OMEGNA (VB) – Win or go home, domenica al PalaBattisti la Paffoni ospiterà Chieti, che ormai non può far nulla per evitare i play out. La Paffoni invece, dopo il passo falso commesso in quel di Treviglio, lotta per mantenere il terzo posto.
Quattro squadre domenica si divideranno gli ultimi due posti disponibili; attualmente la classifica dice: Casalpusterlengo (sesta), Agrigento (quinta), Castelletto (quarta) e Omegna (terza), tutte sono a quota 38 e quindi i giochi sono ancora aperti, Castelletto dovrà andare nel campo di Casalpusterlengo dove si svolgerà uno scontro diretto, dal quale dovrebbe uscire una delle due squadre che occuperanno il terzo o il quarto posto, Agrigento invece dovrà vincere contro Firenze e sperare in un ulteriore passo falso di Omegna. Detto questo, dopo le partite di domenica, che si svolgeranno tutte alle 18, sarà interessantissimo vedere chi riuscirà ad ottenere un pass per i play off.
Ma torniamo ad Omegna, gli uomini di Di Lorenzo hanno dalla loro parte un grande vantaggio, ovvero quello di non dipendere da nessun’altra squadra, la Paffoni si trova in una posizione agiata, ma non deve assolutamente sbagliare, il popolo rosso-verde lo sa, e quindi aiuteranno i loro beniamini a ottenere un risultato positivo.
Ma anche Chieti disputerà l’ultima partita di regular season con grandi stimoli, infatti con una vittoria le “Furie” potrebbero migliorare la loro posizione in classifica, un aspetto fondamentale in vista dei play out. Lele Rossi e compagni all’andata misero in difficoltà i cusiani portandoli all’over-time, per poi perdere la partita di 2 soli punti. I padroni di casa, come nell’ultima trasferta dovranno fare a meno di Masciadri, che si aggiunge a Paci nella lista degli indisponibili per gli eventuali play off. Ma innanzitutto Di Lorenzo pensa a domenica, dovrà gestire al meglio i pochi uomini che gli sono rimasti a disposizione, a partire da Metreveli e Picazio, cardini fondamentali della scalata in classifica e i migliori in campo nella deludente prestazione di Treviglio, entrambi hanno messo a segno 14 punti a testa, se avessero giocato tutti come loro Omegna avrebbe affrontato la partita di domenica già sicura del terzo posto.
I rosso-verdi dovranno essere bravi a dimenticare l’ultima sconfitta e affrontare al meglio la squadra dell’ex Lele Rossi, probabilmente uno dei lunghi più forti della DNA, il migliore nella classifica dei rimbalzi, 10.91 di media e anche per quanto riguarda la valutazione, 25.24 di media per lui, ma non avrà vita facile contro Farioli, che in questo finale di stagione sembra essere in gran forma. Omegna dovrà essere brava ad arginare la talentuosissima ala piccola Raschi, uno dei migliori realizzatori di cui coach Sorgentone dispone, altro ex di giornata.
Sulla carta Omegna è favoritissima, e gli uomini di Di Lorenzo, con l’aiuto del proprio pubblico faranno di tutto per concludere al meglio la scalata in classifica che li ha quasi portati all’obbiettivo tanto sperato; i rosso-verdi sono con un piede nei play-off, devono solo avere la forza di fare ancora un ultimo sforzo per portare l’altro piede nella zona che conta, per continuare a sognare.