Lucca – Mantova, nuovo capitolo di una rivalità

0

Dinamica Mantova (ex Mirandola). In meno di tre anni si è creata una rivalità forte, fatta da partite mai banali, di vittorie esaltanti (finale DNB) e sconfitte brucianti; adesso non è più a Mirandola, ma a Mantova, ma giocare contro la Dinamica accende sempre gli animi e prelude ad incontri epocali. All’andata fu un successo esterno travolgente, ma da allora la squadra affidata quest’ anno a coach Morea ha fatto tanta strada e sta lottando per un posto play-off al pari di Arcanthea; adesso che il roster è quasi tutto in salute, coach Morea ha numerose frecce al proprio arco, a cominciare dai confermati Losi e Pignatti, estroso il primo (e da sempre sotto i riflettori negli scontri diretti) e solido sotto le plance il secondo, da sempre colonne portanti della squadra fin dai tempi di Poggio Rusco. Il pacchetto italico si è impreziosito con gli arrivi di Alex Ranuzzi (ex Castelletto), del figlio d’arte Alibegovic (da Brindisi, figlio del grande Teoman), dall’italo americano Nardi, play ordinato da oltre 14 punti a serata (visto anche in Toscana a Montecatini) e dall’ultimo arrivato Lamma (argento agli europei) play di temperamento e classe, capace di accelerazioni importanti. Gli americani di turno sono Ramon Clemente e Johndre Jefferson, entrambi ex Israele, che fatturano a serata qualcosa come 27 punti e 17 rimbalzi a coppia grazie alla loro dinamicità e fisicità. Si profilano 40 minuti elettrizzanti, intensi, tosti. A noi basterebbe anche una partita “ignorante”, ma con una vittoria nella coda.

– Matteo Mecacci: Per noi è la seconda partita consecutiva in casa e veniamo con le ossa rotte da una settimana in cui siamo scesi in campo tre volte rimediando tre sconfitte. Due di queste sono state molto negative, anche nel punteggio, l’ultima invece è andata sicuramente meglio per approccio e intensità, anche se poi a fare la differenza è stata la maggiore freschezza dei nostri avversari negli ultimi cinque minuti. In questo momento l’unica nostra fortuna è aver avuto a disposizione una settimana piena per allenarci e cercare di ritrovare l’identità che ci manca dopo l’infortunio di Parente. Ora giochiamo con Mantova, squadra che viene da una buona serie di prestazioni e dalla vittoria in casa contro Treviglio. All’andata vincemmo di 30 punti in casa loro ma ora sarà tutta un’altra storia perché la Dinamica ha inserito Lamma, ha recuperato Nardi, Pignatti e Clemente. E’ una squadra temibile che fa del gioco in contropiede e dell’alto numero di possessi il proprio marchio di fabbrica. E’ una partita difficile che per noi è cruciale sia per continuare ad ambire alla posizione di classifica che meritiamo, due settimane fa eravamo terzi, sia per tenere a distanza le altre inseguitrici che lottano per la salvezza e che sono sempre più agguerrite. – Giorgio Sgobba: Siamo in un momento difficile della stagione. L’infortunio di Davide ha condizionato molto queste partite perché lui era il punto di riferimento di cui la squadra ha bisogno. Ora poi le rotazioni sono molto corte e Panzini deve fare 40 minuti di partita, una cosa non facile. Domenica sarà uno scontro diretto fondamentale per riaprire la classifica. All’andata abbiamo vinto noi e dobbiamo provare a ripeterci per migliorare la nostra posizione. – Arbitri: Capurro di Reggio Calabria, Yang Yao di Vigasio (Vr) e Capotorto di Palestrina (Rm) – L’Arcanthea dovrà fare a meno di Davide Parente, infortunato al legamento crociato, e di Emanuele Di Giacomo, vittima di un problema muscolare.

Per dimostrare (sempre che ce ne sia bisogno) la voglia di concludere questo difficilissimo campionato nelle primissime posizioni, da pochissimi giorni ha iniziato ad allenarsi agli ordini di coach Mecacci, Valerio Circosta, nato il 17/02/1987, Playmaker, 188 cm, 80 kg. Ex Fortitudo Bologna. Ha passato tutta la stagione precedente da Free Agent allenandosi nelle fila del Basket Ferentino ed approda a Lucca proprio per “rimpiazzare” il buco lasciato dall’infortunio di Davide Parente. Ancora la Dirigenza non ha ufficializzato niente, ma nemmeno smentito; forse, e sottolineo forse, potrebbe essere in campo già da domenica prossima.