Pochi giorni fa, nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare del comune di Porto San Giorgio, sancito il “passaggio” del Basket Recanati al PalaSavelli per due gare dei play out, trasferimento obbligato, rispetto alla sede della gare sinora disputate al PalaCingolani, per la non omologazione dell’impianto recanatese.
Contro Casalpusterlengo (al 90% questa l’avversaria, ad una giornata dal termine della regular season) Recanati dunque nella sede di Porto San Giorgio ospiterà questo importante spareggio per rimanere in A2.
L’auspicio del clan leopardiano è di chiudere la serie qui e non ricorrere al secondo (e senza appello) turno che in caso si giocherebbe ancora al PalaSavelli.
Alla presenza del sindaco sangiorgese Loira e dell’assessore allo sport Vesprini, la dirigenza gialloblù rappresentata dal presidente Pierini e dal dg Paoletti ha fatto il punto.
Al momento la papabile avversario è Casalpusterlengo che si giocherà la salvezza a Latina. Pontini che se perdono vanno loro ai play out contro Recanati ma che in caso di vittoria possono addirittura agganciare i play off. Più remoti gli incastri che portino ad un abbinamento con Roma, Reggio Calabria o Rieti.
Recanati a partire dalla prossima settimana (mercoledì, giovedì e venerdì) inizierà a prendere confidenza nel pomeriggio con il PalaSavelli. Sabato 30 ultima seduta di rifinitura al PalaCingolani poi partenza per la sede del ritiro a seconda dell’abbinamento, dove la squadra rimarrà fino alla sera del 3 maggio. Dal 4 maggio sedute di atletica a Recanati, pomeriggio di tecnica al Palasavelli. Questo fino all’8 maggio. In caso di eventuale gara 5, la preparazione si dovrebbe svolgere interamente a Recanati.
Le gare di play out previste al PalaSavelli saranno venerdì 6 maggio ore 21 mentre la gara dell’8 è stata posticipata a lunedì 9 maggio (ore 21) per indisponibilità impianto.
La società leopardiana si attrezzerà per mettere a disposizione un paio di pullman per la tifoseria mentre nei prossimi giorni si cercherà il coinvolgimento del circondario dove il basket è di casa, a partire da Porto San Giorgio e Montegranaro. Settori giovanili del basket e scuole in primis.
L’amministrazione comunale sangiorgese ha subito aperto le porte a Recanati anche in prospettiva in caso di salvezza diventare la sede ufficiale del Basket Recanati nella stagione 2016/17 vista la bocciatura FIP del PalaCingolani.
Per la città di Porto San Giorgio, basket anche in A2, per un periodo sede della Sutor Montegranaro, spesso Casa Italia per il raduno delle nazionali, un’importante vetrina per la valorizzazione del territorio.
Questa sera per la formazione di coach Sacco trasferta a Mantova contro la capolista. Partita da interpretare come test di avvicinamento ai play out e basta.
Poi da lunedì la musica dovrà necessariamente cambiare.
Se ci fosse una seppur minima speranza di riportare il Basket Recanati in A2 nella sua sede, tutto passa per il finanziamento dell’ampliamento del PalaCingolani. Il progetto è stato redatto gratuitamente dall’ing. Garofolo, dirigente della società. La palla da mesi è in mano all’amministrazione comunale ……