Campionato che non ammette soste e dunque coach Bernardi fa smaltire subito dolci e bollicine di Natale ai suoi con un test di Santo Stefano, ancor più necessario per smorzare la delusione della sconfitta casalinga contro Ferrara. E le immagini hanno dato ragione a Recanati in ben sette azioni in cui gli arbitri hanno fischiato fallo contro i leopardiani, con i ferraresi alla lunetta implacabili.
Terna arbitrale che ha spostato gli equilibri del match con una direzione non uniforme e che ha danneggiato Recanati. Le riprese evidenziano che i falli di Recanati, se di analogo tipo commessi da Ferrara non erano fischiati a questi ultimi.
Che alla fine le decisioni arbitrali abbiano spostato l’ago della bilancio sul verdetto finale della gara lo evidenzia le cifre: Recanati é andato sulla linea della carità 5 volte contro 20 di Ferrara con un (16-1) ai tiri liberi per gli estensi; inoltre 21 falli sono stati comminati ai leopardiani contro i 12 degli emiliani.
Vi sono però anche delle “colpe” sui giocatori recanatesi che non sono riusciti a giocare la palla decisiva per portare a casa la vittoria che sfuma così per la quarta volta: Casalpusterlengo, Matera, Lucca, Ferrara.
Nel prossimo turno Recanati sarà in trasferta a Treviglio contro la Remer (Domenica 29 alle ore 18) e quindi il test di questa sera è importante. Poi Per Recanati ci sarà Ravenna in casa (5 gennaio) e Bernardi ha disposto un test al PalaCingolani il 1 gennaio alle 18 e sempre Jesi l’avversario.
Mancano due giornate al termine del girone di andata (Treviglio fuori/Ravenna casa) poi inizia la volta finale in cui Recanati disporrà di 7 match interni (Chieti, Casalpusterlengo, Reggio C., Agrigento, Matera, Mantova, Treviglio e 8 lontano dalle mura amiche (Bari, Firenze, Corato, Omegna, Roseto, Lucca, Ferrara, Ravenna).
La situazione di classifica vede il Basket Recanati in piena zona retrocessione diretta. Anche se la zona play off è appena 4 sopra a dimostrazione di un torneo altamente livellato. Intanto serve una sterzata e subito a partire da Treviglio che precede la formazione di Bernardi di due punti.