Stagione della conferma per la De Longhi Treviso basket, dopo la cavalcata inarrestabile nella scorsa A2 Silver, interrottasi troppo presto ai playoff contro una pimpante Agrigento.
Come l’anno scorso il lavoro del ds Gracis si concretizza nella prima metà dell’estate, consentendo di iniziare il raduno con la squadra al completo. Godendo dei tanti biennali e “1+1” firmati l’anno scorso, Treviso riesce a confermare tutti i giocatori che l’anno scorso si sono ben comportati chiudendo prestissimo anche con Rinaldi, unico atleta con una clausola di uscita a suo favore. Rilasciati Pinton (che scende di categoria per ritorvare un posto da titolare), l’ondivago Williams (che raramente si è dimostrato incisivo), il timido Cefarelli e il giovane Vedovato (in prestito a Chieti), Treviso deve solo riempire quattro caselle di cui un’unica tra i titolari. Confermatissimo lo staff tecnico agli ordini di coach Pillastirni.
IL ROSTER
Esterni – Le chiavi della squadra sono saldamente in mano a Matteo Fantinelli, giocatore che ha entusiasmato il Palaverde per una visione di gioco non comune supportata anche dalla capacità di offire soluzioni personali in avvicinamento al ferro.
A supportare Fantinelli nessun altro playmaker di ruolo ma due “combo” entrambi nuovi acquisti. Riserva designata dovrebbe essere Davide Moretti, diciasettenne proveniente da Pistoia e già giocatore sotto i riflettori per le sue doti tecniche: nazionale U18, a Treviso potrebbe trovare il posto ideale per una rapida maturazione dopo l’esordio in LegaA (6.9 minuti, 1.3 p.ti in 12 partite)
Supporto in regia può darlo anche Lamarshall Corbett, guardia titolare con licenza di playmaking: classe 1988 è al suo quinto anno in europa, dopo un biennio nelle minors francesi e due anni in Polonia, l’ultimo al Turon (16.7 pti, 47.6% 2 pt, 41.7 3pt, 82% TL, 3.1 Ast).
A portar palla infine una mano potrà darla anche la guardia Busetto, ormai al quarto anno in biancoceleste.
Oltre al già citato Corbett i punti dovranno arrivare anche dal confermato Matteo Negri che con Corbett in regia potrebbe trovare più minuti da guardia e dal capitano Augustin Fabi, titolare dello spot di ala piccola.
Completa il pacchetto Lorenzo De Zardo, ultimo inaspettato arrivo da Latina: 16 anni, ma già considerato un prospetto (oltre 6 pti e quasi 5 rimbalzi all’ultimo Europeo U16).
Lunghi – Il miglior acquisto dell’anno è la conferma di Marshawn Powell: ala forte con ottime doti da rimbalzista (ma non troppa continutà) ha provato a strappare contratti più remunerativi altrove per poi accettare la proposta di Treviso.
Anche il compagno di reparto è confermato, Tommaso Rinaldi: leader silenzioso che si è fatto amare nella scorsa stagione.
Sulla carta molto migliorata la panchina. Arriva da Chieti Andrea Ancellotti, centro da oltre 12 pti di media in Silver, che insidierà il ruolo da titolare a Rinaldi, forte anche dei suoi 8.9 rimbalzi e 1.8 stoppate di media fatti registrare l’anno scorso.
Quarto lungo sarà Enrico Vadi, forlivese classe 1997 che arriva via Caserta.
Completa il roster il “trevigiano” Dorde Malbasa.
ACQUISTI
LAMARSHALL CORBETT 26 188 GUARDIA/PLAY USA (da Turon, POL)
DAVIDE MORETTI 17 188 PLAY/GUARDIA ITA (da Pistoia)
ENRICO VADI 19 207 ALA/CENTRO ITA (da Caserta)
ANDREA ANCELLOTTI 27 212 CENTRO ITA (da Chieti)
LORENZO DE ZARDO 16 199 GUARDIA ITA (da Latina)
CONFERME
DORDE MALBASA 19 197 ALA CRO/ITA
AGUSTIN FABI 23 199 ALA ARG/ITA
PAOLO BUSETTO 18 192 GUARDIA/PLAY ITA
MATTEO FANTINELLI 20 195 PLAY ITA
MARSHAWN POWELL 24 201 ALA/CENTRO USA
TOMMASO RINALDI 29 204 CENTRO ITA
MATTEO NEGRI 23 194 GUARDIA/ALA ITA
COSI’ IN CAMPO:
Starting five: Fantinelli, Corbett, Fabi, Powell, Rinaldi (Ancellotti)
A disposizione: Moretti, Busetto, Negri, Vadi, Ancellotti (Rinaldi), DeZardo, Malbasa
LA PRESEASON AI RAGGI X:
Sabato 5 Settembre: @Cortina d’Ampezzo (BL) – Stadio del Ghiaccio: vs Verona 57–75 :Corbett 7 (1/4, 1/5), Moretti 2 (0/3, 0/1), De Zardo 0 (0/1 da 2), Malbasa, Fabi 14 (4/5, 2/5), Busetto 0 (0/1 da 3), Fantinelli 12 (2/4, 1/3), Powell 7 (3/6 da 2), Rinaldi 3 (1/5, 0/1), Ancellotti 12 (4/8, 1/1). NE: Legnaro, Palù, Spessotto.
Mercoledì 9 Settembre: triangolare (partite di 20?) @Oderzo (TV): vs Oderzo (Serie C) e Trieste
–> vs Trieste 36-38: Corbett 10, Moretti 2, De Zardo ne, Malbasa ne, Fabi 6, Busetto ne, Fantinelli 2, Powell 8, Rinaldi 2, Negri 2, Ancellotti 4.
–> vs Oderzo 39-7
Venerdì 11 e Sabato 12 Settembre: @Cervia: Torneo vs Pesaro (Serie A), Ravenna e Ferentino
–> vs Pesaro 96-92 d2ts: Corbett 19 (5/10, 2/11), Moretti 5 (1/2, 1/4), De Zardo 0 (0/1 da 3), Malbasa 2 (0/1 da 2), Fabi 12 (4/9, 1/8), Fantinelli 4 (2/3, 0/1), Powell 21 (8/13, 0/1), Rinaldi 2 (1/2, 0/1), Negri 8 (4/7, 0/2), Ancellotti 19 (8/16 da 2). NE: Busetto.
–> vs Ravenna 71-55: Corbett 21 (3/6, 5/9), Moretti 4 (2/4, 0/3), De Zardo, Malbasa 5 (2/3, 0/1), Fabi 6 (1/4, 1/2), Busetto, Fantinelli 14 (5/6, 1/2), Powell 9 (3/11, 0/2), Rinaldi 4 (2/5, 0/1), Ancellotti 8 (4/10, 0/1). NE: Negri.
Mercoledì 16 Settembre: @Dolo (VE): vs Reyer Venezia (Serie A) 69-91: Corbett 9, Moretti 8, De Zardo, Fabi 12, Busetto, Fantinelli 2, Powell 10, Rinaldi 12, Negri, Ancellotti 12, Malbasa 4.
Venerdì 18 e Sabato 19 @Caorle (VE): Torneo vs Reyer Venezia, Olimpia Lubiana e/o Zalgiris e/o Alba Berlino (da definire il programma e le altre squadre)
–> vs Kaunas 75-73: Corbett 10 (5/8, 0/4), Moretti 6 (0/3, 2/2), Malbasa 4, Fabi 4 (1/1, 0/3), Busetto 3 (0/2, 1/1), Fantinelli 6 (1/4, 0/1), Powell 12 (5/6, 0/1), Rinaldi 19 (6/9, 1/2), Ancellotti 11 (5/10, 0/1). NE: De Zardo.
–> vs Venezia 83-75: Corbett 16 (1/5, 4/7), Moretti 9 (0/2, 2/2), De Zardo 0 (0/1, 0/1), Busetto 3 (0/1, 1/2), Fantinelli 6 (3/7, 0/1), Powell 31 (10/16, 2/3), Rinaldi 4 (2/5, 0/1), Ancellotti 14 (7/8 da 2). NE: Malbasa, Fabi.
Mercoledì 23 Settembre: @Treviso: vs Mobyt Ferrara (scrimmage) 78-74: Corbett 15, Moretti 3, De Zardo 0, Malbasa ne, Fabi 4, Busetto 0, Fantinelli 6, Powell 25, Rinaldi 11, Ancellotti 10.
Sabato 26 Settembre: @Trieste: vs Trieste 66-72: Corbett 4, Moretti 6, De Zardo, Malbasa, Fabi 8, Busetto 3, Fantinelli 13, Powell 12, Rinaldi 16, Negri, Ancellotti 4.