Nel girone Est di Serie A2 Citroën si gioca la 17^ giornata, seconda di ritorno: tutte le gare sono in programma domenica 15 gennaio. Alle 18.30 Verona-Fortitudo Bologna in diretta esclusiva su Sky Sport 2 HD.
Domenica 15 gennaio, ore 18.00
Cividale del Friuli: GSA Udine-Assigeco Piacenza
Chieti: Proger-Bondi Ferrara
Trieste: Alma-Visitroseto.it Roseto
Mantova: Dinamica Generale-De’ Longhi Treviso
Ancona: US Basket Recanati-Termoforgia Jesi
Casalecchio di Reno: Virtus Segafredo Bologna-Andrea Costa Imola
Forlì: Unieuro-OraSì Ravenna
Domenica 15 gennaio, ore 18.30
Verona: Tezenis-Kontatto Fortitudo Bologna
Classifica
Segafredo Virtus Bologna* 26, De’ Longhi Treviso 24, Alma Trieste 20, Dinamica Generale Mantova 20, OraSì Ravenna 20, Assigeco Piacenza 18, Kontatto Fortitudo Bologna 18, Visitroseto.it Roseto 18, Termoforgia Jesi 14, G.S.A. Udine 14, Tezenis Verona 14, Bondi Ferrara 12, Andrea Costa Imola 12, Proger Chieti* 10, Unieuro Forlì 8, US Basket Recanati 6
*1 gara in meno
LE PARTITE
GSA UDINE – ASSIGECO PIACENZA
Dove: Palasport Via Perusini, Cividale del Friuli (Ud)
Quando: domenica 15 gennaio, 18.00
Arbitri: Cappello, Saraceni, Callea
Andata: 69-59
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2016/10/05/gsa-udine-vs-assigeco-piacenza?lang=it
QUI UDINE
Sulla scia delle vittorie contro Treviso e Fortitudo, a Ravenna ci si aspettava un’Apu decisamente più affamata e volenterosa di portarsi a casa il terzo successo consecutivo. Invece, in terra romagnola i padroni di casa dell’OraSì hanno dominato l’intero match arrivando anche a un +28 rassicurante che ha lasciato a bocca asciutta il team udinese. Un passo falso che deve essere subito recuperato dai bianconeri, e quale occasione migliore se non il primo match casalingo del 2017: Udine, all’indomani della vittoria del PalaDozza, ha acquisito nuove consapevolezze che però non si sono viste nella gara successiva; l’obiettivo quindi per la seconda gara del girone di ritorno è quello di ritrovare intensità, soprattutto difensiva, per aggiudicarsi due punti che in chiave classifica farebbero molto comodo.
Domenica a Cividale arriverà l’Assigeco Piacenza, reduce dalla sconfitta al supplementare contro la Virtus, che, al pari della Gsa, deve fare i conti con un’infermeria traboccante: James, Costa e Formenti non saranno a disposizione di coach Andreazza. Allo stesso modo Lino Lardo dovrà fare ancora a meno del capitano Vanuzzo, di Castelli e di Truccolo, tornato nuovamente ai box dopo l’infortunio subito a Ravenna, la cui entità è ancora da accertarsi. Dunque due formazioni in emergenza che si sfideranno senza esclusioni di colpi: Piacenza per ribaltare il risultato dell’andata (59-69) e prendersi la rivincita, Udine per ritrovare fiducia e replicare la prestazione di ottobre che era valsa la prima vittoria in A2 della sua storia.
Note – Infermeria sempre piena in casa bianconera. Sicuri assenti Riccardo Castelli, Riccardo Truccolo e capitan Manuel Vanuzzo.
Media – L’emittente Udinese Tv (canale 110 del digitale terrestre in Fvg e 195 in Veneto) trasmetterà in diretta le interviste all’intervallo e quelle alla fine con Massimo Fontanini e Giovanni Boldarino al microfono. La differita verrà trasmessa sulla medesima emittente nel corso della settimana (palinsesto su www.udinese.it). Diretta streaming su LNP TV Pass. Aggiornamenti in tempo reale alla fine di ogni quarto sia sul profilo Facebook (www.facebook.com/apugsaudine) che su quello Twitter (www.twitter.com/apudine) dell’Apu Gsa.
QUI PIACENZA
Una partita combattuta ma del cui esito non è riuscita a gioire, la Assigeco Piacenza vede la Virtus Bologna imporsi al Palabanca con un supplementare condotto magistralmente da Umeh e Lawson, che con un 19-4 di parziale hanno rimandato i sogni di gloria piacentini. Ottima prova di squadra comunque, nonostante la pesante assenza di Jones che ha “costretto” Infante a superare le sue abituali cifre. Ora è il momento di fare le valigie e andare a Udine per la prossima sfida, contro un’avversaria che, rispetto a Piacenza, ha 2 partite di ritardo ai fini della classifica. Coach Andreazza si è comunque detto soddisfatto della partita contro Bologna, per il carattere dimostrato contro la capolista, nonostante il crollo finale. Sarà interessante vedere se la Assigeco riuscirà da subito a tornare al successo, che sarebbe davvero significativo soprattutto perché verrebbe conquistato lontano dalle mura amiche.
Note – Assenti: in recupero Valerio Costa, Matteo Formenti e Bobby Jones. Tutti gli altri a disposizione di coach Andreazza.
Media – Diretta streaming su LNP TV Pass. L’incontro sarà raccontato in diretta sul profilo Facebook di UCC Assigeco Piacenza (www.facebook.com/uccassigecopiacenza/) e da lì sul sito www.uccassigecopiacenza.it.
PROGER CHIETI – BONDI FERRARA
Dove: PalaTricalle “Sandro Leombroni”, Chieti
Quando: domenica 15 gennaio, 18.00
Arbitri: Boscolo, Marton, Nuara
Andata: 84-72
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2016/10/05/proger-chieti-vs-bondi-ferrara-2?lang=it
QUI CHIETI
Prima partita del 2017 tra le mura amiche per la Proger Chieti. Il calendario recita l’impegno con la Bondi Ferrara, allenata dall’ex coach di Roseto Tony Trullo. Gli Estensi si trovano a 12 punti, due in più della Prgoer Chieti, reduce dalla sconfitta patita martedì nel recupero contro l’Alma Trieste. Un incontro decisamente importante per gli uomini di Galli, in quanto si tratta di una vera e propria sfida salvezza. Vincere è importante per tanti motivi: morale, classifica (Chieti si metterebbe avanti per 2-0 negli scontri diretti) e fiducia nei propri mezzi. La sconfitta contro la Fortitudo Bologna ha avuto un sapore agrodolce: Chieti ha tenuto testa per tre quarti ad una delle squadre più attrezzate del girone, ma si è mostrata troppo dipendente dai suoi senatori, Golden (24 punti), Davis (18) e Mortellaro (17).
In settimana, la Proger ha avuto difficoltà negli allenamenti in quanto le abbondanti nevicate hanno mandato in tilt l’impianto di riscaldamento del PalaLeombroni, costringendo i biancorossi a trovare soluzioni alternative per allenarsi ma lo spirito di squadra e dedizione al lavoro hanno permesso di sopperire a questi imprevisti.
Media – La gara, visibile in diretta streaming esclusiva su LNP TV Pass, sarà anche seguita con aggiornamenti play by play sul profilo Facebook della Pallacanestro Chieti (https://www.facebook.com/pallacanestrochieti/).
QUI FERRARA
Tornano ad agitarsi le acque in casa Bondi dopo la sconfitta casalinga patita contro Trieste. Non tanto per la prestazione in sé che si può reputare tra le migliori della stagione per atteggiamento e voglia messe sul parquet. Piuttosto per alcuni eventi collaterali che hanno animano non poco le varie discussioni tra gli appassionati di palla a spicchi ferraresi. In primis l’assenza di Laurence Bowers contro i biancorossi, un evento dell’ultim’ora dovuto alla moglie dell’americano in procinto di partorire. Tutto è andato per il meglio da quel punto di vista ma in campo la Bondi ha sofferto tantissimo l’assenza del suo miglior giocatore. Alla fine è prevalsa la linea morbida, non ce la si è sentiti di calcare la mano sul giocatore al quale è difficile obiettivamente dare colpe per aver voluto assistere alla propria paternità. Chi invece ha fatto andare su tutte le furie il presidente Bulgarelli è stato Yankiel Moreno, espulso contro Trieste per eccessive proteste. Essendo recidivo (già a Jesi prese due giornate) la società non potrà fare ricorso ed il playmaker mancherà nell’importante scontro salvezza che avverrà in quel di Chieti. Ferrara per l’ennesima volta dovrà presentarsi in campo con rotazioni ridotte all’osso contro una compagine agguerrita che tra le mura amiche ha vinto le ultime due gare giocate.
Note – A livello di roster, fuori Moreno per squalifica rimediata dopo l’espulsione nel corso del recupero della 13esima giornata di campionato contro Trieste. Marco Allegretti è l’ex di giornata, in maglia Basket Club Ferrara nelle stagioni dal 2006 al 2009.
Media – La partita sarà trasmessa su LNP TV Pass. Aggiornamenti in tempo reale per i parziali di ogni quarto sugli account ufficiali Facebook e Twitter della società. Appuntamento del lunedì ore 18.30 con la telecronaca della partita su Tele Ferrara Live (canale 188) e alle ore 20.10 “Basket In” su Telestense (Ch. 16 e 113). Martedì ore 23.00 telecronaca della partita su Tele Ferrara Live (Ch. 188).
ALMA TRIESTE – VISITROSETO.IT ROSETO
Dove: PalaRubini Alma Arena, Trieste
Quando: domenica 15 gennaio, 18.00
Arbitri: Scrima, Triffiletti, Del Greco
Andata: 75-87
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2016/10/05/alma-trieste-vs-roseto-sharks?lang=it
QUI TRIESTE
Home sweet Home! Dopo un tour esterno di tre partite, in cui l’Alma è riuscita a raccogliere due vittorie davvero importanti ai fini della classifica, la squadra triestina, questo week-end, tornerà finalmente ad esibirsi davanti al proprio pubblico. Avversario di turno l’ottava forza del campionato, la Visitroseto.it Roseto reduce dalla convincente vittoria contro Verona che ha interrotto la serie negativa di tre sconfitte consecutive. Sfidante per nulla semplice quella che si presenta al PalaRubini, i rosetani sono un interessante mix di “vecchi” esperti, quali Amoroso e Fultz, che fanno da chiocce ai giovani emergenti; tra cui spicca l’americano Adam Smith, che in stagione viaggia a 24.9 punti di media a match. Coach Dalmasson, per la prima volta in stagione, avrà delle rotazioni limitate dovendo rinunciare a due giocatori del proprio roster per questo impegno. Il primo della lista è Roberto Prandin, infortunatosi durante il recupero del match contro Ferrara e probabilmente out per un mese, mentre il secondo è Vincenzo Pipitone che, nella serata di ieri, ha già raggiunto i suoi nuovi compagni reatini. Per gli alabardati quindi è giunto il momento di far necessità virtù. Green ,infatti, dopo un avvio di stagione in cui “cantava e portava la croce” non sta vivendo un gran periodo di forma e sarà perciò compito dei vari Bossi, Baldasso, Pecile e Coronica dar un maggior apporto alla causa triestina e non facendo perciò notare troppo la mancanza della guardia nativa della Virginia. Piccola nota positiva per il coach mestrino è la costante crescita nel rendimento di Parks che, dopo un avvio di stagione altalenante in cui l’ala nativa di Staten Island faticava a trovare la giusta continuità, nelle ultime due uscite si è notevolmente riscattato ed ha fatto registrare due ottime prestazioni contro Treviso e Ferrara. Palla a due che verrà alzata alle ore 18 nel capoluogo della Venezia-Giulia, lo spettacolo; siamo sicuri; non mancherà di certo!
Note – La vittoriosa trasferta di Ferrara non ha portato purtroppo soltanto i due punti, ma ha lasciato in eredità a coach Dalmasson l’importante defezione di Prandin, vittima di un problema muscolare alla coscia destra, con diagnosi di sospetto stiramento e tempi di recupero non ancora stabiliti ma, questo sembra scontato, non inferiori ad un periodo di almeno trenta giorni. Primo match ufficiale, inoltre, senza Vincenzo Pipitone, passato in settimana in prestito alla NPC Rieti fino al termine della corrente stagione agonistica.
Media – Il match sarà trasmesso in diretta streaming attraverso la piattaforma LNP Tv Pass, in radiocronaca diretta sulle frequenze dell’emittente locale Radioattività (fm 97.5/97.9 o in streaming all’indirizzo www.radioattivita.com), oltre agli aggiornamenti sui profili social di Alma Pallacanestro Trieste quindi Facebook (https://www.facebook.com/pallacanestrotrieste2004) e Twitter (https://twitter.com/PallTrieste2004).
QUI ROSETO
Dopo la ‘rinascita’ contro la Tezenis Verona, battuta al termine di una prestazione positiva condita da gioco corale e pregevoli soluzioni individuali, gli Sharks si recano a Trieste per spezzare un tabù che li ha visti quasi sempre battuti in Friuli. Salvo sorprese dell’ultim’ora, Di Paolantonio dovrà fare ancora a meno di Todor Radonjic. L’ala di origine montenegrina è indisponibile e ferma ai box da un paio di settimane. Gli altri dovrebbero essere tutti arruolabili, compreso Fultz che nell’ultimo impegno casalingo ha confermato di aver recuperato una condizione di forma più che accettabile. Il play di scuola fortitudina è tornato a guidare saggiamente dal campo i propri compagni, anche grazie al supporto di Adam Smith. Il capocannoniere del torneo contro il quintetto di Dalmonte ha sacrificato in parte il proprio score per dare un maggiore contributo in cabina di regia, dando respiro al capitano ed al resto del roster, nel quale non vi sono altri play di ruolo oltre a Fultz. In settimana si è parlato anche di mercato, con il sodalizio adriatico a caccia proprio di un playmaker di riserva. Mentre dovrebbero essere in partenza Paci ma anche Amoroso, che potrebbe ricevere (o aver ricevuto) un’offerta allettante dall’Eurobasket Roma.
Note – Assente Todor Radonjic, tornato in Montenegro per problemi familiari, tutti gli altri effettivi sono a disposizione di coach Di Paolantonio.
Media – La partita sarà trasmessa in diretta su LNP TV Pass, con aggiornamenti live sui canali social dei Roseto Sharks.
DINAMICA GENERALE MANTOVA – DE’ LONGHI TREVISO
Dove: PalaBAM, Mantova
Quando: domenica 15 gennaio, 18.00
Arbitri: Galasso, Pazzaglia, Dionisi
Andata: 71-74
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2016/10/05/dinamica-generale-mantova-vs-de-longhi-treviso-2?lang=it
QUI MANTOVA
Non c’è due senza tre, verrebbe da dire. Per la terza trasferta di fila gli Stings si sono ritrovati punto a punto coi propri avversari. Era già successo con Recanati e Trieste ed è capitato anche il venerdì della Befana contro Jesi. Ma a differenza delle prime due partite dove sono arrivate due sconfitte a fil di sirena, in terra marchigiana è stato Sylvere Bryan a regalare il successo ai biancorossi che non vincevano lontano dal PalaBam dal 4 dicembre scorso. Bando ai facili entusiasmi però, perché Mantova con l’Aurora ha vissuto l’ennesima partita di alti e bassi. In vantaggio di 16 all’intervallo, nell’ultimo quarto il quintetto di coach Martelossi si è ritrovato addirittura sotto a meno di 40 secondi dalla fine dell’incontro.
Nonostante le tante imperfezioni, comunque, la Dinamica Generale Mantova è la terza forza del campionato. E ciò non può che far piacere e galvanizzare una squadra che finora ha vissuto di entusiasmo e che diverte e che sembra divertirsi quando gioca. Con Treviso, la seconda in classifica, servirà la miglior Mantova possibile perché è chiaro che le prestazioni così così con Jesi e Recanati e quell’inspiegabile blackout con Ravenna nel secondo quarto di certo non potranno bastare per avere la meglio su una squadra che finora si è imposta con grande solidità e personalità anche lontano dal PalaVerde. Da ritrovare assolutamente al più presto è Francesco Candussi, il centro titolare che sembra essere entrato in una spirale negativa senza uscita (anche venerdì solo 10 minuti in campo e 4 falli commessi in poche azioni) e che domenica se la vedrà col muscoloso Jesse Perry e col “verticale” Andrea Ancellotti. Amici e Daniels saranno poi le altre punte di diamante per gli Stings, nell’attesa che Corbett ritorni su livelli di intensità maggiori rispetto alle ultime opache gare.
Media – La partita sarà trasmessa in diretta streaming da LNP TV Pass e via radio dalla webradio 5.9.
QUI TREVISO
Seconda giornata del girone di ritorno e prima trasferta del 2017 per la De’ Longhi che domenica sarà impegnata al PalaBam contro Mantova. Treviso arriva a questa delicata trasferta dopo il primo K.O. casalingo rimediato martedì per mano della Tezenis Verona, sconfitta che però non ha minato il secondo posto in classifica ancora ben saldo a quota 24 punti. Una gara non facile, contro una squadra dal roster equilibrato e che sta facendo molto bene (terzo posto in classifica condiviso con 20 punti). Se escludiamo la sconfitta con Verona, causata forse da un calo di tensione e da pessime percentuali al tiro, Fantinelli e compagni stanno vivendo un buon periodo di stagione come testimoniano le belle vittorie contro Piacenza e soprattutto Trieste. Ovviamente non si potranno fare altri passi falsi a livello mentale e approcciare la gara al meglio fin dalla palla a due sarà fondamentale per non caracollare sotto il fuoco incrociato dei due USA mantovani. Corbett è a dir poco un volto noto, l’ex più amato dai tifosi che vorrebbero tanto rivederlo in maglia biancoblu, è la principale bocca da fuoco e sicuramente Pillastrini gli dedicherà particolare attenzione difensiva. Molto probabilmente su di lui verranno schierati a staffetta Negri e DeCosey, entrambi più alti, per limitarlo fisicamente. Ancellotti invece dovrà prendersi cura di Daniels e gestirsi molto bene con i falli. I problemi però non sono finiti qui perché “gregari” come Amici e Giachetti vanno tutt’altro che sottovalutati. Un’altra sfida da playoff quindi, che servirà da cartina al tornasole per lo staff trevigiano.
Media – Diretta LNP TV in streaming video (www.legapallacanestro.it) su abbonamento. Diretta radiofonica su BluRadioVeneto (88.7 e 94.6 mhz) e in streaming audio su www.bluradioveneto.it. Aggiornamenti sui social di Treviso Basket.
US BASKET RECANATI – TERMOFORGIA JESI
Dove: Pala Prometeo Estra “Liano Rossini”, Ancona
Quando: domenica 15 gennaio, 18.00
Arbitri: Tirozzi, Terranova, Azami
Andata: 61-68
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2016/10/05/ambalt-recanati-vs-aurora-jesi?lang=it
QUI RECANATI
Se c’era bisogno di lanciare un segnale, Recanati ha risposto al suo dovere. L’ha fatto espugnando Imola e conquistando la seconda vittoria in tre gare (dopo averne strappata solo una in tredici), che è valsa l’avvicinamento definitivo alla penultima posizione. Aspettando l’arrivo di Rush, atteso per l’apertura del mercato, i gialloblu paiono del tutto rinvigoriti, e non c’è forse circostanza migliore per arrivare all’atteso derby con Jesi, che all’andata ha visto imporsi gli uomini di coach Cagnazzo dopo una sfida a lungo in equilibrio. Nonostante le rotazioni, già di per sé non troppo ampie, accorciate dall’assenza di capitan Pierini, i leopardiani hanno dimostrato sempre di essere in grado di lottare fino alla fine, alle volte anche sopra i propri limiti, mettendo in campo orgoglio e personalità. Ebbene, non può esserci occasione migliore per ripetersi se non con i rivali jesini. Reynolds sarà, come sempre, l’ago della bilancia, ma ad Imola i ragazzi di Sacco hanno macinato gioco anche con il lungo statunitense in panchina per problemi di falli. Ed è stata, sicuramente, una nota positiva: quando anche Loschi e Bader fanno la loro nella metà campo offensiva, gli ingranaggi della squadra girano davvero bene. Ma, si sa, è con la difesa che si vincono le partite, e Recanati sembra aver trovato quell’aggressività ed efficacia che nelle prime fasi della stagione erano mancate. Se riuscirà a replicarsi anche domenica, ci sono tutte le carte in regola per riuscire a mettere finalmente un piede fuori dalla fossa.
Note – Basket Recanati al gran completo ad eccezione del capitano Attilio Pierini che rientrerà fra 30 giorni in seguito alla pulizia del tendine. Il bilancio del “Derby delle Marche” è di 3-0 a favore della formazione aurorina. Nella stagione 2015-16 in Serie A2, Jesì violò il PalaCingolani alla 3^ giornata del girone di andata con il punteggio di 79-72. La sconfitta costò tra le file leopardiane il taglio dell’americano Shane Gibson che venne successivamente sostituito dall’italo-americano Adam Sollazzo. Nel retour-match al PalaTriccoli una tripla di Greene all’ultimo secondo diede la vittoria 86-83 a Jesi, mentre nella corrente stagione tris degli aurorini 68-61 trascinati dagli yankees Davis (27 punti) e Bowers (13), con Loschi (16), Sorrentino (14) e Pierini (10 punti) in doppia cifra tra le file gialloblù. Un ex per parte nel derby, il pivot Marco Maganza capitano tra le file jesine,ex leopardiano nella stagione 2011-12 in DNA, e l’attuale direttore generale Michele Paoletti, al suo secondo anno a Recanati dopo essere stato 11 anni a Jesi quale responsabile dell’area comunicazione, segreteria e organizzativa. In occasione del “Derby delle Marche” l’U.S. Basket Recanati ha istituito speciali promozioni sui biglietti d’ingresso. Infatti, tutti i tesserati dei settori giovanili delle Società affiliate alla FIP delle province di Ancona e Macerata potranno entrare gratuitamente, mentre i loro familiari e accompagnatori usufruiranno di un prezzo speciale di 5 Euro. L’ingresso per i bambini fino a 12 anni sarà gratuito come il resto della stagione. Tale promozione dà accesso ai settori tribuna.
Media – La gara Basket Recanati-Termoforgia Jesi sarà trasmessa in diretta agli abbonati al servizio LNP TV Pass. Aggiornamenti in tempo reale sui canali social Facebook e Twitter del Basket Recanati. La partita sarà trasmessa in differita su TVRS Marche lunedì 16 gennaio alle ore 20.15 sul canale 11 e in replica martedì 17 alle ore 12.45 sul canale 111. Differita anche su È TV Marche, lunedì 16 gennaio alle ore 23.15, telecronista Alessandro Elia.
QUI JESI
Derby delle Marche, parte 2. Domenica ad Ancona l’Aurora, ora con main sponsor Termoforgia, affronterà la conterranea Recanati, fanalino di coda del girone est. È importante per Jesi ricominciare a vincere sia in trasferta che dentro le mura amiche: l’ultimo match in casa arancioblù ha avuto come risultato una bruciante sconfitta di due punti contro Mantova, corazzata che la squadra marchigiana è riuscita a sfidare punto a punto a fine partita, risultando però soccombente. Un secondo quarto negativo (12-28 a favore degli ospiti) è costato caro a Jesi, che ha riaperto il secondo tempo con un parziale di 27-21 ma senza riuscire a completare la rimonta. Non sono infatti bastati Maganza con 17 punti e 12 rimbalzi e Benevelli con 9 punti e altrettanti rimbalzi (di cui 5 offensivi), né Bowers (20 punti e 7 rimbalzi) e Davis (32 punti, 6 rimbalzi e 5 assist), top scorer assoluto e giocatore con la miglior valutazione di efficienza anche rispetto agli avversari. Nelle ultime sei partite si è assistito a un’alternanza esatta di vittorie e sconfitte, circostanza interpretabile come un segno di equilibrio generale o piuttosto come impossibilità per la squadra di prendere definitivamente il via e di riaprire una nuova serie positiva. L’augurio è che il derby di domenica possa presentarsi come un’occasione di riscatto, soprattutto in virtù del fatto che si tratta di un incontro molto sentito a livello di pubblico e a cui probabilmente sarà presente una quantità discreta di tifosi aurorini che potranno sostenere i loro nel tentare di ripetere il successo dell’andata.
Media – L’incontro, in diretta su LNP TV Pass, sarà disponibile da martedì sul canale YouTube Vallesina TV e sarà visibile, martedì ore 20.30, sul canale 675 del digitale terrestre YouTVRS.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – ANDREA COSTA IMOLA
Dove: Unipol Arena, Casalecchio di Reno (Bo)
Quando: domenica 15 gennaio, 18.00
Arbitri: Moretti, Caruso, Chersicla
Andata: 85-67
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2016/10/05/segafredo-v-bologna-vs-andrea-costa-imola?lang=it
QUI VIRTUS BOLOGNA
Reduce da dieci vittorie consecutive, la Segafredo Bologna affronterà domenica (palla a due ore 18) all’Unipol Arena il derby provinciale con l’Andrea Costa Imola. Si tratterà di un ritorno all’impianto di Casalecchio non facile per la Virtus, che di certo non potrà contare sulla straordinaria cornice di pubblico presente lo scorso 6 gennaio per il derby con la Fortitudo. Inoltre i biancorossi, pur arrivando da due brutte sconfitte casalinghe sono squadra esperta ed in grado di mettere in difficoltà chiunque – ne sanno qualcosa Fortitudo, Ravenna e Verona, sconfitte nel girone d’andata dalla truppa di Ticchi. Di certo, a guardare la partita di andata (vittoria Virtus al Palaruggi per 85 a 67), le Vunere sembrano avere le chiavi tecniche per essere favoriti. Tuttavia, la formazione di Ramagli ha evidenziato un netto calo difensivo nelle ultime tre partite – più di 83 punti concessi e 35 canestri da 3 subiti – e solo l’orgoglio, oltre ad un’ottima vena offensiva, con Spissu, Umeh e Lawson sugli scudi, le ha permesso di rimanere imbattuta. In particolare, il playmaker sardo è letteralmente esploso nelle ultime due partite (21 punti di media) ed in generale dalla decima giornata tira da 3 con il 48 % (17/35). Facile pensare che Spissu possa proseguire nel suo momento di fiducia o aprire spazi maggiori per alcuni compagni, come Oxilia e Penna, che sono apparsi un po’ in calo di ritorno dall’Europeo u18. Ancora una volta non è sicura la presenza di Ndoja.
Note – Continuano le difficoltà per l’ala forte titolare Klaudio Ndoja, ancora alle prese col problema alla caviglia. Tanti gli ex bianconeri da parte imolese. Da Andrea Tassinari, cresciuto nel vivaio della Virtus, come Jacopo Preti che nel settore giovanile ha passato un anno, a Michele Maggioli e Patricio Prato, bianconeri nella stagione 2009-2010, mentre coach Ticchi allenò la Virtus appena acquisita da Claudio Sabatini all’inizio della stagione 2003-2004. In Virtus i “reduci” sono tutti intorno al parquet: dal fisioterapista Andrea Nobili ai massimi dirigenti del settore giovanile, Federico Vecchi e Marco Patuelli.
Media – La gara (palla a due alle 18) sarà trasmessa in diretta da TRC, emittente ufficiale della Virtus, sul canale 15 del digitale terrestre, telecronista Luca Muleo, e da LNP TV Pass. La diretta radiofonica sarà trasmessa sulle frequenze di Radio Bologna Uno, 89.8 FM, radiocronista Nicola Zanarini.
QUI IMOLA
Dopo una serie aperta di tre sconfitte casalinghe consecutive (contro Piacenza, Trieste e Recanati), l’ultima cosa di cui l’Andrea Costa Imola avrebbe bisogno in questo momento è andare a far visita alla capolista Virtus Bologna, che in casa propria invece ha perso solo una volta, quasi tre mesi fa. D’altronde, non si può biasimare il calendario per le ultime uscite dei biancorossi, che a cavallo tra 2016 e 2017 hanno sconfessato i miglioramenti mostrati a partire da fine novembre, e fermato la risalita verso zone più tranquille della classifica. Per invertire, di nuovo, la rotta di marcia e infondere rinnovata fiducia nella squadra, mercoledì Imola ha disputato un’amichevole contro l’Unieuro Forlì, ultima formazione ad essersi arresa all’Andrea Costa (26 dicembre), e di recente passata sotto la guida di coach Valli. Nonostante le assenze degli acciaccati Borra, Hassan e Prato, i ragazzi di Ticchi hanno giocato una buona partita (vincendo due quarti e perdendone altrettanti), mettendo in campo quell’intensità che è mancata nelle ultime gare ufficiali; mentre c’è sicuramente ancora da lavorare sotto l’aspetto della coesione (in campo), qualità che paradossalmente sembrava più sviluppata a inizio campionato, quando i biancorossi faticavano a trovare la prima vittoria. Difficile prevedere se capitan Prato e/o Norman Hassan scenderanno in campo contro la Virtus, dal momento che lo staff tecnico potrebbe decidere di risparmiare loro una trasferta quasi impossibile nell’ottica di recuperarli al meglio; al contrario, è sicura l’assenza di Jacopo Borra, fermato ancora dai quei problemi alla schiena che lo tartassano da inizio stagione. Insomma, ancora più che il risultato finale, domenica per i biancorossi sarà importante l’atteggiamento in campo, per usare le parole di Ranuzzi: “Cercheremo di fare la partita migliore possibile e di renderla molto difficile per la Virtus.”
Note – Assente Jacopo Borra per problemi fisici.
Media – La partita sarà trasmessa in streaming sulla piattaforma LNP TV per gli abbonati al servizio. L’emittente televisiva DI.TV (canali 90 e 17 del digitale terrestre in Emilia-Romagna, nella provincia di Pesaro e Urbino, e in parte del Veneto) trasmetterà la differita dell’incontro lunedì alle 22 ed in replica il giorno seguente.
UNIEURO FORLÌ – ORASÌ RAVENNA
Dove: PalaFiera, Forlì
Quando: domenica 15 gennaio, 18.00
Arbitri: Ursi, Solfanelli, Maschio
Andata: 74-92
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2016/10/05/unieuro-forli-vs-orasi-ravenna?lang=it
QUI FORLÌ
Conquistare i due punti in palio: questo l’unico, imprescindibile obiettivo che l’Unieuro può porsi per il derby casalingo contro Ravenna in programma domenica. Per i biancorossi, infatti, non può più essere rimandato l’appuntamento con il ritorno ad un successo cha manca dal 27 novembre scorso: il KO di Ferrara, sesto consecutivo e decimo nelle ultime undici giornate di campionato, ha aggravato ancor di più la situazione di classifica, che vede Forlì penultima e con due sole lunghezze di vantaggio sulla rediviva Recanati. Quella contro l’OraSì non è certo la sfida più agevole per cercare di ripartire, vista la sorprendente terza posizione che i ragazzi di coach Martino occupano in graduatoria, ma tutto l’ambiente sa di dover dare una svolta alla propria stagione a cominciare proprio da domenica. Giorgio Valli, alla seconda partita sulla panchina forlivese, dovrà nuovamente impostare la partita sapendo di poter contare su un roster numericamente ridotto: malgrado l’impiego nell’amichevole settimanale contro Imola, Wayne Blackshear rimane infatti nella lista degli infortunati, è quasi sicuramente prossimo al “taglio” alla riapertura del mercato e costringerà l’allenatore modenese a possibilità di rotazioni meno ampie. Il nuovo coach, comunque, ha fatto disputare duri allenamenti alla squadra fin dal giorno immediatamente successivo alla partita di Ferrara, ed esigerà senza dubbio netti miglioramenti da parte dei propri ragazzi: nello specifico, è lecito attendersi un contributo decisamente diverso da parte di Ferri, in nettissima difficoltà venerdì scorso, e di Reati, che in Emilia ha fatto registrare percentuali dalla lunga distanza ben al di sotto della sua abituale media. Per Forlì si prospetta quindi una partita dall’enorme peso specifico, in cui la squadra dovrà dimostrare di saper ancora vincere per evitare il possibile aggancio all’ultimo posto della classifica del girone e dare finalmente una gioia ai propri tifosi.
Note – Non sarà dell’incontro Wayne Blackshear, ancora ai box per l’infortunio al ginocchio nonostante abbia disputato qualche minuto nell’amichevole contro Imola dando l’impressione di essere ancora piuttosto ‘imballato’, come normale che sia. Costretto a fermarsi, durante la settimana, anche Davide Bonacini, vittima di una dolorosa ‘botta’ al ginocchio.
Media – La partita sarà trasmessa in diretta streaming su LNP TV Pass, mentre in differita su Teleromagna (canale 14 del digitale terrestre) il lunedì successivo alla gara alle ore 15:00 e da Teleromagna Sport (canale 192) il martedì alle ore 22:30. Aggiornamenti live sul punteggio sulle pagine Facebook, Twitter ed Instagram della società.
QUI RAVENNA
È un’OraSì reduce da tre sconfitte esterne consecutive quella che cerca, in quel di Forlì, di invertire il trend che si porta dietro da oramai troppo tempo. Ravenna arriva a questa sfida forte dei suoi 20 punti in classifica, al contrario della squadra allenata da Valli, che si trova al penultimo posto, con soli 8 punti. Sarà un partita speciale per alcuni dei protagonisti della stagione giallorossa, a partire da Stefano Masciadri, in passato nelle fila forlivesi, e autore di recente di due ottime prestazioni contro Udine e Mantova; altro “ ex” della sfida sarà Alberto Chiumenti, che ha indossato la maglia bianco-rossa nella stagione 2006-2007, e che si sta rivelando un fattore di strappo per la squadra di Martino, con una media di 10 punti a partita nei sedici match giocati fino a ora, dimostrandosi uno degli elementi cardine del gruppo romagnolo. L’OraSì non dovrà sottovalutare la sfida contro Forlì poiché, nonostante la squadra venga da sette sconfitte consecutive, il cambio delle panchina da Garelli a Valli sta incominciando a portare i primi frutti e i miglioramenti iniziano a vedersi non tanto dal punto di vista dei punti, quanto piuttosto sul fronte del gioco. Per l’occasione ci si aspetta un forte esodo di tifosi da Ravenna, in nome della storica rivalità fra le due città, che rimane molto sentita. La squadra di Valli farà di tutto per vendicare la partita di andata durante la quale l’OraSì si è imposta con il risultato di 92 a 74.
Media – La partita sarà visibile in diretta su LNP TV Pass e verrà poi trasmessa in differita su Teleromagna (canale 14 del digitale terrestre) martedì 17 alle ore 23.
TEZENIS VERONA – KONTATTO BOLOGNA
Dove: AGSM Forum, Verona
Quando: domenica 15 gennaio, 18.30
Arbitri: Beneduce, Foti, Vita
Andata: 78-65
In diretta esclusiva su Sky Sport 2 HD (canale 202 piattaforma Sky, anche in streaming su Sky Go)
QUI VERONA
L’impresa della Tezenis, che martedì scorso ha violato il campo di Treviso (seconda vittoria esterna in campionato dopo quella di Bologna sponda Fortitudo), rappresenta una spinta propulsiva importante per gli uomini di Luigi Dalmonte in vista della seconda parte della stagione. Il blitz in terra trevigiana è stato possibile grazie a una difesa aggressiva e pertinente per 40’, con poche pause o buchi di sceneggiatura: alla De Longhi è stato concesso il 35% da due e il 22% da tre, all’interno della prova più opaca offensivamente della stagione della vice-capolista. A suonare la carica il “vecchio” Giorgio Boscagin, autore di 12 punti, 7 rimbalzi, 18 di valutazione e un quarto periodo fantastico in attacco, grazie alle sue triple chirurgiche. Il ritorno di Michael Frazier ad un buono stato di forma, dopo aver superato una brutta influenza, è stato importante: 20 punti per l’americano, con alcuni canestri chiave all’inizio e nel finale. Il resto è stato raggiunto con difesa arcigna, sofferenze varie peraltro ben superate (19 rimbalzi d’attacco concessi) e un Nicolò Basile alterno nelle scelte ma bravo, coraggioso e tenace, in campo 21 minuti per i problemi di falli di Robinson e autore di 2 punti preziosi nel finale di partita. Nelle grandi imprese, si sa, contano anche tutti i mattoncini portati dall’intero roster: le cose positive e gli errori hanno contribuito a rendere la gara del Palaverde una cavalcata verso una vittoria inaspettata. Contro la Fortitudo, assetata di rivincita dopo lo scivolone interno dell’andata, serve dare continuità all’esaltazione attuale.
Media – Diretta su Sky Sport 2 HD, ampia sintesi su Telenuovo lunedì alle 18 prima di “MarioBasket” in onda alle 18:40.
QUI FORTITUDO BOLOGNA
Stefano Mancinelli (giocatore, capitano) – ”Il derby ha certificato che siamo una squadra che merita di coltivare ambizioni di vertice, noi in palestra lavoriamo quotidianamente per migliorarci e sono convinto che, alla lunga, i risultati ci premieranno. La trasferta di Verona è insidiosa, non stanno disputando un campionato positivo ma il loro successo nel recupero di Treviso dimostra che la loro classifica non può essere veritiera e che sono un gruppo imprevedibile, capace sia di indovinare la partita della vita, sia di giocare molto al di sotto delle aspettative. È sufficiente, per noi, tornare con la mente al match di andata per avere la consapevolezza che dovremo presentarci in Veneto con la massima concentrazione. Perchè adesso non bastano i complimenti, dobbiamo tornare anche a far muovere la classifica per poter inseguire uno dei primi quattro piazzamenti alla fine della regular season, che ritengo realisticamente un obiettivo alla nostra portata”.
Note – In dubbio Mitja Nikolic.
Media – Diretta su Sky Sport 2 HD.