Ferrara, contro Perugia vietato sbagliare

0

Con la certezza matematica di dover affrontare i playout la squadra di coach Furlani arriva in buone condizioni all’ultima gara di regular season davanti al pubblico amico, i biancoverdi nella partita precedente infatti hanno sconfitto la capolista Torino acquisendo morale per il rush finale della stagione. Non va nascosta comunque una certa delusione nell’ambiente ferrarese per aver mancato l’obbiettivo stagionale di centrare la Silver League direttamente, vincere nelle ultime giornata sarà importante per ottenere il fattore campo favorevole nei playout che la Mobyt non può permettersi di sbagliare; una retrocessione infatti avrebbe il sapore di un vero e proprio dramma sportivo. Domenica quindi al Palacarife arriverà il fanalino di coda della classifica ovvero Perugia, i biancorossi ormai hanno poco da chiedere al campionato e aspettano solo di conoscere il proprio avversario nella off-season.

L’avversario
I ragazzi di coach Fabrizi stanno vivendo una stagione molto complicata, ultimi in classifica con 16 punti gli umbri vengono da cinque sconfitte consecutive e non sono ancora riusciti a trovare una vittoria fuori casa; nonostante la sterilità di punti segnati (solo in due occasioni Perugia ha segnato 80 o più punti) i biancorossi hanno una difesa veramente solida (la quinta migliore per punti concessi). In quintetto quindi gli umbri schierano: la guardia Davide Poltronieri (capocannoniere del campionato con quasi 20 punti di media ed il 40% complessivo al tiro, per lui ci sono anche 4 rimbalzi e 1 assist di media), il playmaker Giacomo Chiatti ( 9 punti, quasi 5 rimbalzi e 2 assist di media) e l’ala Costantino Cutolo (oltre 9 punti e 2 rimbalzi di media); sotto canestro troviamo l’esperienza di Simone Bonamente (8 punti e oltre 5 rimbalzi di media) e di Paolo Chiarello (oltre 9 punti e 5 rimbalzi di media per lui. Dalla panchina poi si alzano: la guardia Nicola Mei (arrivato a metà stagione fa segnare quasi 12 punti di media con il 42% al tiro), il playmaker Francesco Santantonio ( 3 punti, 2 rimbalzi e quasi 2 assist di media) ed il lungo Francesco Ramenghi (2 punti e 2 rimbalzi di media).

Il precedente

Nella partita d’andata Ferrara si impose in quel di Perugia con il punteggio di 67-76, i biancoverdi offrirono un’ottima prestazione corale nella quale spiccarono Cortesi (17 punti, 7 rimbalzi e 5 recuperi) e Campiello (16 punti con 6/8 al tiro e 6 rimbalzi); per i biancorossi invece inutile fu la grande prova di bomber Poltronieri che realizzò ben 29 punti.