Sarà una sfida carica di contenuti extra cestistici quella di domenica, alle 18 al PalaCosta di Ravenna, dove i padroni di casa dell’Acmar ospiteranno la Proger Chieti guidata da colui che è stato il primo americano nella storia del Basket Ravenna, Adam Sollazzo. All’andata in Abruzzo il grande ex della partita fu anche il mattatore con 28 punti conditi da 5 rimbalzi e 3 assist (34 di valutazione), che permisero a Chieti di dominare il quarto quarto e chiudere sull’83-70 finale.
Il primo scontro tra le due squadre fu però segnato dall’assenza per infortunio in casa giallorossa del playmaker Rivali, che ha tra l’altro faticato molto nel tornare ai livelli dello scorso anno dopo lo stop. Da un lato le non perfette condizioni fisiche e dall’altro le difese mirate a concedergli il tiro da tre, unico fondamentale in cui non eccelle, hanno limitato molto le sue prestazioni soprattutto nel mese di dicembre, ma nelle ultime settimane l’MVP della scorsa stagione pare ritrovato e la sua presenza potrebbe essere il fattore decisivo in casa Acmar.
I padroni di casa avranno sicuramente preparato la partita dal punto di vista difensivo tutta orientata a limitare Sollazzo, che dovrà confrontarsi con una squadra che in casa concede sempre pochissimo agli avversari. L’americano sarà affidato in prima battuta alla marcatura di Holloway, in calo nelle percentuali al tiro dopo un mese fuori dagli schemi, ma sempre uno dei migliori difensori della lega, ma d’altro canto non subirà certo le difficoltà di ambientamento che di solito il PalaCosta causa alle squadre avversarie: i muri dietro ai canestri Adam li conosce come le sue tasche e Ravenna sarà quindi chiamata a concentrare le attenzioni difensive sull’ex di turno.
L’Acmar, contro una squadra solida e capace di arrivare a pochi secondi dalla vittoria su un campo difficile come Treviso, non potrà regalare nulla o pagherà caro, come due settimane fa contro Recanati, quando un quarto quarto monumentale non evitò la prima sconfitta casalinga della stagione, dopo un inizio di partita nettamente insufficiente. Pronostico che vede quindi i padroni di casa favoriti, ma con riserva, anche perché i giallorossi continuano ad avere problemi nella rotazione dei lunghi (Foiera acciaccato, Amoni fuori forma e Cicognani spesso inadeguato ad avversari come Mosley). Appuntamento al PalaCosta di Ravenna alle 18 di domenica, con i tifosi di casa che saranno chiamati anche a rispondere a un sondaggio lanciato dalla società sul futuro del basket in città nel caso di mancato accordo col Comune per l’iscrizione in A2.