Trasferta impegnativa per i ragazzi di Boniciolli, che si vedranno impegnati nel difficile campo della Dinamica Generale Mantova in questo turno infrasettimanale che inaugura il girone di ritorno.
Il trend, ad oggi, delle due squadre non è comparabile: i lombardi vengono da un grande finale di girone d’andata, con tre vittorie nelle ultime quattro partite (perdendo solamente a Treviso di misura) che hanno regalato un terzo posto che fa morale. I bolognesi invece arrivano dall’ennesima trasferta deludente, a Chieti infatti a tratti si sono visti i problemi di inizio campionato che sembravano oramai superati. C’è da dire che la rosa era ristretta per le assenze di Iannilli e Flowers, ma sta di fatto che la Fortitudo “away” sembra un’altra squadra rispetto a quella casalinga.
E’ importante, in questo periodo denso di partite e di carichi di lavoro, recuperare in fretta fatiche e stress mentale, non pensare alle sconfitte e concentrarsi solamente sugli impegni nel breve termine. Il giorno in più di riposo che hanno a disposizione i biancoblù deve essere un input da cogliere.
Fortitudo Bologna: ancora privi di Flowers (che ha però ripreso ad allenarsi col gruppo, sperando di essere a disposizione per la gara con Imola) i ragazzi di Boniciolli dovranno dare una grande prova di maturità, dimostrando di saper reagire a una brutta prestazione. Ai punti di Montano e Daniel, che ad oggi sono i due punti cardine dell’attacco bolognese, serviranno gli apporti di Sorrentino, Carraretto e Italiano (che a Chieti sono mancati). Sarà inoltre una buona occasione per Candi di dimostrare a tutti di aver superato il periodo difficile di questa fine di girone, riacquisendo quella fiducia tanto necessaria in un ragazzo di 18 anni.
Dinamica Generale Mantova: squadra solida con la giusta dose di esperienza che viene da un buon periodo, condivide il terzo posto in classifica con Treviso ed ha già dimostrato di saper far male a Bologna (l’ha infatti già battuta a Rimini ad inizio campionato). Coach Martelossi può contare su un organico di spessore per la categoria, con grandi individualità, senza nessuna punta di diamante. In cabina di regia c’è l’esperto Di Bella, coadiuvato da Gergati, che ha rubato il posto da titolare dal deludente Hurtt, e dal giovane talento Fumagalli, classe ’96. Sotto canestro invece c’è il duo Ndoja-Simms, forse la coppia di lunghi più solida del campionato. Il primo è un giocatore che potrebbe tranquillamente stare al piano di sopra, per completezza e fisico, il secondo invece viaggia a 11+8, con un atletismo non indifferente. Da prestare inoltre attenzione all’ex Virtus Riccardo Moraschini, capace di exploit sopra i 20 punti.
Sarà quindi una prova di carattere per l’attacco bolognese, il quale dovrà cogliere ogni indecisione difensiva degli avversari, che tendono a concedere qualcosa sul proprio lato di campo. In particolare servirà una grande prova di Daniel e Quaglia, soprattutto in questo periodo di assenza di un lungo.
La partita si terrà mercoledì 6 gennaio al PalaBam di Mantova alle ore 18:00. Gli ufficiali di gara saranno Mesi di Firenze, Pazzaglia di Pesaro e Fabiani di Lucca.
La diretta radio sarà come al solito su Radio Nettuno, mentre la diretta televisiva su Nettuno Tv e in streaming su LNP Tv.