Fortitudo-Jesi, sfida calda: l’una per il playoff, l’altra per evitare il playout

0

Due punti saranno sempre due punti, ma adesso vincere fa davvero la differenza, soprattutto quando ci sono cinque squadre a pari punti per due posti e il 24 aprile (ultima giornata di regular season) è sempre più vicino.

Quattro partite per decretare chi tra Bologna, Ravenna, Verona, Trieste e Treviglio staccherà il biglietto per i playoff. E guardando il calendario, questa ventisettesima giornata è un’occasione piuttosto ghiotta per i bolognesi per staccare la concorrenza. Verona infatti giocherà in casa della capolista Treviso, mentre Treviglio e Trieste hanno lo scontro diretto, e per forza di cose una delle due rimarrà a 28 punti. Tutto (sulla carta) facile invece per Ravenna, che ospiterà la già retrocessa Matera.

Stesso discorso ma a classifica capovolta per Jesi, che è obbligata a vincere per sperare di evitare l’inferno del playout: i marchigiani infatti, occupando solitari il terz’ultimo posto a 16 punti,  oltre alla vittoria di domenica devono sperare in uno scivolone di Legnano nel difficile campo di Chieti per agganciarli.

 

Fortitudo Bologna: sotto le due torri si spera che l’assenza di Raucci (40 giorni di stop per un guaio muscolare al vasto mediale destro) non incida troppo in negativo, soprattutto nella metàcampo difensiva. La lunga pausa pasquale dovrebbe essere servita per riabilitare Valerio Amoroso che fin’ora è stato utilizzato col contagocce. Amoroso a parte, di sicuro, i vari Italiano, Carraretto e Flowers saranno chiamati a svolgere ruoli extra per compensare l’assenza del jolly difensivo della squadra. Lo stesso Carraretto ha ripreso al 100% dal trauma rimediato in amichevole alla caviglia sinistra e sarà a completa disposizione del coach. Sarà inoltre importante ritrovare il reparto esterni che tanto aveva fatto bene nella fase centrale del campionato, e che da qualche giornata sembra aver perso un po’ quello smalto, stesso discorso per gli americani. Quel che è certo è che da adesso in poi l’unica priorità sono e saranno i due punti, in qualsiasi maniera arrivino.

Aurora Basket Jesi: periodo difficile per i marchigiani, che vengono da una sonora sconfitta rimediata a Roseto e da una sola vittoria nelle ultime sette partite. I ragazzi di coach Lasi devono però immediatamente rialzare la testa per evitare il playout, e cercare di attingere carica dal proprio pubblico (il palazzetto sarà gremito) e dall’innesto di spessore di LaMarshall Corbett. L’ex trevigiano, trovato positivo alla cannabis a gennaio e tagliato per questo motivo dalla sua ex-squadra, si è infatti accasato nelle fila di Jesi per aiutare a compiere lo sprint finale. La guardia americana non sarà però della partita poichè la squalifica scade il 9 aprile. Tra i giocatori più pericolosi della rosa si segnalano il duo esterno Greene-Santiangeli, capace di garantire 30 punti abbondanti a serata e il lungo Neiko Hunter, grande rimbalzista e agonista. Non sarà della serata Janelidze, che non ha recuperato dall’infortunio muscolare.

 

Ci attenderà quindi una partita sul filo di lana, probabilmente molto tattica visto il lungo periodo disponibile per prepararla, ciò non vuol dire che ne perderà di spettacolarità. Come per ogni piazza che ospita la Fortitudo da tre anni a questa parte, il palazzetto sarà gremito ed è prevista una folta rappresentanza bolognese.

Appuntamento quindi alle ore 18:00 di domenica al PalaTriccoli di Jesi. Gli arbitri della serata saranno Pepponi di Perugia, Scrima di Catanzaro e Scudiero di Milano. La diretta sarà come al solito su Radio Nettuno e Nettuno TV, lo streaming su LNP Tv.