Inside the A2 Silver – Viola, si parte per una stagione cruciale

0

Ci siamo, sta per iniziare il campionato di A2 Silver, con la Viola che si presenta ai nastri di partenza con ambizioni importanti dopo un’estate in cui la società di Via Pio XI ha fatto un grande lavoro. Che le cose sarebbero state diverse rispetto al recente passato, lo si è capito da quando Giusva Branca è stato nominato presidente al posto del dimissionario Gian Cesare Muscolino che comunque è ancora il proprietario della squadra e l’uomo a cui si deve dire grazie per questo progetto positivo di rilancio. L’imprenditore gioiese ha richiamato alla base il fido braccio destro Gaetano Condello, abile uomo-mercato, e, come detto, ha affidato un ruolo di riferimento a Branca, personaggio che conosce l’ambiente dello sport reggino come pochi e grande maestro di comunicazione. Ed, infatti, il messaggio portato avanti dalla società :” Riprendiamoci la storia” ha fatto breccia nel cuore dei tifosi che si sono riavvicinati sin dal precampionato a questa realtà che accoglie un altro gradito cavallo di ritorno. In panchina, infatti, ci sarà Gianni Benedetto, reggino DOC, e tecnico cresciuto all’interno della società con ruoli importanti, primo fra tutti quello di vice di Charlie Recalcati nel quinquennio d’oro della compagine neroarancio allenata dall’uomo che poi vinse tre scudetti in tre città diverse del basket italiano. ed ecco dunque che viene costruita una squadra interessante con un organico che è una perfetta miscela fra giovani in rampa di lancio e giocatori pronti all’uso. IL ROSTER Marco Rossi (playmaker) : E’ l’ultimo arrivato in casa neroarancio perché Tourè si è fermato durante il precampionato e la dirigenza aveva bisogno di una valida alternativa. Il direttore Condello si è rivolto al mercato degli svincolati ed ha pescato questo jolly che ha esperienza e capacità per poter prendersi in mano una squadra come la Viola. Erik Rush (guardia-ala): Il colpo del mercato neroarancio: il direttore Condello lo strappa ad una nutrita concorrenza e coach Benedetto si gode un’ala piccola in grado di fare la differenza in questa categoria grazie a doti atletiche fuori dal comune unite ad una buona componente tecnica. Rush conosce l’Italia avendo giocato anche in Serie A ed adesso vuole essere uno dei protagonisti di questa Legadue Silver che accoglie una possibile stella. Michael Deloach (guardia-ala): Altro colpo ad effetto della dirigenza neroarancio che porta a Reggio Calabria un ragazzo che ha fatto ottime cose nella passata stagione in questa categoria. Deloach ha punti nelle mani in tanti modi e va bene a rimbalzo. Si tratta di un possibile crack dato che ormai conosce come si gioca a questi livelli. coach Benedetto lo sta inserendo nel suo spartito dove l’americano potrebbe suonare delle note melodiose. Alessandro Azzaro (guardia-ala): Meritata conferma per questo ragazzo che ha avuto uno spazio importante anche nella passata stagione, soprattutto all’inizio. Azzaro è un giocatore sul quale la Viola intende puntare ed, infatti, ne ha acquisito l’intero cartellino. Si aspetta un’ulteriore crescita del giovane messinese che ha ancora tanti margini di miglioramento. Juan Marcos Casini (ala): Altro top della categoria dato che stiamo parlando di un cliente fisso di livelli importanti del basket italiano. La Viola si porta a casa l’ennesimo italo-argentino della sua storia che vuole lasciare un segno come i suoi predecessori ed il precampionato giocato dall’ex canturino fa ben sperare i tifosi neroarancio che lo hanno già eletto come idolo della folla. Ion  Lupusor (ala): Ecco un’altra speranza neroarancio ed un giocatore che sta facendo delle grandi cose tanto che ha suscitato anche l’attenzione dei tecnici federali che lo hanno convocato in più di un’occasione nelle selezioni giovanili. L’italo-moldavo è il fiore all’occhiello della cantera di una Viola che sta puntando forte sul vivaio dal quale è venuto fuori questo ragazzo che ha fisico e doti tecniche che possono permettergli di essere una pedina importante della rotazione. Massimo Rezzano (ala-centro): Coach Benedetto aveva bisogno di un’ala che conoscesse il suo sistema; ed allora ecco che il mercato propone questo ragazzo che ha allenato negli ultimi due anni a Matera e che può dare una grossa mano sottocanestro ad una squadra che ha bisogno di fisicità. Rezzano è l’uomo giusto anche perché si tratta di un atleta esperto che sa tenere unito uno spogliatoio. Gaetano Spera(ala-centro): Altro giovane interessante che avrà molto spazio sia per le sua versatilità che per capacità tecniche. Dopo un ottimo apprendistato l’anno passato sotto la guida di Ponticiello, Gaetano vuole fare un ulteriore passo in avanti ed ha fatto un ottimo lavoro in questi due mesi di precampionato. Adesso si attende la risposta sul parquet ma le premesse per l’ennesima scoperta della Viola ci sono tutte… Marco Ammanato (centro): Il capitano, l’uomo che ha sposato il progetto neroarancio e che vuole disputare una stagione da protagonista. Ammannato nonci ha messo nulla nell’accettare la proposta di rinnovo ed, infatti, la società lo ha cercato subito per affidargli il ruolo di guida di una squadra che può fare delle ottime cose anche perché può contare su un centro dalle mani educatissime, maestro di come si gioca in post-alto. ACQUISTI Mohamed “Momo” Tourè (ITA, P, da Milano – A) Marco Rossi (ITA, P, da Veroli – DNA Gold – 4,8 pts + 1,0 rb + 1,0 ass) Micheal “Mike” Deloach (ITA, G, da Chieti – DNA Silver – 15,9 pts + 3,8 rb + 3,4 ass) Juan Marcos “Pistolero” Casini (ARG/ITA, G, da Casale Monferrato – DNA Gold – 7,2 pts + 2,3 rb) Erik Rush (USA/SVE, AP, da Varese- A – 3,0 pts + 1,8 rb) Massimo “Max” Rezzano (ITA, A, da Matera – DNA Silver – 9,8 pts + 4,6 rb + 1,2 ass) CONFERME Ion Lupusor (ITA, AG/C) Alessandro Azzaro (ITA, AG/C – 2,4 pts + 1,4 rb) Marco Ammannato (ITA, AG/C –  10,4 pts + 5,2 rb + 1,6 ass) Gaetano Spera (ITA, C – 3,0 pts + 2,7 rb) IN CAMPO S5 – ROSSI (P) – DELOACH (G) – RUSH (AP) – REZZANO (A) – AMMANNATO (AG/C). A DISP. – TOURE’ (P/G) –  J.M.CASINI (G) – LUPUSOR (AG/C, ‘96) – AZZARO (AG/C, ‘93) – SPERA (C, ‘93). ALL. BENEDETTO (nuovo, da Matera – DNA Silver). GLI OBIETTIVI Tutti i protagonisti di questa versione della Viola hanno detto la stessa cosa: il primo obiettivo è quello di riportare l’entusiasmo in città verso una realtà che è stata un grande simbolo sportivo e che aveva perso un po’ d’appeal a metà dello scorso decennio. Ma l’avvento di Muscolino ha ridato serietà alla Viola riportandola in Legadue senza commettere passi affrettati come hanno fatto i suoi predecessori; lo scorso anno, è arrivata una tranquilla salvezza vincendo anche il premio dato dalla federazione alla società che ha dato più minuti agli atleti under; dal punto di vista sport
ivo, ci si aspetta qualcosa in più in questa stagione dato l’ottimo roster costruito dalla dirigenza ed anche grazie alla presenza di un tecnico vincente come Gianni Benedetto che ha accettato di tornare in neroarancio anche perché gli è stata allestita una squadra in grado di diventare la mina vagante del torneo. I play-off? forse ancora presto per dirlo e sognare ma a Reggio si respira un’aria positiva come non succedeva da tanto tempo. IL PRECAMPIONATO AI RAGGI X La Viola ha disputato una serie di amichevoli con squadra di categoria superiore ottenendo anche dei risulti di prestigio come le vittorie a Cefalù contro il Trapani ed il successo interno con il Barcellona al Pianeta Viola. Dominati anche i cugini del Catanzaro in un altro test dove Casini ha fatto la differenza con 26 punti ed un dominio su due lati del campo. Anche al Trofeo Sant’Ambrogio la Viola ha fatto delle ottime cose; vittoriani semifinale con Agrigento grazie ad uno scatenato Rush e finale di prestigio con l’Orlandina in un match terminato con la vittoria sofferta di quest’ultimi dopo che i neroarancio hanno fatto soffrire le pene dell’inferno ad una squadra che ha tutte le carte in regola per fare bene nella massima serie. E’ una Viola che ha già assimilato tanti concetti base della filosofia di Gianni Benedetto ma che può e deve ancora crescere. La gara con Treviso è molto attesa soprattutto dalla tifoseria che ritrova una vecchia rivale ma anche dallo staff tecnico che avrà le prime risposte da questo gruppo in un match dove sono in palio due punti già importantissimi. Sabato 6 settembre ore 18, PalaFantozzi, contro l’Orlandina 67-84 Mercoledì 10 ore 18, PalaTricoli di Cefalù, contro la Pallacanestro Trapani 92-74 (Rush 24, Lupusor 14, Casini e Azzaro 13) Domenica 14 settembre a Reggio Calabria: Viola Reggio Calabria – Basket Barcellona 71-67 (Casini 22, Deloach 16, Rush 11) Mercoledì 17 settembre ore 18, PalaMazzetto, contro il Basket Catanzaro 75-54 (Casini 26, Rush 11, Tourè 8) Venerdì 19 settembre ore 18, Trofeo Sant’Ambrogio, contro l’Orlandina, la Fortitudo Agrigento e la Pallacanestro Trapani –> vs Agrigento 82-79 (Rush 25, Casini 11, Deloach e Rezzano 10) Sabato 20 settembre ore 18, Trofeo Sant’Ambrogio, contro l’Orlandina, la Fortitudo Agrigento e la Pallacanestro Trapani –> vs Orlandina 76-81 (Deloach e Rezzano 16, Ammannato 13, Lupusor 6) Mercoledì 24 settembre, Palazzetto dello Sport di San Filippo del Mela (ME): Basket Barcellona – Viola Reggio Calabria 83-75 (Deloach 29, Rush 15, Casini, Ammannato e Rossi 8) Sabato 27 settembre, Bawer Matera – Viola Reggio Calabria 88-77 (Rush 27, Casini 16, Ammannato 10)