Ravenna – Trieste: un’altra sfida sul filo dell’equilibrio com’è di moda nel girone Est della A2

0

In un campionato equilibrato come l’A2 girone est, quasi ogni partita ha esito incerto e al tempo stesso risulta interessante; in questo contesto la sfida in programma domenica al Pala De Andrè offre diversi spunti interessanti: Ravenna riparte da un ottimo primo tempo disputato a Bologna contro la Fortitudo, Trieste dalla consapevolezza di aver giocato alla pari con Brescia, ma entrambe sanno che devono migliorare soprattutto sulla continuità di rendimento.

L’Orasì vuole conquistare tra le mura amiche ( 1.337 spettatori di media a partita) due punti fondamentali per continuare nel suo percorso di crescita e rimanere agganciata alla parte alta della classifica; dal punto di vista statistico i giocatori più prolifici sono Michael Brandon Deloach con 18 punti di media a partita, Taylor Lynn Smith con 13,2 punti di media e  con 12 punti di media a partita. Sotto le plance i miglior rimbalzisti sono Taylor Lynn Smith con 7,8 rimbalzi di media a partita,  con 4,9 rimbalzi di media e  con 4,4 rimbalzi di media a partita. Taylor Lynn Smith è anche il migliore della A2 est per percentuale di tiro e il miglior stoppatore della Lega con 2,6 stoppate di media a partita. La squadra è carica; queste le parole rilasciate da Juan Marcos Casini al Corriere di Romagna: “Contro Trieste sarà un’altra partita molto interessante e importante per noi, contro una squadra che ha un passato prestigioso alle spalle e di buona qualità. Siamo veramente in un girone molto equilibrato e con l’aiuto del nostro pubblico caloroso possiamo ottenere risultati importanti”.

La Pallacanestro Trieste 2004 dopo la beffa subita contro Brescia, deve ripartire da quanto di buono è stato fatto nei quaranta minuti; fondamentale sarà trovare continuità per tutta la gara considerato che in ogni incontro c’è stato un calo, che è stato determinante in negativo specialmente in trasferta; i giuliani hanno voglia di togliere quello zero a livello statistico per quanto riguarda le vittorie in trasferta e lo possono fare solo con l’apporto di tutti. A livello statistico il miglior marcatore biancorosso è Jordan Parks con 15,1 punti di media a partita, seguito da Andrea Sunshine Pecile con 12,1 e da Hristo Zahariev con 11,5 punti di media a partita; sotto canestro è sempre Parks il miglior rimbalzista biancorosso con 7,4 rimbalzi di media; dietro a lui Hristo Zahariev con 4,5 rimbalzi di media e Aristide Landi con 4,4. Queste le dichiarazioni rilasciate da coach Dalmasson sul sito ufficiale della Pallacanestro Trieste 2004 in seguito allo scrimmage svolto in settimana contro la De Longhi Treviso: “Per tentare di sbloccarci finalmente in trasferta, siamo chiamati a fare un sensibile salto di qualità nel nostro modo di giocare lontano dal PalaTrieste. Quella che ci attende domenica sarà una partita difficile, contro un team che ha molta più esperienza di noi sul lato dei singoli. Nel loro roster ci sono infatti elementi di grande esperienza, a cui va sommata una coppia di americani che può risolvere le partite. Una sfida dunque sicuramente ostica, ma che rappresenterà al tempo stesso un passaggio obbligato per imparare ulteriormente a essere più solidi mentalmente”.

Le premesse per un incontro avvincente ci sono tutte; appuntamento a domenica alle ore 18 al Pala De Andrè. Arbitreranno Mauro Moretti di Marsciano (PG), Claudio Di Toro di Perugia e Marco Catani di Pescara.