LA BAWER Olimpia Matera annuncia i primi tasselli che comporranno il roster 2011/2012. Sono Andrea Lagioia e Cristiano Grappasonni i pilastri dai quali coach Ciccio Ponticiello e il ds Dino Viggiano non hanno voluto prescindere.
Due giocatori fondamentali, che hanno contribuito fortemente alla conquista della salvezza ed allaccesso in LegaTre della Bawer Olimpia Matera, con grande attaccamento alla maglia ed una professionalità davvero invidiabile. Il riconoscimento, per loro, è arrivato immediatamente con una riconferma che era nellaria e che si è concretizzata negli ultimi giorni.
Andrea Lagioia, classe 86, capace di ricoprire i ruoli di ala piccola e guardia, è il giocatore che nella passata stagione è rimasto per più minuti sul terreno di gioco, risultando il secondo realizzatore della squadra solamente dopo Vico. E un giocatore importante e spesso decisivo, come ha dimostrato nel corso dellannata appena trascorsa, certamente un uomo importante dal quale ripartire.
Cristiano Grappasonni, capitano di una squadra giovane, ben amalgamata ed intraprendente. Coach Ponticiello nei momenti di difficoltà gli si è sempre affidato, ottenendo ogni volta grandi risposte da chi doveva rappresentare lesperienza allinterno del roster. Non ha mai mollato trascinando spesso la squadra a vittorie importanti e rimonte difficili. Tra i top scorer risulta il quarto della squadra ed il terzo per tempo dutilizzo in stagione. Giocatore di valore assoluto e affidabile, certamente una conferma fondamentale per il nuovo roster biancazzurro.
Inoltre, nella conferenza stampa svoltasi presso la sede sociale in viale Italia, la società con in testa il presidente Pasquale Lorusso, ha voluto presentare la nuova campagna abbonamenti. Importante notare come, a fronte dellaumento delle gare da disputare tra le mura amiche (saranno 17 in questa stagione, due in più della passata), è stato deciso di ridurre il costo delle tessere annuali. Segno, questo, della grande volontà della Bawer Olimpia Matera di venire incontro ai propri sostenitori, riducendone lo sforzo economico, ed attendendosi in cambio unampia partecipazione sia nellacquisto degli abbonamenti, che ogni domenica sulle gradinate. Per la precisione, il costo dellabbonamento intero è stato portato a 140 euro, mentre per il ridotto per le donne ed i bambini è diventato unico ed al costo di 70 euro. Un grande sacrificio da parte della società, anche se la stessa è certa che i tifosi ricambieranno in maniera massiccia e cospicua.