri, di cui uno a fil di sirena da tre punti. Anche l’impatto di Giuri (ottimo a rimbalzo e nelle assistenze) è notevole, così Verona si spinge fino a +7 (35-28). Finalmente sia Bucci che Starks si svegliano dal torpore, permettendo alla squadra di Gramenzi di non perdere il filo del discorso. Una bella mano la dà anche Biligha, perfetto dal campo (5/5 a fine primo tempo) e assai presente a protezione del ferro. Ferentino ricuce e sorpassa con Allodi (37-35), completando un 10-0 di parziale. Boscagin con una tripla e ancora la coppia di play De Nicolao-Giuri riportano in vantaggio Verona, che chiude a +2 (47-45) il primo tempo subendo il canestro a fil di sirena di Thomas.

Ad inizio ripresa continua invece la crisi di Ndoja, stranamente impreciso al tiro. Dall’altra parte intanto, Thomas firma il sorpasso di Ferentino (51-50). Verona passa sopra al primo segno d’impatto di Ghersetti (tripla) grazie al diciottesimo punto di De Nicolao e allo scatenato Monroe, che schiaccia in testa a Biligha e va in lunetta fissando il +2 Tezenis (60-58). Ma gli ospiti sono sul pezzo: Ghersetti da sotto e Thomas su assist magnifico di Starks ribaltano ancora il punteggio a proprio favore (62-60). Verona non ci sta e in velocità prima Giuri con un canestro impossibile e poi De Nicolao manda a concludere Reati per la parità a fine terzo quarto (66-66).

Monroe inaugura il quarto periodo con due canestri, ma Bucci non fa perdere la bussola ai suoi e risponde con 5 punti di fila. A questo punto la Tezenis esegue bene in attacco e mette il turbo alla propria difesa: 7-0 di parziale con un canestro e fallo di De Nicolao e un libero e una tripla di Giuri per il +6 (77-71). La gara però rimane vivissima, perché Starks ha impatto e Biligha e Thomas in difesa sono dei pilastri. Verona trova un paio di canestri preziosi di Umeh e mantiene il +5 (83-78) a 1’ dalla sirena grazie ad un devastante pick and roll con schiacciata sull’asse De Nicolao-Monroe. E’ l’azione della partita.

Tabellini:

Verona: De Nicolao 21, Umeh 12, Boscagin 8, Ndoja 2, Monroe 22, Giuri 15, Reati 3, Gandini 4.

Ferentino: Starks 18, Bucci 10, Thomas 17, Ghersetti 8, Biligha 14, Guarino 2, Pierich 7, Allodi 3.

Fotogallery a cura di Andrea Marocco