Virtus Roma, incubo senza fine: cade anche con Reggio Calabria

0

Per Marco Calvani è un trionfo il suo ritorno da avversario sul parquet della sua ex squadra Roma: la sua Reggio Calabria riesce a portarsi a casa una vittoria giunta negli ultimi secondi dopo una partita equilibrata, ma non per questo meno pesante. Il migliore tra i suoi è un Pacher da 21 punti, supportato da un ottimo Rossato (13 punti) e dall’aiuto sottile ma costante del resto della squadra. La Virtus Roma, ancora una volta, non riesce a superare le sue difficoltà: nonostante una buona prestazione dei suoi (sono 19 i punti di Thomas, 17 quelli di Roberts e 17 quelli di Landi, autore anche della tripla che aveva quasi dato la speranza di vittoria), non riesce a mettere in campo quel qualcosa in più che portasse il gruppo di coach Bechi ad un aspirato e fondamentale successo. Purtroppo per Roma la sua posizione è sempre più precaria, e c’è solo Napoli a separarla dall’ultimo posto in classifica: le prossime giornate saranno sempre più decisive per il destino romano pericolosamente vicino in questo momento all’incubo play out.
LA CRONACA
Roma parte schierando in quintetto Baldasso, Chessa, Thomas, Landi e Roberts, ma subito si trova in difficoltà contro un Pacher molto attivo sin da subito. Riesce verso metà del quarto ad accorciare la distanza, ma sono gli ospiti a chiudere in vantaggio il primo periodo di gioco (18-23 al 10′). La Virtus parte ancora zoppicando, ma a metà del quarto si accende guidata da Landi e Roberts: i due – top scorer con 11 punti – riaccendono la partita e portano il loro gruppo ad andare all’intervallo in vantaggio di tre lunghezze (41-38 al 20′). Il terzo quarto è estremamente equilibrato: Pacher, Rossato e compagni non si fanno cacciare indietro da una Virtus che però resta agguerrita e combattiva, grazie anche a un Thomas da 17 punti fino a questo momento, ed è sotto di poche lunghezze quando suona la sirena di fine quarto (55-58 al 30′). Reggio Calabria inizia l’ultimo periodo con un pesante 8-2 di parziale che fa perdere le speranze a una Roma in netta difficoltà, sotto di quasi dieci lunghezze a metà tempo. Ma è qui che la Virtus tira fuori la sua grinta, e aiutata da Thomas e Roberts accorcia di nuovo le distanze, fino alla bomba di Landi che vale il meno tre a 50 secondi dal termine della gara. Purtroppo Roberts si prende un fallo antisportivo a una manciata di secondi alla fine, e basta questo a Reggio Calabria per portare a casa la vittoria 70-74.
Virtus Roma: Thomas 19, Maresca 4, Chessa 9, Roberts 17, Vedovato 2, Baldasso 2, Landi 17, Basile 0, Lucarelli n.e., Donadoni 0, All. Bechi
Metextra Reggio Calabria: Pacher 21, Benvenuti 7, Baldassarre 9, Fabi 6, Chris Roberts n.e., Rossato 13, Caroti 6, Carnovali 4, Taflaj 2, Agbogan 6, All. Calvani